-
Fermo dell’autotrasporto container al porto di Napoli
31 Agosto 2016 - La Fai ha proclamato il fermo degli autotrasportatori che consegnano e ritirano i container nello scalo campano dal 1° al 3 settembre 2016.
-
Cosco lascia l’intera Conateco a MSC
11 Luglio 2016 - La compagnia marittima cinese lascia anche il porto di Napoli, cedendo la sua partecipazione della società che gestisce il terminal container ad Aponte, che ora la controlla interamente.
-
Prorogata concessione Conateco al porto Napoli
14 Giugno 2016 - Nella riunione del 14 giugno 2016, il Comitato Portuale ha approvato il rinnovo fino al 2019 delle concessioni alla Conateco e ad altre società che operano nello scalo.
-
Porto Napoli rinvia decisione su terminal container
4 Gennaio 2016 - La riunione del Comitato Portuale del 29 dicembre 2015 ha rinviato all'Autorità Portuale la decisione sul futuro del terminal Conateco. Nessuna delibera neppure sul bilancio di previsione 2016.
-
Nuovo rinvio per terminal container di Napoli
12 Ottobre 2015 - Nella riunione del 7 ottobre 2015, il Comitato Portuale di Napoli ha deciso di rinviare al 23 ottobre la decisione sulla decadenza della concessione di Conateco.
-
Porto di Napoli rinvia decadenza di Conateco
1 Ottobre 2015 - Nella riunione del 24 settembre 2015, il Comitato Portuale di Napoli ha deciso di prorogare dal 30 settembre al 7 ottobre 2015 la decadenza della società che gestisce il terminal container. Antonio Basile confermato commissario fino al 1° novembre.
-
Presto piano industriale per container a Napoli
4 Settembre 2015 - Durante il secondo incontro avvenuto il 3 settembre al ministero del Lavoro, Conateco ha annunciato che entro il 7 agosto presenterà un nuovo piano industriale per il terminal container.
-
Riunione al ministero Trasporti per crisi Conateco
27 Agosto 2015 - Il ministero dei Trasporti ha convocato la società terminalista, i sindacati e gli enti locali per una riunione sulla situazione operativa, economica e lavorativa del terminal del porto di Napoli.
-
Confetra lancia allarme su porto di Napoli
6 Agosto 2015 - La crisi del Conateco e gli scioperi dei suoi dipendenti spingono la confederazione del trasporto a chiedere l'intervento del Governo, per evitare il tracollo dello scalo.
-
Proseguono gli scioperi al porto di Napoli
5 Agosto 2015 - I portuali del terminal container Conateco hanno scioperato anche lunedì 3 e martedì 4 agosto, raggiungendo così il tredicesimo giorno di astensione dal lavoro. Altri due giorni di sciopero previsti per il 6 e il 7 agosto.
-
Riapre al porto di Napoli il terminal Conateco
31 Luglio 2015 - Giovedì 30 luglio 2015 è approdata nel terminal container napoletano la portacontainer MSC Messina, la prima nave che opera dopo cinque giorni di fermo. Ma già lunedì 3 agosto ci sarà un blocco per sciopero di due giorni.
-
Proseguono gli scioperi al Conateco di Napoli
29 Luglio 2015 - Dopo le otto giornate di fermo svolte dal 13 al 28 luglio 2015, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl ne proclamano altre quattro il 3, 4, 6 e 7 agosto per chiedere il ripristino dell'accordo di secondo livello. L'autotrasporto denuncia che le agitazioni hanno causato la perdita di almeno duemila container.
-
Autorità Portuale di Napoli rinvia decadenza Conateco
17 Luglio 2015 - Due scioperi dei lavoratori della Conateco sono avvenuti il 13 e il 15 luglio 2015 contro i licenziamenti di 101 dipendenti. Intanto, l'Autorità Portuale rinvia al 30 settembre la decadenza della concessione alla società terminalista. In agitazione anche l'autotrasporto.
Primo piano
Bolloré Logistics vuole espandersi in Italia
Bolloré Logistics Italy ha completato la ristrutturazione della sede di Milano, ampliata per aggiungere una superficie di 1.500 metri quadrati di uffici e 4.000 di magazzini. In Italia vuole crescere in nuovi settori e aprire un impianto a Verona.

Podcast K44


Cronaca
Azienda vinicola colpita dalla truffa del falso trasporto
Un’azienda vinicola marchigiana ha subito il furto di vino tramite il furto d’identità di un’azienda di autotrasporto che doveva trasportare il carico da Bologna a Salerno.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
La società veneta Logistica Uno ha annunciato il 20 settembre 2023 la morte del suo presidente Gabriele Cornelli.
Videocast K44
Aereo
Il Portogallo privatizzerà la compagnia di bandiera Tap
Il Governo portoghese avvierà il 28 settembre la procedura per privatizzare la compagnia aerea di bandiera Tap Air Portugal, che è in fase di ristrutturazione. Interesse già di tre compagnie aeree europee.
Ferrovia
Dhl crede nella spedizione veloce dei colli per ferrovia
Un rapporto di Dhl rivela i vantaggi della ferrovia anche nel trasporto veloce di colli, mostrando anche i limiti che attualmente lo frenano in Europa.