-
FS completa acquisizione della greca Trainose
22 Settembre 2017 - Durante il vertice bilaterale Italia-Grecia del 14 settembre 2017 è stata conclusa la procedura dell'acquisizione della compagnia ferroviaria statale greca da parte di quella italiana.
-
Solo Ferrovie Stato interessata a Trainose
7 Luglio 2016 - La compagnia ferroviaria italiana rimane l'unica candidata per la privatizzazione di quella greca, dopo l'abbandono della russa RZD e di Gek Terna.
-
La Cina conquista il porto del Pireo
8 Aprile 2016 - Venerdì 8 aprile 2016, l'agenzia greca per le privatizzazioni Hellenic Republic Asset Development Fund ha firmato con la cinese China Cosco Shipping Corporation l'accordo per la cessione del 65% dell'Autorità Portuale del Pireo.
-
Anche Trenitalia in gara per la ferrovia greca?
16 Marzo 2016 - I candidati per la privatizzazione della compagnia ferroviaria statale Trainose sarebbero tre: il gruppo cinese Cosco, la ferrovia russa RZD e quella italiana del Gruppo Ferrovie dello Stato.
-
Prosegue blocco camion tra Grecia e Bulgaria
23 Febbraio 2016 - L'incontro avvenuto il 22 febbraio 2016 tra i rappresentanti degli agricoltori greci e il primo ministro Alexis Tsipras non ha portato alla revoca della protesta. Code di camion ai confini.
-
Agricoltori greci bloccano camion bulgari
19 Febbraio 2016 - Dal 12 febbraio, centinaia di agricoltori greci bloccano il transito dei veicoli pesanti in tutti i posti di frontiera con la Bulgaria per protestare contro la riforma delle pensioni attuata dal Governo di Tsipras.
-
A gennaio privatizzazione del Pireo
30 Dicembre 2015 - Secondo il Wall Street Journal, il 12 gennaio 2016 sarà annunciato il vincitore della gara per la privatizzazione dell'Autorità Portuale dello scalo greco. Seguirà quella di Salonicco.
-
Grecia fissa date per privatizzazione dei porti
24 Agosto 2015 - Il fondo per la privatizzazione del patrimonio pubblico greco HRADF ha comunicato il programma per la vendita della maggioranza delle società che governano i porti del Pireo e di Salonicco.
-
La Grecia prosegue privatizzazione del trasporto
18 Agosto 2015 - La Gazzetta Ufficiale greca pubblica il provvedimento della concessione di quattordici aeroporti regionale alla società tedesca Fraport per quarant'anni, mentre riprende la procedura per la privatizzazione dei porti del Pireo e di Salonicco e della ferrovia.
-
Parte servizio ro-ro tra Venezia e Patrasso
13 Luglio 2015 - Lunedì 13 luglio 2015 è salpata dal terminal Fusina del porto di Venezia la Grimaldi Eurocargo, che ha così inaugurato la nuova rotta per la Grecia. Entro l'estate, il servizio potrà triplicare.
-
Traghetti fermi in Grecia il 30 giugno 2015
29 Giugno 2015 - Il sindacato PNO ha proclamato uno sciopero di 24 ore dei marittimi che lavorano sui traghetti con bandiera greca per l'intera giornata di domani. Banche chiuse per sei giorni.
-
Nuova rotta ro-ro da Venezia a Patrasso
8 Maggio 2015 - Al transportlogistic 2015, il Gruppo Grimaldi e l'Autorità Portuale di Venezia annunciano un nuovo collegamento con traghetti tra Italia e Grecia, che partirà nel giugno 2015. Sarà dedicato alle merci.
-
Tsipras ci ripensa e privatizzerà porti e ferrovie
26 Febbraio 2015 - Nonostante le promesse elettorali contro le privatizzazioni, ribadite anche nei giorni seguenti la sua elezione, il Primo ministro greco ha compiuto una marcia indietro sui porti del Pireo e di Salonicco, dopo l'incontro al vertice europeo.
-
Grimaldi riattiva l’autostrada del mare tra Ravenna e Patrasso
13 Febbraio 2015 - Grimaldi Lines annuncia che dal 16 febbraio 2015 riattiverà il collegamento ro-ro per merci e passeggeri tra Ravenna e Patrasso, con scalo intermedio a Igoumenitsa. Il sabato la nave partirà da Trieste.
Primo piano
La Spagna prende importanti provvedimenti per l’autotrasporto
La Gazzetta Ufficiale spagnola ha pubblicato il Decreto Legge che per sostenere l’autotrasporto, che comprende una ventina di provvedimenti sul carico, sul gasolio e sul distacco degli autisti.
Podcast K44

Cronaca
Un camionista morto, uno disperso e due feriti sull’A21
Nel pomeriggio del 5 luglio un tamponamento tra due veicoli industriali sull’autostrada A21 ha causato un’esplosione, provocando la morte di un autista e il ferimento di due, mentre un quarto è disperso.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Una settimana di sciopero dei portuali di Felixstowe
Il sindacato britannico Unite ha proclamato uno sciopero dei duemila portuali di Felixstowe dal 21 al 29 agosto per ottenere un aumento delle retribuzioni.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Aereo
Draghi deciderà in dieci giorni la sorte d’Ita Airways
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, dichiara che entro Ferragosto deciderà sulla privatizzazione d’Ita Airways. Ma il ministro dell’Economia, Daniele Franco, non è soddisfatto delle due offerte ricevute.
Ferrovia
Terminal container Cht di Herne fermo per scontro tra treni
Nella notte tra il 4 e 5 agosto un treno intermodale ha violentemente urato un altro convoglio merci nel terminal tedesco CHT di Herte. Nessun ferito, ma gravi danni e l’impianto resterà inattivo per alcuni giorni.