-
Finanza sequestra 44 milioni per frode nei carburanti
11 Luglio 2022 - La procura di Napoli ha disposto misure cautelari per due indagati e il sequestro di beni per 44 milioni al termine di un’indagine su frode fiscale nel commercio di carburanti.
-
Contrabbando di gasolio evade 4 milioni di euro
24 Giugno 2022 - La Finanza di Pomezia ha sgominato una banda di contrabbandieri di carburanti che ha immesso sul mercato quattro milioni e mezzo di litri di prodotti petroliferi evadendo oltre quattro milioni.
-
K44 podcast, trasporto carburante antifrode e sicuro
2 Dicembre 2021 - Per contrastare le frodi sul carburante e aumentare la sicurezza del trasporto, il Consorzio Transadriatico ha avviato il programma Legalità & CaloZero, che prevede speciali sigilli a fibra ottica nelle autocisterne. Lo descrive il presidente Natalino Mori in questo episodio del podcast K44.
-
Sequestro milionario per frode nei carburanti
14 Luglio 2021 - La Guardia di Finanza ha sequestrato 24 milioni di euro ad alcune società implicate in una grande frode fiscale nel commercio di carburanti in Lazio e Campania, avvenuta usando falsi documenti.
-
Quattro arresti per frode nel gasolio in Sicilia
14 Ottobre 2020 - Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane hanno chiuso l’indagine Acqua Ragia contro un’organizzazione che vendeva gasolio miscelato con solvente senza pagare Iva e accise. Quattro arresti e tre società sequestrate. Coinvolti anche autotrasportatori.
-
Frode fiscale da 82 milioni nel carburante a Pescara
10 Agosto 2020 - La Guardia di Finanza di Pescara ha scoperto una frode da 18 milioni di euro nel commercio di carburante attuata da un’organizzazione che aveva sede nel capoluogo abruzzese.
-
Gasolio fantasma in cinque coop toscane per frodare l’Iva
20 Luglio 2020 - La Guardia di Finanza ha scoperto una frode fiscale compiuta di cinque cooperative di autotrasporto e logistica in Toscana basata su falsi acquisti di carburante per un totale di 75 milioni di euro. Nella frode coinvolte anche società ucraine.
-
Scoperto contrabbando di sette milioni di litri di gasolio
17 Luglio 2020 - La Guardia di Finanza ha annunciato la chiusura di un’inchiesta europea su un colossale contrabbando di gasolio, con evasione anche dell’Iva, svolto sull’importazione di sette milioni di litri di gasolio. Sequestrati anche 34 veicoli industriali.
-
Frode nei carburanti per oltre 400 milioni
8 Luglio 2020 - La Guardia di Finanza ha scoperto una colossale frode fiscale basata su carburante acquistato in Slovenia e poi rivenduto in Italia senza pagare le imposte. Un giro d’affari di oltre 433 milioni di euro.
-
14 arresti per una frode nelle accise del gasolio
15 Giugno 2020 - La Guardia di Finanza di Taranto ha compiuto l'operazione Gipsy Fuel, scoprendo un’organizzazione che ha frodato il pagamento delle accise usando anche fatture false. Quattordici arresti e sequestri per oltre sei milioni di euro.
-
Frode fiscale su 400 milioni di litri di carburanti
25 Gennaio 2017 - Il 25 gennaio 2017, la Procura di Venezia ha ordinato decine di perquisizioni nell'ambito dell'indagine Light Fuel contro quattro organizzazioni criminali che hanno attuato una gigantesca frode per non pagare accise e Iva.
Primo piano
K44 podcast | l’autotrasporto all’inizio del nuovo millennio
Il quarto episodio della serie podcast K44 “Le ruote della storia” racconta l’autotrasporto nel primo decennio del terzo millennio. Che si aprì con un record del prezzo del petrolio e con l’avvio dell’euro e proseguì con la liberalizzazione del settore a livello nazionale ed europeo.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Alitalia dovrà restituire 400 milioni allo Stato
L'Autorità antitrust dell’Unione Europea impone a Roma di recuperare un prestito di 400 milioni di euro all’allora Alitalia nel 2019. Ma non è coinvolta Ita Airways.
Ferrovia
Triangolo Industriale 4.0 ma con le ferrovie ferme al segnale
Assolombarda ha lanciato il programma Triangolo Industriale 4.0, basato su digitalizzazione e innovazione tecnologica. Ma molte infrastrutture ferroviarie e qualcuna stradale sono ancora nella fase di progetto.