-
Sindacati restano preoccupati su Ceva in Italia
5 Dicembre 2018 - Il 26 novembre 2018 i vertici italiani della multinazionale logistica hanno illustrato ai sindacati lo stato di applicazione del contratto di solidarietà e del cambio di appalto dopo gli arresti dei vertici del consorzio Premium Net.
-
Finanza indaga su coop logistica di Stradella
8 Aprile 2017 - Dopo la scoperta di settanta contratti rumeni per i facchini del Consorzio Premium Net, i Finanzieri stanno acquisendo informazioni sulle condizioni di lavoro di altre cooperative che operano nell'impianto per conto di Ceva Logistics, che a sua volta sta svolgendo controlli sugli appalti.
Primo piano
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Nel 2022 i ciberattacchi medi mensili alle infrastrutture e alle imprese di trasporto sono aumentati del 25% rispetto all’anno precedente, secondo le rilevazioni dell’Agenzia europea Enisa per la cibersicurezza. Una tendenza in aumento di cui parla questo episodio del videocast K44 “Quattro minuti”.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Cargocity di Malpensa bloccata per sciopero
Il 24 novembre la cargocity di Malpensa è stata bloccata da uno sciopero indetto da quattro sindacati autonomi dalle 8.00 alle 24.00 per il rinnovo del contratto nazionale della movimentazione aeroportuale.
Ferrovia
La Svizzera aumenterà nel 2025 i pedaggi dei camion
Il Consiglio federale svizzero intende aumentare il pedaggio per i veicoli industriali dal 1° gennaio 2025 per spingere le spedizioni sulla ferrovia. Quest’ultima potrà ricevere maggiori contributi per i viaggi inferiori a 600 chilometri.