-
Ceva Logistics rivoluziona i vertici
20 Gennaio 2020 - Il 15 gennaio 2020 la multinazionale logistica ha annunciato l'avvio della seconda fase della ristrutturazione iniziata nel 2019 dopo l'acquisizione da parte della compagnia marittima Cma Cgm.
-
Sequestrati 17 milioni per sfruttamento nella logistica
17 Dicembre 2019 - Il 17 dicembre 2019 la Guardia di Finanza ha sequestrato beni riconducibili a Giancarlo Bolondi, ritenuto il referente della rete di cooperative che faceva capo al consorzio Premium Net, sotto inchiesta per frode fiscale e irregolarità nell'impiego di facchini nella Città del Libro di Stradella.
-
Ceva entra nella logistica e-commerce
29 Novembre 2019 - Il 27 novembre la filiale italiana della compagnia logistica ha presentato il servizio SuiteHome, che comprende un'ampia gamma di servizi di trasporto a domicilio di diverse tipologie di merci.
-
Cma Cgm recupera fondi per due miliardi
25 Novembre 2019 - La compagnia marittima francese cede la propria quota della società terminalistica Terminal Link e vende alcune portacontainer per recuperare liquidità dopo l'acquisizione di Ceva Logistics.
-
Ceva trasloca la sede a Marsiglia
18 Novembre 2019 - Il 14 novembre 2019 il primo ministro francese Edouard Philippe ha inaugurato il nuovo quartier generale della multinazionale logistica, che sorge vicino a quello della capogruppo Cma Cgm.
-
Ceva cambia le procedure per appalti nella logistica
11 Novembre 2019 - Il 7 novembre 2019 la filiale italiana della multinazionale ha annunciato un nuova procedura per selezionare, qualificare e controllare le imprese che forniscono servizi di movimentazione all'interno dei suoi magazzini.
-
Cma Cgm acquisisce corriere espresso
29 Ottobre 2019 - La compagnia marittima francese specializzata nei container è entrata a ottobre 2019 nel capitale della Wing, che si occupa di distribuzione nell'ultimo miglio.
-
La svolta di Ceva in Italia
4 Ottobre 2019 - Dopo l'acquisizione da parte della compagnia francese Cma Cgm, la filiale italiana della multinazionale della logistica annuncia un piano di sviluppo triennale e un rinnovo dell'apparato dirigente.
-
Ceva rinnova contratto alla Città del Libro
18 Settembre 2019 - La filiale italiana della multinazionale logistica annuncia il 18 settembre 2019 di avere rinnovato il contratto di collaborazione con Messaggerie Libri.
-
Ceva acquisisce trasporto internazionale di Di Gioia
9 Settembre 2019 - La filiale italiana della multinazionale logistica ha comunicato il 2 settembre 2019 l'acquisizione del ramo Spedizioni internazionali dell'azienda genovese.
-
Nuove procedure di Ceva sui contratti nella logistica
19 Luglio 2019 - Il 19 luglio 2019, la filiale italiana della multinazionale logistica ha annunciato di avere rafforzato le procedure e le linee guida per garantire la legalità dei contratti di manodopera.
-
Ceva e Cma Cgm avviano servizio unico in Asia
17 Giugno 2019 - La compagnia marittima francese e la multinazionale logistica svizzera hanno annunciato il 12 giugno 2019 l'avvio di un servizio unico per il trasporto di container tra Thailandia e Laos.
-
Sindacati preoccupati per Ceva in Italia
6 Giugno 2019 - All'inizio di giugno 2019 le tre sigle confederali hanno diffuso un comunicato che esprime preoccupazione per la situazione aziendale della filiale italiana della multinazionale logistica, dopo il commissariamento deciso dal Tribunale per la Divisione Contract Logistics.
-
Assalita la logistica di Somaglia
4 Giugno 2019 - Una banda armata ha assalito all'alba del 2 giugno 2019 la piattaforma Ceva Logistics rapinando centinaia confezioni di smartphone per un valore totale di circa un milione di euro.
Podcast K44
Primo piano
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
La Commissione Europea ha messo in mora l’Italia perché utilizza i dati del cronotachigrafo per controllare e multare le violazioni ai limiti di velocità dei veicoli industriali, pur essendo vietato dal Regolamento 165/2014.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
La Cina progredisce nel camion autonomo
La società californiana Velodyne Lidar e la cinese Trunk.Tech annunciano una collaborazione strategica per sviluppare una nuova generazione di veicoli industriali a guida autonoma destinati alla Cina. Alcuni camion operano già senza conducente in porti cinesi.
Mare
La portacontainer Maersk Essen ha perso 750 container
La portacontainer Maersk Essen ha perso in mare 750 container durante una tempesta mentre navigava lungo la rotta pacifica tra Xiamen e Los Angeles.