-
Autotrasporto presenta ricorso contro la Commissione Europea sul Brennero
17 Novembre 2022 - Anita, Fai, Fedit e Confindustria hanno presentato un ricorso alla Corte di Giustizia Europea contro la Commissione Europea perché non ha agito contro le limitazioni imposte dall’Austria ai veicoli industriali che transitano lungo l’asse del Brennero.
-
Camion in coda per 28 km tra Germania e Austria
17 Novembre 2022 - Il 16 novembre le Autorità austriache hanno applicato il dosaggio per i veicoli industriali provenienti dalla Germania lungo l’autostrada A12, causando per una coda di 28 chilometri sul versante tedesco. Una situazione aggravata dal divieto di percorrere la viabilità ordinaria.
-
Industria tedesca favorevole alla rilocalizzazione in Italia
4 Novembre 2022 - Un sondaggio della Camera di Commercio Italo-Germanica mostra che numerosi imprenditori tedeschi guardano all’Italia per la rilocalizzazione dei loro fornitori. Un'opportunità per la nostra logistica, ma bisogna sciogliere il nodo del transito al Brennero.
-
Baviera e Tirolo tornano su nuovi pedaggi per il Brennero
23 Agosto 2022 - Baviera, Tirolo austriaco e Alto Adige tornano a chiedere un pedaggio supplementare per i veicoli industriali che transitano sull’asse del Brennero con una lettera alla Commissione Europea.
-
Austria aumenta dosaggi ai camion al Brennero per il 2023
22 Agosto 2022 - Il Governo austriaco ha annunciato che nel primo semestre del 2023 ci saranno ventiquattro giorni di dosaggio per i veicoli industriali sull’asse del Brennero nel primo semestre del 2023, contro i ventuno di quest’anno.
-
Nuovo centro di controllo per camion sull’A22
5 Agosto 2022 - Sorgerà a Vipiteno lungo l’autostrada A22 del Brennero un centro di controllo dedicato ai veicoli industriali, che potrà operare 24 ore su 24.
-
La Baviera vieta ai camion in transito l’uscita dall’autostrada
26 Luglio 2022 - Il Governo del Land tedesco della Baviera ha istituito divieti di circolazione ai veicoli con massa superiore a 7,5 tonnellate nei distretti che costeggiano le autostrade A8 e A93 che portano al Brennero, tranne quelli che devono caricare o scaricare.
-
Prevista un’estate difficile ai valichi alpini
20 Luglio 2022 - Lavori stradali e ferroviari lungo l’asse del Brennero e alcune chiusure per manutenzione del traforo del Monte Bianco renderanno difficile l’autotrasporto internazionale in questa estate. Intanto il 22 luglio inizieranno tre settimane di divieti anche al venerdì, con quattro giorni consecutivi a Ferragosto.
-
Autotrasporto ribadisce l’intervento su gasolio e Brennero
21 Giugno 2022 - Poco dopo l’ultimo incontro al ministero Mims incentrato sul contributo dei 500 milioni, alcune associazioni dell’autotrasporto tornano a pungolare il Governo sul prezzo del gasolio e sulle limitazioni al Brennero.
-
Tempesta perfetta in estate sull’asse del Brennero
10 Giugno 2022 - Il 13 giugno apriranno alcuni cantieri sulla sezione tedesca della ferrovia del Brennero, che ridurrà la circolazione dei treni e aumenterà quella dei camion. Sarà una tempesta perfetta e per attenuarla Anita chiede la sospensione dei divieti per camion nel Tirolo austriaco.
-
Anita denuncia la saturazione della ferrovia Brennero
1 Giugno 2022 - Il presidente di Anita, Thomas Baumgartner, denuncia la saturazione della linea ferroviaria del Brennero, aggiungendo che se il treno non riesce a soddisfare la domanda di trasporto merci l’Austria deve eliminare divieti e limiti al transito di veicoli industriali.
-
Traffico difficile per i camion al Brennero a maggio e giugno
20 Maggio 2022 - Festività austriache e tedesche vietano alla circolazione dei veicoli industriali il tratto dell’autostrada A22 tra Vipiteno e il confine del Brennero il 26 maggio, tra giorni a maggio e giugno, cui si aggiunge il dosaggio austriaco.
-
Autobrennero presenta piano d’investimenti da 7,2 miliardi
11 Maggio 2022 - Autostrada del Brennero ha presentato al ministero Mims (ex Trasporti) la proposta di finanza di progetto da 7,2 miliardi di euro per ottenere la nuova concessione dell’A22. Al centro ci sono la digitalizzazione, la sostenibilità ambientale e l’intermodalità. Terza corsia tra Verona e Modena.
-
Dosaggio ai camion nel Tirolo per il secondo semestre
30 Marzo 2022 - Vienna ha diffuso il calendario dei giorni del secondo semestre del 2022 in cui applicherà il dosaggio al transito dei veicoli industriali lungo l’asse del Brennero, che sono in tutto diciassette.
Primo piano
Calano le imprese di autotrasporto monoveicolari, aumentano le flotte
Il presidente dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori, Enrico Finocchi, ha diffuso durante il Transpotec di Milano i dati sulle imprese iscritte. Calano in generale, ma soprattutto quelle monoveicolari, mentre crescono quelle con più di cinquanta veicoli.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Il Ministero del Tesoro firma lettera intenti per Ita
Il ministero dell’Economia ha firmato la lettera d’intenti con Lufthansa per avviare la procedura di cessione di una quota di minoranza della compagnia Ita Airways. Apre la via alla tratttiva.
Ferrovia
In Spagna porti e scali ferroviari sempre più connessi alla rete Ten-T
La Spagna continua a investire in una prospettiva che mette insieme i porti mediterranei, nuovi raccordi con la ferrovia a standard europeo e il corridoio Ten-T Mediterraneo. Ecco le principali novità.