-
Importanti novità per il credito imposta sul gas per l’autotrasporto
2 Gennaio 2023 - I ministri dei Trasporti, dell’Ambiente e dell’Economia hanno firmato il Decreto interministeriale per erogare il credito d’imposta sui consumi di gas liquefatto fatti dai veicoli industriali. Inoltre, l’autotrasporto rientra nei benefici di Aiuti Tre e Aiuti Quattro.
-
Via libera al rigassificatore al porto di Piombino
25 Ottobre 2022 - Il presidente della Regione Toscana ha firmato l’autorizzazione per installare la nave rigassificatrice galleggiante Golar Tundra di Snam nel porto di Piombino. Ma il sindaco della città si oppone e annuncia ricorso al Tar.
-
Smet conferma la scelta del gas naturale
26 Agosto 2022 - La società di trasporto Smet ha ricevuto quaranta veicoli industriali Iveco S-Way Lng, confermando così la scelta di questo combustibile per l’autotrasporto, nonostante l’aumento del prezzo. Per affrontarlo, punta sul biogas.
-
Eni acquisisce impianto per liquefare il gas per il Congo
12 Agosto 2022 - Dopo avere stipulato un contratto per sviluppare l’estrazione di gas naturale nel blocco Marine XII in Congo, Eni ha acquisito un impianto galleggiante per liquefarlo, con capacità di circa un miliardo di metri cubi l’anno.
-
Edison e Snam alleate sulla logistica del Gnl
25 Luglio 2022 - Edison e Snam hanno firmato un accordo per sviluppare progetti in Italia sulla logistica del gas naturale liquefatto, compreso quello ricavato da fonti rinnovabili. Serviranno al trasporto terrestre, navale e ferroviario.
-
Snam acquisisce un rigassificatore per Ravenna
7 Luglio 2022 - Snam acquisisce la società Fsru I Limited, che possiede il rigassificatore galleggiante BW Singapore, che può lavorare fino a cinque miliardi di metri cubi di Gnl l’anno. È destinato al porto di Ravenna.
-
Governo stanzia 200 milioni per il Gnl
4 Luglio 2022 - Il ministro del Mims, Enrico Giovannini, ha firmato il Decreto che stanzia 220 milioni di euro per contributi per realizzare impianti di liquefazione di gas naturale, il trasporto di Gnl e bio-Gnl e l’acquisto di navi per il bunkeraggio.
-
Eni aumenta le risorse di gas naturale liquefatto
20 Giugno 2022 - QatarEnergy ha scelto l’Eni per espandere il progetto North Field East, che aumenterà le esportazioni di gas naturale liquefatto dal Qatar da 77 a 110 milioni di tonnellate per anno.
-
Snam acquisisce nave per trasportare e gassificare Gnl
1 Giugno 2022 - Snam ha firmato il contratto di acquisizione della nave Golar Tundra, che può trasportare gas 170mila metri cubi di gas naturale liquefatto e rigassificarlo in porto. La pagherà circa 330 milioni di euro.
-
Snam acquista metaniera per trasformarla in rigassificatore
19 Maggio 2022 - La Snam ha acquistato per 269 milioni da Golar Lng la nave metaniera Golar Arctic per trasformarla in un impianto galleggiante per rigassificare il gas naturale liquefatto. Sarà installata a Portovesme, in Sardegna.
-
Italia entra nell’economia di guerra con nuovo rigassificatore
9 Maggio 2022 - Il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ha dichiarato che l’Italia è in una fase di economia di guerra e ha annunciato che nel primo semestre del 2023 sarà operativo un nuovo rigassificatore. Ma senza precisare dove.
-
Guerra Ucraina | aumentano i noli per rigassificatori galleggianti
22 Aprile 2022 - La riduzione dell'importazione di gas dalla Russia sta aumentando la domanda di gas naturale liquefatto. In mancanza di rigassificatori a terra, aumenta la domanda, e quindi il nolo, di quelli galleggianti.
-
Container e Gnl spingono gli ordini di nuove navi
22 Aprile 2022 - Mentre prosegue l’incremento degli ordini di nuove portacontainer, sta aumentando anche quello delle navi per il trasporto di gas naturale liquefatto, spinto dalla ricerca di nuove fonti energetiche da parte dei Paesi europei.
-
In mare la prima portacontainer Gnl di Msc
28 Marzo 2022 - Il cantiere cinese Yangzijiang Shipbuilding di Jiangsu ha consegnato a Msc la prima portacontainer bifuel alimentata anche con gas naturale liquefatto. Ha capacità di 14mila teu.
Primo piano
I costi operativi dell’autotrasporto resteranno alti
Una ricerca di Upply mostra che anche nel 2023 i costi dell’autotrasporto resteranno elevati, mentre l’incertezza economica potrà influire sull’andamento dei traffici.
Podcast K44

Cronaca
Camionista rumeno evita incendio in galleria sulla Statale 687
Un autoarticolato carico di polietilene ha preso fuoco mentre stava percorrendo una galleria della Statale 687. L’autista è riuscito a uscire dal tunnel e mettere in sicurezza il veicolo. Elogiato dai Vigili del Fuoco.
Normativa
Persone
Matthieu Gasselin diventa amministratore delegato di Contship Italia
Il Gruppo Contship Italia annuncia la nomina di Matthieu Gasselin come amministratore delegato, con effetto immediato. Viene dal vertice della società controllata Sogemar e sostituisce Alfredo Scalisi.
Mercato
Rinnovata la concessionaria Renault Trucks in Toscana
La concessionaria Renault Trucks Toscana Trucks ha inaugurato la rinnovata sede di Montelupo Fiorentino, che copre la vendita e assistenza in Toscana.
Videocast K44
Aereo
Lufthansa firma accordo per acquisire Ita
Il ministero dell’Economia e Finanze ha annunciato di avere firmato l’accordo per cedere una quota di minoranza d’Ita Airways a Lufthansa. Dovrebbe essere il 41% al prezzo di 325 milioni di euro.
Ferrovia
Ritardi ed extracosti si abbattono sul tunnel del Brennero
La società Bbt dopo un’accurata analisi sui costi della galleria del Brennero ha aggiornato le previsioni di spesa, con un aumento di 1,7 miliardi. Ma il vero problema riguarda i tempi.