-
Ecco i giorni vietati ai camion nel 2023
20 Dicembre 2022 - Il ministero dei Trasporti ha preparato il calendario dei divieti di circolazione per i veicoli industriali con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate relativi al 2023. Sono complessivamente 78 giorni con camion fermi, salvo le consuete deroghe.
-
Austria aumenta dosaggi ai camion al Brennero per il 2023
22 Agosto 2022 - Il Governo austriaco ha annunciato che nel primo semestre del 2023 ci saranno ventiquattro giorni di dosaggio per i veicoli industriali sull’asse del Brennero nel primo semestre del 2023, contro i ventuno di quest’anno.
-
La Baviera vieta ai camion in transito l’uscita dall’autostrada
26 Luglio 2022 - Il Governo del Land tedesco della Baviera ha istituito divieti di circolazione ai veicoli con massa superiore a 7,5 tonnellate nei distretti che costeggiano le autostrade A8 e A93 che portano al Brennero, tranne quelli che devono caricare o scaricare.
-
Prevista un’estate difficile ai valichi alpini
20 Luglio 2022 - Lavori stradali e ferroviari lungo l’asse del Brennero e alcune chiusure per manutenzione del traforo del Monte Bianco renderanno difficile l’autotrasporto internazionale in questa estate. Intanto il 22 luglio inizieranno tre settimane di divieti anche al venerdì, con quattro giorni consecutivi a Ferragosto.
-
Divieti camion per la festa del 2 giugno
27 Maggio 2022 - Durante la festa nazionale del 2 giugno è vietata la circolazione dei veicoli industriali con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate. A giugno sarà anche anticipato l’inizio del divieto domenicale, fino a settembre.
-
Divieti circolazione camion per il 25 aprile
20 Aprile 2022 - La festa del 25 aprile cade nel 2022 di lunedì e prevede un divieto di circolazione per i veicoli industriali con massa superiore a 7,5 tonnellate che si collega con quello della domenica precedente.
-
Austria introduce divieti camion per feste di Pasqua ed estive
13 Aprile 2022 - Il Governo austriaco introduce nuovi divieti alla circolazione dei veicoli industriali lungo alcuni assi, tra cui quello del Brennero, per le feste di Pasqua e quelle estive. I primi entreranno in vigore venerdì 15 aprile.
-
Divieti circolazione camion per Pasqua 2022
6 Aprile 2022 - La seconda settimana di aprile mostra cinque giorni consecutivi di divieti di circolazione per veicoli industriali oltre 7,5 tonnellate a causa delle vacanze di Pasqua. Fermi anche il 25 aprile.
-
Dosaggio ai camion nel Tirolo per il secondo semestre
30 Marzo 2022 - Vienna ha diffuso il calendario dei giorni del secondo semestre del 2022 in cui applicherà il dosaggio al transito dei veicoli industriali lungo l’asse del Brennero, che sono in tutto diciassette.
-
Nuovi ostacoli da Vienna ai camion al Brennero il sabato
3 Febbraio 2022 - L’Austria estende il divieto di circolazione dei veicoli industriali attraverso il Brennero del sabato tra il 5 febbraio e il 5 marzo. Protesta l’autotrasporto italiano, che lancia anche l’allarme sul possibile aumento dei pedaggi in Baviera.
-
Camion limitati nel Brennero austriaco per 21 giorni fino a giugno
11 Gennaio 2022 - Il Governo austriaco conferma anche per il 2022 la regolazione del traffico di veicoli industriali lungo l’asse del Brennero e diffonde il calendario del primo semestre, che comprende ventuno giorni. Ecco quali sono.
-
Scarica il calendario divieti camion del 2022
3 Gennaio 2022 - TrasportoEuropa pubblica il pdf con il calendario completo dei divieti di circolazione dei veicoli industriali con massa superiore a 7,5 tonnellate nel 2022. Scaricalo gratuitamente.
-
Deroghe ed esenzioni ai divieti camion 2022
24 Dicembre 2021 - Il Decreto del Mims 506/2021 stabilisce, oltre al calendario 2022 dei divieti di circolazione dei veicoli industriali con massa sopra le 7,5 tonnellate, anche le attività e i tipi di automezzi che non devono rispettare il divieto. Ecco i principali.
-
I divieti circolazione camion tra Natale ed Epifania
23 Dicembre 2021 - Con la firma del Decreto che istituisce il calendario dei divieti di circolazione dei veicoli industriali sopra le 7,5 tonnellate si completa il quadro dei giorni permessi e vietati durante le feste tra Natale e l’Epifania. Ecco il quadro completo.
Primo piano
K44 podcast | come cambia la logistica dei ricambi camion
I ritardi nell’approvvigionamento degli stabilimenti di autoveicoli coinvolgono anche la produzione dei ricambi, con conseguenze anche per le imprese di autotrasporto. In questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto Thomas Barbantini d’Iveco spiega come il costruttore di veicoli industriali sta affrontando questa situazione: aumento scorte e rigenerazione.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Il Ministero del Tesoro firma lettera intenti per Ita
Il ministero dell’Economia ha firmato la lettera d’intenti con Lufthansa per avviare la procedura di cessione di una quota di minoranza della compagnia Ita Airways. Apre la via alla tratttiva.
Ferrovia
In Spagna porti e scali ferroviari sempre più connessi alla rete Ten-T
La Spagna continua a investire in una prospettiva che mette insieme i porti mediterranei, nuovi raccordi con la ferrovia a standard europeo e il corridoio Ten-T Mediterraneo. Ecco le principali novità.