-
Rischio attacchi informatici contro infrastrutture di trasporto
11 Febbraio 2022 - La crescente tensione tra Stati Uniti e Russia sull’Ucraina può aumentare i rischi di attacchi informatici alle infrastrutture di trasporto, prime tra tutti i porti. Lancia l’allarme la società danese Vespucci Maritime Consulting.
-
Gefco ha subito un attacco informatico
25 Settembre 2020 - La compagnia francese Gefco ha subito un cyberattacco, che potrebbe essere un ransomware, ossia un programma che blocca i contenuti dei siti e li “libera” dietro pagamento di un riscatto.
-
Cosco ha subito un cyberattacco
25 Luglio 2018 - Nella notte tra il 24 e il 25 luglio 2018 il sistema informatico della compagnia marittima cinese ha subito un blackout locale negli Stati Uniti a causa di un attacco telematico.
-
Boeing colpita da virus informatico
29 Marzo 2018 - Il costruttore aeronautico conferma che alcuni computer hanno subito l'attacco del virus Wannacry, che non avrebbe però interessato la produzione.
-
Maersk ha perso 200-300 milioni per cyberattacco
5 Settembre 2017 - La compagnia marittima danese avrebbe subito gravi perdite a causa del ransomware Nopetya, che ha colpito alcuni suoi sistemi alla fine di giugno. Il bilancio del secondo trimestre torna in nero.
-
Attacco informatico blocca computer di Maersk
27 Giugno 2017 - Nella mattina del 27 giugno un attacco di pirateria informatica ha colpito diverse imprese nel mondo, tra cui la più grande compagnia marittima di trasporto container, che ha bloccato numerosi computer.
Primo piano
K44 podcast | il primo secolo del cronotachigrafo
Il 21 agosto i veicoli industriali di nuova immatricolazione dovranno installare il cronotachigrafo intelligente di seconda generazione. Una data che corrisponde alla celebrazione dei primi cent’anni dello strumento che memorizza i tempi di guida e di riposo degli autisti. La sua storia in questo podcast di K44.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Crescono volumi e tariffe del cargo aereo
La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.
Ferrovia
Disagi nelle merci per lo sciopero dei ferrovieri tedeschi
Il sindacato tedesco dei macchinisti Gdl ha proclamato il 7 dicembre uno sciopero improvviso dei ferrovieri di Deutsche Bahn, che durerà 24 ore e che sta già creando gravi disagi al trasporto di passeggeri e delle merci.