-
Ups sperimenta furgoni elettrici Thor
2 Agosto 2018 - La multinazionale ha annunciato il 31 luglio 2018 l'avvio dei test operativi di un veicolo commerciale di Classe 6 a trazione elettrica a Los Angeles, con lo scopo di adottarlo entro la fine di quest'anno.
-
Mercedes svela prototipo di furgone a idrogeno
3 Luglio 2018 - Daimler punta sull'elettrico nell'intera gamma, dai furgoni ai camion medio-pesanti per la distribuzione e a luglio 2018 ha annunciato una nuova configurazione, che per ora presenta come prototipo ma che potrebbe entrare in produzione, alimentata con idrogeno.
-
DHL apre secondo stabilimento di furgoni elettrici
8 Giugno 2018 - StreetScooter, la società che progetta e costruisce veicoli commerciali a trazione elettrica controllata dalla compagnia logistica tedesca, ha avviato la produzione nel secondo stabilimento di Düren.
-
Nuovi furgoni elettrici leggeri Ups a Parigi e Londra
14 Maggio 2018 - La multinazionale statunitense ha sviluppato un nuovo furgone a trazione elettrica con Arrival che offre un'autonomia superiore a 240 km. Inizia la sperimentazione operativa nelle capitali di Francia e Gran Bretagna. Inaugurato a Londra il nuovo hub per l'e-commerce.
-
Royal Mail consegna con l’elettrico
7 Settembre 2017 - La Posta inglese sta sperimentando un nuovo furgone a trazione elettrica progettato e costruito da Arrival con massa complessiva da 3,5 a 7,5 tonnellate.
-
Toyota sperimenterà idrogeno per distribuzione GDO
25 Agosto 2017 - Il costruttore giapponese ha firmato nell'agosto 2017 un accordo con la società di grande distribuzione organizzata Seven-Eleven Japan per fornire furgoni a celle combustibili.
-
In Italia il furgone elettrico StreetScooter
17 Luglio 2017 - Eveicoli.com porta nella Penisola il veicolo commerciale a trazione elettrica sviluppato dalla società controllata da DHL, insieme con due modelli di bici cargo.
-
Alleanza italo-austriaca per la mobilità elettrica
22 Giugno 2017 - S.M.R.E Engineering ha siglato un accordo di collaborazione con l'austriaca Brp-Rotax, specializzata nella produzione e sviluppo di motori per veicoli, aeromobili e veicoli ricreazionali.
-
Arcese consegna elettrico a Milano
12 Giugno 2017 - La società di autotrasporto ha attivato a giugno 2017 un furgone a trazione elettrica per svolgere le consegne nel centro del capoluogo lombardo.
-
Furgone elettrico ricarica in movimento
23 Maggio 2017 - Renault ha presentato un progetto che permette di ricaricare le batterie dei veicoli commerciali elettrici grazie al loro movimento: 20 kW a una velocità di cento chilometri orari.
-
Poste Italiane riceve 2600 furgoni e firma per 70 elettrici
3 Ottobre 2016 - Il 3 ottobre 2016, la società di leasing Leasys ha consegnato alla società postale 2600 veicoli per il trasporto di merci. Contratto con Nissan per settanta unità con motore elettrico.
-
Carrefour consegna la spesa con furgoni elettrici
8 Luglio 2016 - Inizia a Milano la collaborazione della società di Gdo con Nissan e forServices per portare la spesa a domicilio con dieci veicoli commerciali a emissioni zero.
-
UPS ha usa cento furgoni elettrici in Europa
17 Marzo 2016 - A marzo 2016, l'integratore statunitense ha inserito a Parigi il centesimo veicolo elettrico della sua flotta europea, nel piano di conversione da diesel a trazione completamente elettrica.
Primo piano
K44 podcast | il primo secolo del cronotachigrafo
Il 21 agosto i veicoli industriali di nuova immatricolazione dovranno installare il cronotachigrafo intelligente di seconda generazione. Una data che corrisponde alla celebrazione dei primi cent’anni dello strumento che memorizza i tempi di guida e di riposo degli autisti. La sua storia in questo podcast di K44.

Podcast K44


Cronaca
Azienda vinicola colpita dalla truffa del falso trasporto
Un’azienda vinicola marchigiana ha subito il furto di vino tramite il furto d’identità di un’azienda di autotrasporto che doveva trasportare il carico da Bologna a Salerno.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
La società veneta Logistica Uno ha annunciato il 20 settembre 2023 la morte del suo presidente Gabriele Cornelli.
Videocast K44
Aereo
Air Tahiti Nui estende la collaborazione con Unilode
La compagnia Air Tahiti Nui ha esteso sino al 2029 la collaborazione con Unilode per la gestione dei container aerei Uld.
Ferrovia
Ripartono i lavori nello scalo intermodale di Brescia.
Un salto di qualità verso l’intermodale per lo scalo ferroviario merci di Brescia, dove sono ripresi i lavori per il suo potenziamento, al termine di un percorso complesso per stabilirne la localizzazione.