-
Ministero Lavoro pubblica circolare su distacco autisti
23 Dicembre 2016 - La circolare numero 3 del 22 dicembre 2016 descrive gli obblighi che le imprese di autotrasporto straniere operanti in Italia devono soddisfare dal 26 dicembre se distaccano autisti in Italia, anche per il cabotaggio stradale.
-
Ministero Lavoro prepara circolare su distacco autisti
21 Dicembre 2016 - Il ministero ha risposto all'interpello presentato da Unatras sull'applicazione del Decreto Legislativo 136/2016 relativo al distacco transnazionale degli autisti di veicoli industriali.
-
Francia rilancia Agenzia antidumping nel trasporto
28 Novembre 2016 - Durante una visita al Parlamento Europeo, il ministro dei Trasporti francese Alain Vidalies ha ribadito la volontà del suo Governo a chiedere un organismo comunitario per tenere sotto controllo il dumping sociale.
-
Pubblicato Decreto su comunicazione distacco transnazionale
31 Ottobre 2016 - La Gazzetta Ufficiale numero 252 del 27 ottobre 2016 ha pubblicato il decreto del ministero del Lavoro del 10 agosto 2016 sulle nuove procedure da attuare nel caso di distacco di manodopera straniera, compresa quella dell'autotrasporto e della logistica.
-
Parigi mantiene rotta su salario minimo autisti
12 Settembre 2016 - Il ministro dei Trasporti francese, Alain Vidalies, ha dichiarato che il Governo mantiene una "posizione ferma" sulla nuova Legge che impone il salrio minimo anche ai camionisti stranieri operanti in Francia, nonostante l'indagine della Commissione Europea.
-
Salario minimo Francia, obbligo di attestato distacco
1 Luglio 2016 - Dal 1° luglio 2016 le aziende di autotrasporto che caricano, scaricano o svolgono cabotaggio in Francia dovranno compilare e presentare una specifica dichiarazione relativa agli autisti.
-
In vigore il salario minimo in Francia per autisti esteri
1 Luglio 2016 - Da venerdì 1° luglio 2016 gli autotrasportatori stranieri che viaggiano sulle strade francesi devono adempiere alle nuove procedure sul salario minimo dei loro autisti. Ecco chi deve farlo.
-
Francia attua nuove regole per distacco autisti esteri
11 Aprile 2016 - Il segretario di stato francese dei Trasporti, Alain Vidalies comunica che il 1° luglio 2016 entreranno in vigore le nuove norme della legge Macron contro la concorrenza sleale nel trasporto stradale.
-
Francia, decreto sul distacco internazionale dei lavoratori
7 Aprile 2015 - Il 30 marzo 2015, il Governo francese ha pubblicato il decreto che chiarisce le misure contro il distacco irregolare dei lavoratori stranieri, tra cui gli autisti, prevista dalla Legge Savary, approvata lo scorso luglio.
-
Francia, più rigore contro distacco transnazionale
13 Febbraio 2015 - Secondo un rapporto del Senato francese, oltre 230mila lavoratori stranieri operano in Francia in regime di distacco transnazionale. E il Governo vuole inasprire le sanzioni per le situazioni irregolari fino a 500mila euro.
-
Sentenza della Corte Europea sul distacco transnazionale
13 Febbraio 2015 - Il Tribunale comunitario ha emesso una sentenza il 12 febbraio 2015 sorta da un causa avviata in Finlandia sul distacco internazionale di lavoratori, avviata da un sindacato e una società polacca. Conferma la validità della normativa del Paese ospitante.
Brevi dal mondo
- Logistica Daimler a zero emissioni - Amazon acquista un A330-300 - driveMybox si espande nei Balcani - Delegazione del Bangladesh visita al porto di Danzica - Pozzallo avvia l’elettrificazione delle banchine - Its investe 365 milioni a Long Beach – Termina la crisi idrica del Canale di Panama - Nuova …
Podcast K44

Cronaca
Sei condanne per una rapina al camion con sequestro dell’autista
Il Tribunale di Trani ha accolto la richiesta di patteggiamento presentata dai sei imputati al processo per l’assalto a un camion avvenuto a marzo 2025 sulla Provinciale 231, dove venne anche sequestrato l’autista.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Air Algérie Cargo prevede crescita delle merci e potenzia la flotta
L’amministratore delegato della compagnia algerina Air Algérie Cargo ha annunciato l’arrivo di un secondo aereo tuttomerci, per sostenere l’aumento delle esportazioni dal Paese nordafricano, soprattutto verso Europa, Canada e Medio Oriente.
Ferrovia
L’Europa finanzia le ferrovie, ma i fondi vanno tutti a est
Il programma comunitario Connecting Europe Facility stanzia 2,2 miliardi di euro a fondo perduto per lo sviluppo di progetti ferroviari, ma con un’attenzione rivolta soprattutto nella parte orientale. Importo maggiore a Rail Baltica.
Persone
Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra
L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.