-
Riapre metà viadotto Himera sull’autostrada A19
29 Aprile 2016 - Anas annuncia che sabato 30 aprile 2016, alle ore 16:30, aprirà al traffico la carreggiata in direzione Palermo del viadotto Himera dell'autostrada Palermo-Catania.
-
Manutenzione straordinaria della Palermo-Catania
17 Marzo 2016 - Anas annuncia di avere avviato un programma per migliorare l'autostrada A19, che lo scorso anno ha subito l'interruzione della circolazione sul viadotto Himera.
-
Apre la bretella del viadotto Himera dell’A19
16 Novembre 2015 - Lunedì 16 novembre 2016, l'Anas ha aperto al traffico il collegamento che connette i tronconi dell'autostrada tra Catania e Palermo aggirando il viadotto danneggiato da una frana e chiuso al traffico.
-
Riparte mobilitazione dell’autotrasporto in Sicilia
1 Ottobre 2015 - Dopo la visita nell'isola del ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, l'associazione degli autotrasportatori siciliani Aitras chiede l'avvio del tavolo tecnico Stato-Regione e annuncia iniziative di protesta.
-
Apre in Sicilia la strada dei Cinquestelle
31 Luglio 2015 - La mattina di venerdì 31 luglio è stata inaugurato il tratto di circa un chilometro che collega la Statale 643 con la provinciale 24, riducendo i tempi di viaggio causati dall'interruzione del viadotto Himera. Ma non passano i veicoli superiori a 3,5 tonnellate.
-
Delrio, viadotto A3 riaprirà entro fine luglio 2015
21 Luglio 2015 - Il ministro dei Trasporti ha dichiarato che entro la settimana prossima riaprirà una delle due carreggiate del viadotto Italia dell'autostrada Salerno-Reggio Calabria. In Sicilia inizieranno ad agosto i lavori al viadotto Himera dell'A19.
-
Passi avanti per riapertura A3 e A19
9 Luglio 2015 - La Procura ha fornito l'autorizzazione per la demolizione del viadotto Italia sulla Salerno-Reggio Calabria, mentre il ministero dei Trasporti ha preparato il piano per ripristinare il viadotto Himera sulla Palermo-Messina.
-
Avviate le verifiche al viadotto Cinque Archi dell’A19
17 Giugno 2015 - L'Anas annuncia che la Procura di Caltanissetta ha permesso l'inizio delle verifiche del viadotto dell'autostrada Palermo-Catania, che è interrotto al transito dei veicoli.
-
Autostrada A19 sarà riaperta entro settembre?
26 Maggio 2015 - Il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, annuncia che non sarà più necessario abbattere l'intero viadotto Himera, ma ne resterà percorribile una carreggiata, che potrebbe essere aperta a doppio senso di marcia entro la fine dell'estate.
-
Governo proclama stato emergenza in Sicilia per A19
19 Maggio 2015 - La riunione del Consiglio dei ministri di lunedì 18 maggio 2015 ha dichiarato lo stato d'emergenza nell'isola per fronteggiare ai danni connessi al maltempo che ha colpito da febbraio ad aprile le Province di Palermo, Agrigento, Caltanissetta, Enna, Messina e Trapani.
-
Stato d’emergenza in Sicilia per interruzione A19?
13 Maggio 2015 - Secondo l'agenzia Ansa, sarebbe già pronto il testo del decreto che dichiara lo stato di emergenza nell'isola e che potrebbe contenere anche alcune misure di sostegno all'autotrasporto.
-
Regione Sicilia istituisce Tavolo per A19
12 Maggio 2015 - La pressione delle associazioni dell'autotrasporto siciliane, che hanno proclamato un fermo dal 25 al 29 maggio, ha spinto la Regione Sicilia ad emanare urgentemente un decreto che istituisce un Tavolo tecnico per la gestione dell'emergenza dell'autostrada Palermo-Catania. Le richiese degli autotrasportatori.
-
Nuovi percorsi alternativi all’autostrada A19
17 Aprile 2015 - L'Anas comunica i nuovi percorsi che i veicoli devono compiere dopo la chiusura dell'autostrada siciliana tra gli svincoli di Scillato e Tremonzelli. Iniziata la progettazione del nuovo viadotto.
-
Autostrada Palermo Catania interrotta per due anni
14 Aprile 2015 - Dopo il cedimento del viadotto Himera dell'autostrada A19, avvenuto venerdì 10 aprile 2015, il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, ha annunciato il 14 aprile che bisognerà demolire e ricostruire l'intera opera. L'autotrasporto si mobilita.
Primo piano
Lo spedizioniere può ritenere il carico per mancato pagamento
Una sentenza del Tribunale di Milano conferma il diritto dello spedizioniere o del vettore di ritenzione del carico nel caso di mancato pagamento del trasporto da parte del committente. Lo spiega lo Studio Legale Righetti.
Podcast K44

Cronaca
Un camionista morto, uno disperso e due feriti sull’A21
Nel pomeriggio del 5 luglio un tamponamento tra due veicoli industriali sull’autostrada A21 ha causato un’esplosione, provocando la morte di un autista e il ferimento di due, mentre un quarto è disperso.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Una settimana di sciopero dei portuali di Felixstowe
Il sindacato britannico Unite ha proclamato uno sciopero dei duemila portuali di Felixstowe dal 21 al 29 agosto per ottenere un aumento delle retribuzioni.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Aereo
Draghi deciderà in dieci giorni la sorte d’Ita Airways
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, dichiara che entro Ferragosto deciderà sulla privatizzazione d’Ita Airways. Ma il ministro dell’Economia, Daniele Franco, non è soddisfatto delle due offerte ricevute.
Ferrovia
Terminal container Cht di Herne fermo per scontro tra treni
Nella notte tra il 4 e 5 agosto un treno intermodale ha violentemente urato un altro convoglio merci nel terminal tedesco CHT di Herte. Nessun ferito, ma gravi danni e l’impianto resterà inattivo per alcuni giorni.