-
IAA 2022 | Ford Trucks verso le emissioni zero
19 Agosto 2022 - Potrebbe essere una versione elettrica del camion F-Max una delle soluzioni che Ford Trucks svelerà allo IAA 2022 di Hannover, nell’ambito di tecnologie per emissioni zero.
-
Edoardo Gorlero nominato amministratore delegato di Ford Trucks Italia
2 Febbraio 2022 - Edoardo Gorlero è il nuovo amministratore delegato di Ford Trucks Italia. Sostituisce Massimiliano Calcinai, in carica dal 2019.
-
Ford Trucks entra nei servizi municipali
23 Novembre 2021 - A Ecomondo 2021 Ford Trucks ha introdotto in Italia il modello 2633 VR con un compattatore di Farid per la raccolta di rifiuti solidi urbani. Per la manovrabilità è installato il terzo asse sterzante a controllo elettronico.
-
K44 videocast: Italtrans e il valore dell’immagine nel trasporto
13 Aprile 2021 - In questo episodio del videocast K44 Risponde Sheela Bellina, responsabile commerciale della Italtrans, spiega l’importanza dei valori aziendali nello sviluppo di un’impresa di autotrasporto. Valori espressi anche dalla campagna Donne STRAordinarie di Ford Trucks Italia.
-
Ford Trucks amplia la gamma dei camion in Italia
18 Novembre 2020 - Ford Trucks annuncia l’ampliamento della gamma dei veicoli industriali venduti in Italia ampliando la gamma del trattore F-Max a quattro versioni e introducendo la gamma F-Legacy nelle versioni trattore, autotelaio stradale e autotelaio per costruzioni.
-
Ford Trucks crea importatori in Italia e Spagna
14 Ottobre 2019 - La società turca ha attuato il primo passo per vendere i veicoli industriali pesanti anche sui mercati italiano e spagnolo creando le due società nazionali F-Trucks Italia e F-Trucks Automotive Hispania.
-
Ford Trucks vuole vendere anche in Italia
9 Aprile 2019 - Il costruttore turco di veicoli industriali annuncia che intende commercializzare il nuovo trattore pesante F-Max anche in alcuni Paesi dell'Europa occidentale. La prima fase prevede la costituzione di una rete di vendita e assistenza.
Primo piano
K44 podcast | il primo secolo del cronotachigrafo
Il 21 agosto i veicoli industriali di nuova immatricolazione dovranno installare il cronotachigrafo intelligente di seconda generazione. Una data che corrisponde alla celebrazione dei primi cent’anni dello strumento che memorizza i tempi di guida e di riposo degli autisti. La sua storia in questo podcast di K44.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Aumentano a ottobre le merci negli aeroporti italiani
La movimentazione delle merci negli aeroporti italiani è aumentata a ottobre 2023 del 5,9% rispetto allo stesso mese del 2022, confermando la ripresa iniziata ad agosto.
Ferrovia
Investimenti record per le ferrovie austriache, ma con qualche ritardo
L'Austria stanzia venti miliardi di euro per le infrastrutture ferroviarie, più 4,7 miliardi per la manutenzione. Ma il cronoprogramma di alcune opere è stato spostato avanti, compreso quello della nuova ferrovia del Brennero.