-
Cassazione chiede riduzione pene per crac Deiulemar
5 Luglio 2019 - Il 5 luglio 2019 la Quinta Sezione Penale della Corte di Cassazione ha confermato le condanne ai cinque titolari della compagnia di navigazione fallita nel 2012, ma chiede ai giudici di Appello di ridurre la pena.
-
Sequestro per esterovestizione nel caso Deiulemar
11 Giugno 2019 - L'11 giugno 2019 la Guardia di Finanza ha sequestrato oltre quattro milioni e mezzo di euro a una società con sede Malta che nel 2014 aveva acquistato all'asta dodici navi della compagnia marittima fallita. Secondo gli inquirenti la vera direzione era in Italia.
-
Angelo Della Gatta torna libero
20 Luglio 2018 - Uno dei responsabili della compagnia di navigazione Deiulemar fallita portando a fondo i risparmi di migliaia di piccoli risparmiatori ha scontato ai domiciliari la condanna subita per una compravendita immobiliare. Ora aspetta la sentenza della Cassazione su un'altra condanna per il fallimento dell'azienda.
-
Sequestrati 365 milioni nel crack Deiulemar
28 Marzo 2018 - A sei anni dal fallimento della compagnia marittima di Torre Annunziata che ha bruciato i risparmi di 13mila investitori, i curatori riescono a sequestrare un tesoro a Malta, nei forzieri della Bank of Valletta.
-
Nuovi arresti per il fallimento Deiulemar
15 Luglio 2016 - Venerdì 15 luglio 2016 la Guardia di Finanza ha arrestato tre persone nell'ambito del procedimento relativo al fallimento della compagnia marittima per avere cercato di nascondere beni alla Magistratura.
-
M5S chiede commissione parlamentare su Deiulemar
22 Aprile 2016 - Dopo l'audizione alla Camera di una rappresentanza degli obbligazionisti che hanno perso i loro investimenti nel fallimento della compagnia di navigazione, i deputati del Movimento 5 Stelle chiedono un'indagine conoscitiva.
Primo piano
Lo spedizioniere può ritenere il carico per mancato pagamento
Una sentenza del Tribunale di Milano conferma il diritto dello spedizioniere o del vettore di ritenzione del carico nel caso di mancato pagamento del trasporto da parte del committente. Lo spiega lo Studio Legale Righetti.
Podcast K44

Cronaca
Un camionista morto, uno disperso e due feriti sull’A21
Nel pomeriggio del 5 luglio un tamponamento tra due veicoli industriali sull’autostrada A21 ha causato un’esplosione, provocando la morte di un autista e il ferimento di due, mentre un quarto è disperso.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Una settimana di sciopero dei portuali di Felixstowe
Il sindacato britannico Unite ha proclamato uno sciopero dei duemila portuali di Felixstowe dal 21 al 29 agosto per ottenere un aumento delle retribuzioni.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Aereo
Draghi deciderà in dieci giorni la sorte d’Ita Airways
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, dichiara che entro Ferragosto deciderà sulla privatizzazione d’Ita Airways. Ma il ministro dell’Economia, Daniele Franco, non è soddisfatto delle due offerte ricevute.
Ferrovia
Terminal container Cht di Herne fermo per scontro tra treni
Nella notte tra il 4 e 5 agosto un treno intermodale ha violentemente urato un altro convoglio merci nel terminal tedesco CHT di Herte. Nessun ferito, ma gravi danni e l’impianto resterà inattivo per alcuni giorni.