-
A Dubai nascerà una mega cargocity
23 Settembre 2014 - Dubai World Central costruirà una grande piattaforma per il cargo aereo, che si estenderà su otto chilometri quadrati nello scalo Al Maktoum International Airport, con una movimentazione annua di sedici milioni di tonnellate.
-
Emirates apre la nuova cargocity a Dubai
2 Maggio 2014 - Il 1° maggio 2014 Emirates SkyCargo ha spostato il suo hub merci nella nuova piattaforma Dubai World Central, all'interno dello Al Maktoum International Airport. Il primo apparecchio che lo ha usato è stato un B777F proveniente da Londra.
-
Usa interrompe cargo aereo militare dall’Afghanistan a Dubai
27 Settembre 2013 - Centcom ha interrotto tutti i voli della logistica militare in partenza dall'Afghanistan verso l'aeroporto Dubai World Central verso per motivi di sicurezza. A settembre sono stati registrati due gravi eventi che hanno messo a rischio l'incolumità dei voli.
-
Emirates costruisce cargocity a Dubai
19 Luglio 2013 - Il 17 luglio 2013 è iniziata la costruzione della nuova piattaforma logistica di Emirates SkyCargo al Dubai World Central Al Maktoum International Airport, che diventerà operativa nel maggio del 2014, con una capacità annua di 700mila tonnellate di merce.
-
Porto Jebel Ali aumenta capacità di 1 milione teu
28 Giugno 2013 - DP World ha aperto l'estensione del Container Terminal 2 del porto Jebel Ali, a Dubai, accogliendo la prima portacontainer che ha approdato nelle nuove banchine, la MSC La Spezia, che ha capacità di 14mila teu. La nuova struttura può movimentare un milione di teu l'anno.
-
DHL Express aprirà hub a Dubai
22 Marzo 2013 - La compagnia logistica tedesca DHL Express annuncia la realizzazione di una grande piattaforma per la distribuzione terrestre, che servirà il Medio Oriente ed il Nord Africa. Sorgerà entro il 2014 a Meydan Racecourse, alle porte di Dubai.
-
Gefco cresce nel Medio Oriente
4 Marzo 2013 - La compagnia logistica francese apre una filiale a Dubai, all'interno della zona franca di Jebel Ali, che seguirà il traffico marittimo, aereo e stradale in arrivo e in partenza dal Medio Oriente, in particolare verso Europa ed Estremo Oriente.
-
Flydubai nel cargo aereo low cost
21 Novembre 2012 - La compagnia aerea low cost Flydubai avvia il trasporto di merci con sette voli settimanali tra il Kuwait e gli Emirati Arabi Uniti, utilizzando la stiva dei suoi B737-800NG ed una piattaforma automatizzata nell'aeroporto di Dubai.
-
Aereo cargo, avanza senza soste il Medio Oriente
16 Agosto 2012 - I risultati del primo semestre 2012 delle principali compagnie aeree ed aeroporti della regione mediorientale mostrano che la crescita dei traffici è ancora sostenuta, a dispetto della crisi che sta investendo il resto del mondo.
-
Nuovi voli Saudi Cargo tra Benelux e Dubai
24 Febbraio 2012 - La compagnia aerea saudita avvierà a marzo 2012 tre collegamenti settimanali, effettuati con B747F, tra lo scalo Al Maktoum International Airport e quelli di Amsterdam e Bruxelles. Ha introdotto su tutte le rotte la tariffa economica BellyFlex, che utilizza gli aerei passeggeri per invii non urgenti.
Podcast K44
Primo piano
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
La Commissione Europea ha messo in mora l’Italia perché utilizza i dati del cronotachigrafo per controllare e multare le violazioni ai limiti di velocità dei veicoli industriali, pur essendo vietato dal Regolamento 165/2014.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
L’autotrasporto ittico scozzese protesta a Londra
Oltre cinquanta veicoli industriali scozzesi hanno manifestato a Londra, sotto la sede del Governo, per protestare contro le norme successive alla Brexit che ostacolano l’esportazione di prodotti ittici.
Mare
Sergio Prete confermato al vertice dell’Asp del Mar Ionio
La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha confermato Sergio Prete alla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, che governa il porto di Taranto, nella fase di rilancio del terminal container.