-
Come il cargo aereo europeo sta affrontando la Covid
27 Ottobre 2020 - L’ultimo capitolo della ricerca dell’Osservatorio Cargo Aereo del Cluster Cargo Aereo analizza come gli aeroporti italiani stanno affrontando le conseguenze della pandemia di Covid-19 sul trasporto aereo delle merci.
-
Traffico merci in calo a Francoforte nel 1° semestre 2015
20 Agosto 2015 - Da gennaio a giugno 2015 l'aeroporto tedesco ha movimentato 1.038.444 tonnellate, con una flessione dell'1,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
-
Aerei viaggiano dal gate alla pista con motore spento
3 Marzo 2015 - L'aeroporto di Francoforte inaugura l'attività del TaxiBot, l'innovativo trattore per aerei con alimentazione elettrica realizzato Israel Aerospace Industries, con la collaborazione di Lufthansa Leos. Porta gli apparecchi dal gate all'inizio della pista, guidato dallo stesso pilota dell'aereo.
Primo piano
Pubblicate le linee guida per gli scaffali dei magazzini
Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha pubblicato le "Linee Guida per la Progettazione, esecuzione, verifica e messa in sicurezza delle scaffalature metalliche".

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Crescono volumi e tariffe del cargo aereo
La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.
Ferrovia
Disagi nelle merci per lo sciopero dei ferrovieri tedeschi
Il sindacato tedesco dei macchinisti Gdl ha proclamato il 7 dicembre uno sciopero improvviso dei ferrovieri di Deutsche Bahn, che durerà 24 ore e che sta già creando gravi disagi al trasporto di passeggeri e delle merci.