-
Sospeso lo sciopero della logistica alla Elia di Livorno
23 Ottobre 2015 - Dopo una lunga riunione avvenuta nella Prefettura di Livorno il 22 ottobre 2015, i sindacati hanno sospeso lo sciopero a oltranza iniziato il 19 ottobre nell'impianto della Elia della città toscana. Apertura dei vertici aziendali nei confronti dei previsti licenziamenti.
-
Secondo sciopero alla Elia il 19 ottobre 2015
15 Ottobre 2015 - Dopo l'astensione dal lavoro del 5 ottobre scorso, i sindacati confederali Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti ne hanno proclamato un altro per il 19 ottobre, contro licenziamenti e trasferimenti.
-
Sciopero autisti della Fratelli Elia il 5/10
4 Ottobre 2015 - I sindacati confederali Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno proclamato un sciopero nazionale degli autisti, operai e impiegati dell'azienda di autotrasporto autoveicoli Fratelli Elia, nell'ambito di una vertenza aziendale.
-
Autotrasporto, Elia sarà ceduta a Bertani Trasporti?
25 Maggio 2015 - La storica società di trasporti Fratelli Elia Spa si prepara a passare nelle mani della concorrente Bertani Trasporti, come conseguenza di una seconda profonda ristrutturazione dei debiti.
Primo piano
Il trasporto e la logistica ora puntano all’India
Le multinazionali del trasporto e della logistica stanno attuando importanti operazioni sul territorio indiano, che potrebbe rappresentare un’alternativa alla Cina. Amazon Air apre una nuova rotta e Hapag-Lloyd acquisisce una società terminalista.
Podcast K44

Cronaca
Due camionisti arrestati sull’A1per traffico di droga
La Guardia di Finanza di Bologna ha scoperto una spedizione di 44 chilogrammi di cocaina nascosta nella tasca portacoil del semirimorchio di un autoarticolato che viaggiava sull’autostrada A1. Arrestati i due autisti.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Alitalia dovrà restituire 400 milioni allo Stato
L'Autorità antitrust dell’Unione Europea impone a Roma di recuperare un prestito di 400 milioni di euro all’allora Alitalia nel 2019. Ma non è coinvolta Ita Airways.
Ferrovia
Il porto di Amburgo cresce in Europa sud-orientale
la società ferroviaria di Hamburger Hafen und Logistik investe nell’espansione dei servizi verso l’Europa sud-orientale, acquisendo il controllo della compagnia ferroviaria croata Adria Rail e costruendo due terminal in Ungheria.