-
DHL trasporterà sulla luna
3 Giugno 2016 - La società tedesca diventa fornitore ufficiale della logistica per la prima missione di Astrobotic sulla luna e realizzerà il modulo di trasporto merci con Airbus.
-
Accordo per aerei e droni ibridi
21 Aprile 2016 - Airbus Group e Siemens hanno firmato un accordo di collaborazione nel campo della mobilità elettrica aerospaziale. Entro il 2030 potrebbe essere pronto il primo aereo ibrido da cento passeggeri.
-
Aereo elettrico di Airbus attraversa la Manica
10 Luglio 2015 - E-Fan, il piccolo apparecchio a propulsione completamente elettrica sviluppato da Voltair, ha sorvolato la Manica il 10 luglio 2015, dopo 37 minuti di volo senza inconvenienti. Primo passo che porterà a un aereo regionale.
-
Airbus annuncia seconda generazione del Beluga
18 Novembre 2014 - Il consorzio aeronautico europeo annuncia la costruzione di cinque nuovi grandi apparecchi merci, basati sull'Airbus A330, che potranno trasportare carichi eccezionali. Saranno usati per la produzione del nuovo apparecchio passeggeri A350 XWB.
-
Airbus sfida Boeing su aereo cargo economico
12 Marzo 2012 - Il costruttore europeo avvia con Singapore Technologies Engineering un programma di conversione da passeggeri a tuttomerci dell'apparecchio A330 per competere con il rivale statunitense in un segmento di prezzo basso, che avrà una crescita nei prossimi anni.
-
Airbus A380 sotto osservazione
10 Gennaio 2012 - L'emittente britannica BBC riferisce che sono stati riscontrate microscopiche crepe su componenti non critici delle costole alari di due apparecchi usati da Singapore Airlines e Qantas Airways, che hanno già provveduto alla riparazione. Airbus ribadisce la piena sicurezza dell'apparecchio più grande del mondo.
Primo piano
La Svizzera completa il corridoio ferroviario a grande sagoma
La Svizzera conferma l’avvio dell’esercizio della galleria di base del Ceneri il 13 dicembre e stanzia 242 milioni di euro per potenziare la tratta ferroviaria da Basilea al confine con la Germania. Ma i tedeschi sono in ritardo.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: diminuiscono le patenti per camion
Il sessanta percento dei titolari di patente C ha più di 50 anni, mentre diminuisce drasticamente il numero di quelle nuove rilasciate nel 2020. Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto parte da questo dato per affrontare la questione della carenza di autisti di veicoli industriali.
Mare
Partono due gare per la continuità territoriale marittima
Il ministero ex Trasporti (Mims) ha pubblicato i bandi di gara per concedere il trasporto in continuità marittima sulle rotte tra Genova e Porto Torres e tra Napoli, Cagliari e Palermo. Rinviato il termine di quella tra Civitavecchia e Olbia.