Un violento incendio è scoppiato nella notte tra il 2 e il 3 maggio 2022 nella piattaforma logistica di Bari della Beltom, un'azienda che opera nel commercio elettronico. Il magazzino è situato in via Philips, nella zona industriale del capoluogo pugliese, ed è stato distrutto dalle fiemme, che sono state domate dai Vigili del Fuoco dopo alcune ore di lavoro. Ora gli inquirenti stanno indagando per scoperire la cause usando anche le telecamere della videosorveglianza. Le fiamme non hanno causato feriti, ma hanno provocato ingenti danni.

Primo piano
Girteka prevede un forte aumento costi dell’autotrasporto
Il colosso dell’autotrasporto Girteka prevede un forte aumento dei costi del trasporto stradale in Europa, che potrebbe toccare il 35%. Intanto aggiungerà 1500 camion e cresce nel combinato strada-rotaia, dove nel 2021 ha raddoppiato il traffico.
Podcast K44
Cronaca
Sei indagati a Novara per esami della patente truccati
La procura di Novara ha concluso un’indagine su un’organizzazione che ha permesso di superare l’esame teorico di guida tramite congegni di telecomunicazione indossati dai candidati. Sei persone indagate.
Normativa
Mare
Nel porto di Genova procedura digitale per l’autotrasporto
Iniziata la sperimentazione della nuova procedura digitale che dovrebbe ridurre le attese dei veicoli industriali che caricano in banchina container in importazione. Nessuna carta e un solo pin per uscire dal porto.
Autotrasporto
Transpotec | Federtrasporti dà i numeri dell’autotrasporto
Federtrasporti, editore della rivista Uomini e Trasporti, ha presentato al Transpotec la terza edizione del volume “100 numeri per capire l’autotrasporto”, che raccoglie le statistiche del settore. Emerge che negli ultimi cinque anni sono sparite novemila imprese, confermando il “tramonto dei padroncini”.
Incendio nel magazzino Beltom di Bari

© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno
inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa?
Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!
CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Aereo
La revoca di Easa sulle merci in cabina potrà penalizzare AlisCargo
La compagnia italiana del trasporto aereo delle merci AlisCargo ha quattro apparecchi, ma sono tutti passeggeri che caricano merci nella cabina destinata alle persone. Una possibilità che l’Agenzia europea Easa non consentirà da agosto, riducendo la capacità della compagnia.
Ferrovia
La sfida delle Fs nelle merci, una partita tutta da giocare
La presentazione del Piano Industriale 2022-2030 del Gruppo Fs Italiane mostra che tratta di una sfida ambiziosa, a partire dal raddoppio del traffico.