-
Baleària varerà due traghetti a metano liquido
24 Gennaio 2018 - La compagnia marittima spagnola ha presentato il 18 gennaio 2018 alla Fiera Internazionale del Turismo di Madrid Fitur due ferry che navigheranno nel Mediterraneo alimentati con gas naturale liquefatto.
-
Pronto il progetto per GNL al porto di Venezia
18 Gennaio 2018 - Il 17 gennaio 2018, l'ASP Adriatico Settentrionale ha presentato il progetto per il terminal del gas naturale liquefatto, che sarà l'hub adriatico per questo combustibile.
-
Distributore metano per camion a Fiorenzuola
7 Dicembre 2017 - Il 6 dicembre 2017 è stata inaugurata nella città emiliana una stazione di rifornimento di gas naturale compresso e liquefatto per veicoli industriali, realizzata da Brixia Finanziaria e Liquigas.
-
Perrenot ordina 250 trattori a gas naturale
29 Novembre 2017 - Iveco ha annunciato che l'azienda di autotrasporto francese ha firmato un ordine per 250 Stralis NP 450, raddoppiando così la flotta di veicoli industriali a metano entro la fine del 2018.
-
Apre primo distributore LNG in Germania
29 Giugno 2016 - Uniper, in collaborazione con Iveco Magirus, ha inaugurato a Ulm la prima stazione di servizio per gas naturale liquefatto della Germania dedicata ai veicoli industriali.
-
Inaugurato distributore di GNL a Novi Ligure
5 Novembre 2015 - Il 27 ottobre 2015 è stato aperto un erogatore pubblico di gas naturale liquefatto per camion nella stazione di rifornimento Ratti di Novi Ligure, in provincia di Alessandria. Presto altri impianti in Emilia-Romagna.
-
Il Governo accelera sul gas naturale nel trasporto
13 Luglio 2015 - In attesa del Piano Nazionale per il gas naturale liquefatto, che dovrebbe apparire entro la fine dell'anno, il ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato sul sito web il Documento di consultazione per una Strategia Nazionale sul GNL.
Podcast K44
Primo piano
I traffici container nel Mediterraneo si avvicinano all’Italia
L’edizione 2020 del rapporto Italian Maritime Economy realizzato da Srm mostra come il baricentro delle rotte dei container sta lentamente spostandosi verso le nostre coste, favorendo i porti della Penisola. Che però sono frenati dai collegamenti verso l’entroterra.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
L’Egitto aderisce alla Convenzione Tir
Nonostante la pandemia, l’Egitto prosegue inarrestabile il suo programma di sviluppo sostenibile, contenuto nel piano strategico di lungo termine Vision 2030, varato nel 2016. L’adesione al Regolamento Tir ne rappresenta un aspetto importante anche per l’Italia.
Mare
La Spezia sperimenta automazione nei container frigo
Il La Spezia Container Terminal collabora con Arms per sperimentare un sistema automatico per la connessione e sconnessione elettrica sui container refrigerati.