-
Anita chiede abolizione divieti circolazione festivi dei camion
3 Luglio 2020 - L’associazione dell’autotrasporto Anita chiede d’inserire nel Decreto Semplificazioni norme per il settore, tra cui la revisione dei rimorchi nelle officine private e l’abolizione dei divieti di circolazione festivi dei veicoli industriali.
-
Anita compie 75 anni
7 Novembre 2019 - L'associazione dell'autotrasporto ha celebrato il settantacinquesimo anno d'attività con un convegno sul futuro del settore e premiando le associazioni con la maggiore anzianità associativa.
-
Proposte di Anita per la politica dell’autotrasporto
6 Febbraio 2018 - L'associazione degli autotrasportatori aderente a Confindustria presenta le richieste al mondo politico alla vigilia delle lezioni di marzo 2018.
-
Anche Anita contro aumento dei pedaggi
10 Gennaio 2018 - Il 10 gennaio 2018 l'associazione confindustriale dell'autotrasporto ha diramato una nota in cui contesta l'aumento dei costi per i veicoli industriali attuato il 1° gennaio.
-
Secondo Anita decontribuzione non serve a grandi imprese
14 Novembre 2017 - L'associazione confindustriale dell'autotrasporto afferma che la decontribuzione degli autisti che svolgono trasporto internazionale non aiuta le imprese strutturate a combattere il dumping sociale. E chiede di non ridurre le risorse al settore.
-
Anche Spinelli lascia Anita
31 Ottobre 2017 - Poche ore dopo la dichiarazione di Pigliacelli, anche l'imprenditore genovese annuncia di volere uscire dall'associazione dell'autotrasporto per divergenze sulla gestione del CCNL.
-
Pigliacelli esce dall’Anita per vertenza CCNL
30 Ottobre 2017 - L'azienda di autotrasporto laziali annuncia l'uscita dall'associazione per contrasti sulla posizione da tenere riguardo al rinnovo del contratto nazionale Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni.
-
Anita aderisce a Transfrigoroute International
22 Settembre 2017 - L'associazione confindustriale dell'autotrasporto annuncia di avere aderito a Transfrigoroute International, la confederazione internazionale che rappresenta la filiera del trasporto refrigerato.
-
Anita e Confindustria apprezzano provvedimenti per autotrasporto
28 Giugno 2017 - L'associazione degli autotrasportatori e la confederazione degli industriali esprimono un parere favorevole alle innovazioni apportate dalla Manovrina, soprattutto per quanto riguarda l'intermodalità.
-
Baumgartner confermato presidente di Anita
19 Giugno 2017 - Venerdì 16 giugno 2017 sono avvenute le elezioni del presidente dell'associazione dell'autotrasporto, che ha riconfermato il vertice, composto da un presidente e quattro vice-presidenti.
-
Baumgartner designato a riconferma presidenza Anita
30 Marzo 2017 - Durante la riunione del Consiglio generale dell'associazione dell'autotrasporto del 29 marzo 2017, i consiglieri si sono dichiarati favorevoli al rinnovo della carica per Thomas Baumgartner.
-
Anita, sviluppare trasporto combinato non accompagnato
20 Giugno 2016 - Durante l'assemblea nazionale del 17 e 18 giugno 2016, l'associazione dell'autotrasporto si è dichiarata favorevole al trasporto intermodale, ma a determinate condizioni.
-
Anita, innovazione porta lavoro nell’autotrasporto
20 Giugno 2016 - L'associazione degli autotrasportatori confindustriali ha presentato i risultati di un'inchiesta sugli investimenti durante l'assemblea nazionale del 17 e 18 giugno 2016.
-
Anita critica aumenti pedaggi autostrade
13 Gennaio 2015 - L'associazione dell'autotrasporto aderente a Confindustria chiede al Governo d'interrompere la spirale degli aumenti, in una fase in cui il sistema produttivo italiano perde continuamente competitività in ambito internazionale.
Primo piano
K44 podcast | alle origini della Scania
Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto racconta gli esordi della Scania e scopre alcune analogie con gli attuali temi dell’autotrasporto. Si parla di biciclette e di carri ferroviari per raccontare la storia di un produttore di veicoli industriali.
Podcast K44

Cronaca
Un camionista morto, uno disperso e due feriti sull’A21
Nel pomeriggio del 5 luglio un tamponamento tra due veicoli industriali sull’autostrada A21 ha causato un’esplosione, provocando la morte di un autista e il ferimento di due, mentre un quarto è disperso.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Una settimana di sciopero dei portuali di Felixstowe
Il sindacato britannico Unite ha proclamato uno sciopero dei duemila portuali di Felixstowe dal 21 al 29 agosto per ottenere un aumento delle retribuzioni.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Aereo
Draghi deciderà in dieci giorni la sorte d’Ita Airways
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, dichiara che entro Ferragosto deciderà sulla privatizzazione d’Ita Airways. Ma il ministro dell’Economia, Daniele Franco, non è soddisfatto delle due offerte ricevute.
Ferrovia
Terminal container Cht di Herne fermo per scontro tra treni
Nella notte tra il 4 e 5 agosto un treno intermodale ha violentemente urato un altro convoglio merci nel terminal tedesco CHT di Herte. Nessun ferito, ma gravi danni e l’impianto resterà inattivo per alcuni giorni.