-
Saranno chiusi tre giorni i distributori di carburanti
12 Gennaio 2023 - Il gestori dei distributori di carburante reagiscono alle accuse di speculare provenienti da alcuni esponenti del Governo e proclamano il fermo da 24 al 27 gennaio con una dura nota contro l’Esecutivo.
-
Inizia il fermo dei distributori di carburanti
14 Dicembre 2020 - Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio hanno confermato la serrata degli impianti di distribuzione dei carburanti dalle 19.00 del 14 alle 15 del 16 dicembre 2020. Nuovo incontro al ministero dello Sviluppo Economico.
-
Distributori carburanti chiusi dal 14 al 17 dicembre
4 Dicembre 2020 - Tre associazioni dei distributori di carburante annunciano il fermo delle attività sull’intera rete stradale e autostradale dalla sera di lunedì 14 alla mattina di giovedì 17 dicembre 2020 perché il Governo non ha inserito la categoria tra quelle che beneficiano del Decreto Ristori.
-
Necessaria una riforma della distribuzione di carburanti
24 Marzo 2020 - La minaccia di serrata da parte delle tre principali associazioni dei distributori di carburante in piena emergenza Covid-19 rischia di fermare il trasporto e quindi la distribuzione di merci essenziali. È il segnale che serve una svolta in questo settore.
-
Distributori carburante annunciano serrata mettendo a rischio l’autotrasporto
24 Marzo 2020 - Il 24 marzo 2020 Faib, Fegica e Figisc/Anisa hanno annunciato che dalla notte del 25 marzo inizierà il fermo dei distributori di carburanti, cominciando da quelli sulle autostrade. A rischio l’intero sistema di approvvigionamenti delle persone e delle imprese.
-
Distributori confermano il fermo il 6 e 7 novembre 2019
4 Novembre 2019 - Le associazioni dei gestori degli impianti di distribuzione dei carburanti confermano il fermo nazionale di 48 ore contro alcuni provvedimenti del Governo.
-
Fermo distributori carburante 6 febbraio 2019
22 Gennaio 2019 - Il ministero dell'Economia ha ritirato il rimborso approvato nella Finanziaria 2018 per le commissioni delle carte di credito e tre associazioni dei gestori hanno proclamato il fermo per mercoledì 6 febbraio.
-
Distributori carburanti chiusi il 26 giugno 2018
13 Giugno 2018 - Tre associazioni dei gestori degli impianti di rifornimento dei carburanti hanno proclamato la chiusura delle pompe per 24 ore contro l'obbligo della fatturazione elettronica che entrerà in vigore il 1° luglio.
Primo piano
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Il fondo Sanilog eroga gratuitamente servizi sanitari a tutti i lavoratori che operano col contratto nazionale Logistica, Trasporto Merce e Spedizioni. In questo episodio del podcast K44 il suo presidente spiega cosa ha fatto nel 2022 e i programmi di quest’anno.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Alitalia dovrà restituire 400 milioni allo Stato
L'Autorità antitrust dell’Unione Europea impone a Roma di recuperare un prestito di 400 milioni di euro all’allora Alitalia nel 2019. Ma non è coinvolta Ita Airways.
Ferrovia
Triangolo Industriale 4.0 ma con le ferrovie ferme al segnale
Assolombarda ha lanciato il programma Triangolo Industriale 4.0, basato su digitalizzazione e innovazione tecnologica. Ma molte infrastrutture ferroviarie e qualcuna stradale sono ancora nella fase di progetto.