-
Ferrovie dell’Estonia tra scartamento russo o europeo
20 Settembre 2022 - La Guerra in Ucraina spinge le Repubbliche Baltiche a lasciare lo scartamento russo per adottare quello europeo. Un dilemma per l’Estonia, che stima una spesa di 8,7 miliardi di euro.
-
Intesa nel cuore dell’Europa tra Torino-Lione e Rail Baltica
28 Giugno 2022 - La guerra in Ucraina favorisce inedite alleanze nell’ambito delle infrastrutture ferroviarie, come quella tra gli organismo che stanno realizzando la ferrovia Torino-Lione e quella Rail Baltica. Semaforo verde per i terminal intermodali di Salaspils e Muuga.
-
Dalla Lituania all’Ucraina, i treni merci escludono la Bielorussia
2 Maggio 2022 - L’invasione russa dell’Ucraina sta escludendo la Bielorussia, alleata di Mosca, dai collegamenti ferroviari tra il Baltico e l’Ucraina passando dalla Polonia. Sta usando la nuova rotta la lituana Ltg Cargo.
-
Il progetto Rail Baltica accelera per escludere la Russia
20 Aprile 2022 - RB Rail annuncia nuovi appalti per lo sviluppo del corridoio ferroviario lungo 870 chilometri tra Polonia e Repubbliche baltiche. Un’accelerazione causata dall’invasione russa dell’Ucraina.
-
Il progetto Rail Baltica fa un passo avanti in Lettonia
2 Dicembre 2021 - Il corridoio ferroviaria Rail Baltica compie un passo in avanti il Lettonia, dove è stato pubblicato il bando per costruire un tratto di duecento chilometri. I lavori inizieranno nel 2023.
-
K44 podcast: viaggio nei progetti ferroviari europei
10 Agosto 2020 - Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto compie un viaggio attraverso i grandi progetti di potenziamento della rete ferroviaria europea, destinati ad aumentare il trasporto delle merci su treno.
-
Rail Baltica avanza ma in ritardo
4 Febbraio 2020 - Il corridoio ferroviario ad alta capacità tra la capitale estone Tallinn e la Polonia lungo 870 km dovrebbe essere completato entro il 2026, ma ha accumulato un anno e mezzo di slittamento nei tempi e un aumento dei costi. Ma RB Rail AS promette di recuperare.
-
Partono i lavori per Rail Baltica
12 Settembre 2019 - Sono iniziati a settembre 2019 i sondaggi geologici in Lituania per predisporre il progetto definitivo del corridoio ferroviario europeo a standard internazionale ad alta capacità che collegherà la Finlandia con la Polonia e da qui il centro Europa.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Persone
Il Gruppo Menci perde Luciano Menci
Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
Videocast K44
Aereo
Tornano a salire volumi e tariffe del cargo aereo a metà marzo 2025
Le rilevazioni del WorldAcd Market Data mostrano segnali di ripresa nel mercato globale del trasporto aereo merci, spinti dal rimbalzo dell’Asia Pacifico e nonostante una flessione dal Medio Oriente e Asia Meridionale.
Ferrovia
Rfi investe in Lombardia sulle merci, ma le grandi opere aspettano
Rete Ferroviaria Italiana ha avviato interventi di potenziamento dell’infrastruttura lombarda per le merci, che è al limite della sua capacità. Ma rinvia gli interventi di più ampia portata.