-
Sequestrati dieci milioni per frode nei carburanti in Calabria
16 Febbraio 2024 - La Guardia di Finanza ha eseguito il sequestro di beni per dieci milioni nei confronti di tre imprenditori calabresi operanti nel commercio di carburanti, accusati di frode fiscale e di avere collaborato con la ‘ndrangheta.
-
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
10 Agosto 2023 - La Guardia di Finanza di Venezia ha confiscato oltre trenta milioni di euro dopo una sentenza sull’evasione dell’Iva nel commercio di carburanti a una società di Roma e al suo amministratore di fatto.
-
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
29 Maggio 2023 - La Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha sequestrato 80 milioni a tre imprenditori calabresi accusati di frode fiscale nel commercio di carburante. Coinvolte anche imprese di autotrasporto e la ‘Ndrangheta.
-
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
5 Aprile 2023 - La Guardia di Finanza di Bologna ha sequestrato otto milioni di euro e denunciato 112 persone per la vendita o l’acquisto di quindici milioni di litri gasolio agevolato per la pesca, svolta tramite in un distributore pugliese.
-
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
23 Marzo 2023 - La Guardia di Finanza di Parma ha sequestrato beni per 149 milioni di euro al termine di un’indagine sulla frode nel commercio di gasolio e benzina, che ha coinvolto trentuno società e diciassette distributori della provincia emiliana.
-
112 denunce per una frode fiscale nel gasolio da nove milioni
20 Dicembre 2022 - La Guardia di Finanza di Bologna ha scoperto un traffico di gasolio per la pesca usato per l’autotrazione e venduto in diverse stazioni di rifornimento pugliesi. Sequestrati beni per nove milioni e denunciate 112 persone.
-
Frode sui rimborsi accise autotrasporto da 120mila euro
26 Settembre 2022 - L’Agenzia delle Dogane ha scoperto un’azienda di autotrasporto toscana che in due anni ha illecitamento usato come credito d’imposta rimborsi sulle accise del gasolio per 120mila euro.
-
Frode fiscale da 14 milioni sul gasolio proveniente dai Balcani
26 Settembre 2022 - L’Agenzia delle Dogane e la Finanza hanno sgominato un’organizzazione che ha evaso 14,4 milioni di euro d’Iva nel commercio di gasolio proveniente dalla Slovenia e dalla Croazia. Al centro un deposito in provincia di Pistoia.
-
Frode sui carburanti da 800mila euro in Puglia
28 Luglio 2022 - La Guardia di Finanza di Bari ha scoperto una frode fiscale sui carburanti compiuta da una società di Altamura, cui sono stati sequestrati 800mila euro.
-
Finanza sequestra 44 milioni per frode nei carburanti
11 Luglio 2022 - La procura di Napoli ha disposto misure cautelari per due indagati e il sequestro di beni per 44 milioni al termine di un’indagine su frode fiscale nel commercio di carburanti.
-
Contrabbando di gasolio evade 4 milioni di euro
24 Giugno 2022 - La Finanza di Pomezia ha sgominato una banda di contrabbandieri di carburanti che ha immesso sul mercato quattro milioni e mezzo di litri di prodotti petroliferi evadendo oltre quattro milioni.
-
K44 podcast, trasporto carburante antifrode e sicuro
2 Dicembre 2021 - Per contrastare le frodi sul carburante e aumentare la sicurezza del trasporto, il Consorzio Transadriatico ha avviato il programma Legalità & CaloZero, che prevede speciali sigilli a fibra ottica nelle autocisterne. Lo descrive il presidente Natalino Mori in questo episodio del podcast K44.
-
Sequestro milionario per frode nei carburanti
14 Luglio 2021 - La Guardia di Finanza ha sequestrato 24 milioni di euro ad alcune società implicate in una grande frode fiscale nel commercio di carburanti in Lazio e Campania, avvenuta usando falsi documenti.
-
Quattro arresti per frode nel gasolio in Sicilia
14 Ottobre 2020 - Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane hanno chiuso l’indagine Acqua Ragia contro un’organizzazione che vendeva gasolio miscelato con solvente senza pagare Iva e accise. Quattro arresti e tre società sequestrate. Coinvolti anche autotrasportatori.
Notizie Brevi
Podcast K44
Cronaca
Polizia Locale denuncia un camionista polacco con targhe false
La Polizia Locale Reno Galliera ha scoperto a Bologna un autoarticolato polacco che viaggiava con targhe false, applicate su quelle originali per evitare sanzioni. L’autista è stato denunciato.
Normativa
Persone
Gruber Logistics annuncia la morte di Kurt Gruber
Il 14 gennaio 2025 la società di trasporto altoatesina Gruber Logistics ha annunciato la morte di Kurt Gruber, figlio del fondatore e che ha condotto il Gruppo fino a dieci anni prima.
Videocast K44
Aereo
Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025
Nella seconda settimana del 2025 le tariffe del trasporto aereo globale delle merci restano superiori del venti percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se sono calate leggermente rispetto alla prima settimana dell’anno.
Ferrovia
Cina valuta d’investire 60 miliardi nelle ferrovie turche
La Cina potrebbe intervenire con un investimento di sessanta miliardi di dollari nell’ampio programma di ammodernamento e potenziamento delle ferrovie turche, che vogliono porsi al centro dei trasporti tra Asia ed Europa.