-
Mercedes svela prototipo di furgone a idrogeno
3 Luglio 2018 - Daimler punta sull'elettrico nell'intera gamma, dai furgoni ai camion medio-pesanti per la distribuzione e a luglio 2018 ha annunciato una nuova configurazione, che per ora presenta come prototipo ma che potrebbe entrare in produzione, alimentata con idrogeno.
-
DHL apre secondo stabilimento di furgoni elettrici
8 Giugno 2018 - StreetScooter, la società che progetta e costruisce veicoli commerciali a trazione elettrica controllata dalla compagnia logistica tedesca, ha avviato la produzione nel secondo stabilimento di Düren.
-
Nuovi furgoni elettrici leggeri Ups a Parigi e Londra
14 Maggio 2018 - La multinazionale statunitense ha sviluppato un nuovo furgone a trazione elettrica con Arrival che offre un'autonomia superiore a 240 km. Inizia la sperimentazione operativa nelle capitali di Francia e Gran Bretagna. Inaugurato a Londra il nuovo hub per l'e-commerce.
-
Royal Mail consegna con l’elettrico
7 Settembre 2017 - La Posta inglese sta sperimentando un nuovo furgone a trazione elettrica progettato e costruito da Arrival con massa complessiva da 3,5 a 7,5 tonnellate.
-
Toyota sperimenterà idrogeno per distribuzione GDO
25 Agosto 2017 - Il costruttore giapponese ha firmato nell'agosto 2017 un accordo con la società di grande distribuzione organizzata Seven-Eleven Japan per fornire furgoni a celle combustibili.
-
In Italia il furgone elettrico StreetScooter
17 Luglio 2017 - Eveicoli.com porta nella Penisola il veicolo commerciale a trazione elettrica sviluppato dalla società controllata da DHL, insieme con due modelli di bici cargo.
-
Alleanza italo-austriaca per la mobilità elettrica
22 Giugno 2017 - S.M.R.E Engineering ha siglato un accordo di collaborazione con l'austriaca Brp-Rotax, specializzata nella produzione e sviluppo di motori per veicoli, aeromobili e veicoli ricreazionali.
-
Arcese consegna elettrico a Milano
12 Giugno 2017 - La società di autotrasporto ha attivato a giugno 2017 un furgone a trazione elettrica per svolgere le consegne nel centro del capoluogo lombardo.
-
Furgone elettrico ricarica in movimento
23 Maggio 2017 - Renault ha presentato un progetto che permette di ricaricare le batterie dei veicoli commerciali elettrici grazie al loro movimento: 20 kW a una velocità di cento chilometri orari.
-
Poste Italiane riceve 2600 furgoni e firma per 70 elettrici
3 Ottobre 2016 - Il 3 ottobre 2016, la società di leasing Leasys ha consegnato alla società postale 2600 veicoli per il trasporto di merci. Contratto con Nissan per settanta unità con motore elettrico.
-
Carrefour consegna la spesa con furgoni elettrici
8 Luglio 2016 - Inizia a Milano la collaborazione della società di Gdo con Nissan e forServices per portare la spesa a domicilio con dieci veicoli commerciali a emissioni zero.
-
UPS ha usa cento furgoni elettrici in Europa
17 Marzo 2016 - A marzo 2016, l'integratore statunitense ha inserito a Parigi il centesimo veicolo elettrico della sua flotta europea, nel piano di conversione da diesel a trazione completamente elettrica.
-
TNT attiva lo shopping elettrico
15 Luglio 2014 - Il corriere ha attivato nel capoluogo lombardo il servizio di consegne entro mezz'ora degli acquisti effettuati nel Quadrilatero della Moda, tramite un agile furgone elettrico prodotto da Movincar e battezzato Glamour- Eworker.
Podcast K44
Primo piano
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
La Commissione Europea ha messo in mora l’Italia perché utilizza i dati del cronotachigrafo per controllare e multare le violazioni ai limiti di velocità dei veicoli industriali, pur essendo vietato dal Regolamento 165/2014.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Frode fiscale nel commercio di gasolio a Salerno
La Guardia di Finanza di Salerno ha sequestrato un milione di euro in contanti in un’inchiesta per frode fiscale su una società di commercio carburanti che ha sede a Castel San Giorgio.
Mare
Accordo per la cassa integrazione al porto della Spezia
I sindacati confederali hanno firmato un accordo con il La Spezia Container Terminal che proroga la cassa integrazione per 243 lavoratori sino al 31 marzo 2021.