-
Anita chiede abolizione divieti circolazione festivi dei camion
3 Luglio 2020 - L’associazione dell’autotrasporto Anita chiede d’inserire nel Decreto Semplificazioni norme per il settore, tra cui la revisione dei rimorchi nelle officine private e l’abolizione dei divieti di circolazione festivi dei veicoli industriali.
-
Anita compie 75 anni
7 Novembre 2019 - L'associazione dell'autotrasporto ha celebrato il settantacinquesimo anno d'attività con un convegno sul futuro del settore e premiando le associazioni con la maggiore anzianità associativa.
-
Proposte di Anita per la politica dell’autotrasporto
6 Febbraio 2018 - L'associazione degli autotrasportatori aderente a Confindustria presenta le richieste al mondo politico alla vigilia delle lezioni di marzo 2018.
-
Anche Anita contro aumento dei pedaggi
10 Gennaio 2018 - Il 10 gennaio 2018 l'associazione confindustriale dell'autotrasporto ha diramato una nota in cui contesta l'aumento dei costi per i veicoli industriali attuato il 1° gennaio.
-
Secondo Anita decontribuzione non serve a grandi imprese
14 Novembre 2017 - L'associazione confindustriale dell'autotrasporto afferma che la decontribuzione degli autisti che svolgono trasporto internazionale non aiuta le imprese strutturate a combattere il dumping sociale. E chiede di non ridurre le risorse al settore.
-
Anche Spinelli lascia Anita
31 Ottobre 2017 - Poche ore dopo la dichiarazione di Pigliacelli, anche l'imprenditore genovese annuncia di volere uscire dall'associazione dell'autotrasporto per divergenze sulla gestione del CCNL.
-
Pigliacelli esce dall’Anita per vertenza CCNL
30 Ottobre 2017 - L'azienda di autotrasporto laziali annuncia l'uscita dall'associazione per contrasti sulla posizione da tenere riguardo al rinnovo del contratto nazionale Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni.
-
Anita aderisce a Transfrigoroute International
22 Settembre 2017 - L'associazione confindustriale dell'autotrasporto annuncia di avere aderito a Transfrigoroute International, la confederazione internazionale che rappresenta la filiera del trasporto refrigerato.
-
Anita e Confindustria apprezzano provvedimenti per autotrasporto
28 Giugno 2017 - L'associazione degli autotrasportatori e la confederazione degli industriali esprimono un parere favorevole alle innovazioni apportate dalla Manovrina, soprattutto per quanto riguarda l'intermodalità.
-
Baumgartner confermato presidente di Anita
19 Giugno 2017 - Venerdì 16 giugno 2017 sono avvenute le elezioni del presidente dell'associazione dell'autotrasporto, che ha riconfermato il vertice, composto da un presidente e quattro vice-presidenti.
-
Baumgartner designato a riconferma presidenza Anita
30 Marzo 2017 - Durante la riunione del Consiglio generale dell'associazione dell'autotrasporto del 29 marzo 2017, i consiglieri si sono dichiarati favorevoli al rinnovo della carica per Thomas Baumgartner.
-
Anita, sviluppare trasporto combinato non accompagnato
20 Giugno 2016 - Durante l'assemblea nazionale del 17 e 18 giugno 2016, l'associazione dell'autotrasporto si è dichiarata favorevole al trasporto intermodale, ma a determinate condizioni.
-
Anita, innovazione porta lavoro nell’autotrasporto
20 Giugno 2016 - L'associazione degli autotrasportatori confindustriali ha presentato i risultati di un'inchiesta sugli investimenti durante l'assemblea nazionale del 17 e 18 giugno 2016.
-
Anita critica aumenti pedaggi autostrade
13 Gennaio 2015 - L'associazione dell'autotrasporto aderente a Confindustria chiede al Governo d'interrompere la spirale degli aumenti, in una fase in cui il sistema produttivo italiano perde continuamente competitività in ambito internazionale.
Primo piano
Gemelli digitali Siemens per l’intralogistica
Siemens presenterà al Logimat un sistema di gemelli digitali per l’intralogistica, che permette di progettare applicazioni e processi nei magazzini e simularli prima della loro concreta applicazione.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Il Ministero del Tesoro firma lettera intenti per Ita
Il ministero dell’Economia ha firmato la lettera d’intenti con Lufthansa per avviare la procedura di cessione di una quota di minoranza della compagnia Ita Airways. Apre la via alla tratttiva.
Ferrovia
In Spagna porti e scali ferroviari sempre più connessi alla rete Ten-T
La Spagna continua a investire in una prospettiva che mette insieme i porti mediterranei, nuovi raccordi con la ferrovia a standard europeo e il corridoio Ten-T Mediterraneo. Ecco le principali novità.