Ultime notizie
-
L’Europa finanzia la ferrovia merci Serbia-Bulgaria
19 Luglio 2022 - La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento di 110 milioni di euro per potenziare il collegamento ferroviario tra Serbia e Bulgaria, destinato soprattutto al trasporto delle merci.
-
SiCobas e Usb proclamano sciopero contro otto arresti
19 Luglio 2022 - La Procura di Piacenza ha posto agli arresti domiciliari quattro dirigenti del SiCobas e altrettanti dell’Usb con l’accusa di associazione a delinquere. Le sigle proclamano lo sciopero per il 20 luglio.
-
La Germania spende ma è in ritardo nelle ferrovie
18 Luglio 2022 - Dopo un periodo aureo, il sistema ferroviario tedesco ne sta vivendo uno piuttosto oscuro, con forti critiche che provengono anche dall’interno del sistema economico tedesco. È il caso dell’associazione di operatori Allianz pro Schiene, che critica i ritardi nel potenziamento delle infrastrutture.
-
Girteka divide l’autotrasporto in tre
18 Luglio 2022 - Il colosso lituano dell’autotrasporto e della logistica Girteka annuncia la creazione di una holding che comprende quattro soscità, tre di trasporto divise per area geografica e una di supporto.
-
Accordo per la concessioni di cinque autostrade in Veneto e FVG
18 Luglio 2022 - Il ministro del Mims Enrico Giovannini ha firmato l’accordo con i presidenti del Veneto e del Friuli Venezia Giulia relativo alla concessione di cinque tratte autostradali. Previsto anche il blocco delle tariffe.
-
Alla Spezia parte Sportello Doganale e Controlli
18 Luglio 2022 - L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale annuncia che il porto della Spezia avvierà lo Sportello Unico Doganale dei Controlli, che fornirà un unico interlocutore per le importazioni ed esportazioni delle merci.
-
IAA 2022 | Schmitz punta sull’isotermico tutto elettrico
18 Luglio 2022 - Allo IAA 2022 di Hannover, il costruttore tedesco di semirimorchi Schmitz Cargobull presenterà un semirimorchio frigorifero elettrico con recupero dell’energia dalla frenata.
-
Trasportounito sospende il fermo dell’autotrasporto del 18/7
15 Luglio 2022 - Trasportounito annuncia la sospensione del fermo dell’autotrasporto proclamato dal 18 luglio al 22 luglio, a causa della crisi di Governo.
-
La Lombardia vuole potenziare l’aeroporto di Montichiari
15 Luglio 2022 - La Regione Lombardia dichiara di voler sviluppare l’aeroporto di Brescia Montichiari per il trasporto delle merci, tramite il prolungamento della pista e l’ampliamento del terminal cargo.
-
Le Ferrovie svizzere acquisiscono 35 locomotori per merci
15 Luglio 2022 - Reichmuth & Co Investment Management ha ordinato a Siemens Mobility 35 locomotori Vectron AC che noleggerà alla svizzera Ffs Cargo dal 2024.
-
MSC e Lufthansa decollano verso Ita
15 Luglio 2022 - Il ministero dell’Economia appoggia la cessione della maggioranza delle azioni d’Ita Airways alla coppia formata da Msc e Lufthansa, che hanno proposto un’offerta vincolante tra 900 milioni e un miliardo di euro.
-
La secca del Reno rallenta il trasporto delle merci
15 Luglio 2022 - Il Reno sta subendo la peggiore secca degli ultimi quindici anni, mettendo in difficoltà l’intenso traffico di merci che solca il fiume nei 1200 chilometri dalla Svizzera ai Paesi Bassi. Problemi anche per la produzione energetica.
-
In partenza la ferrovia del Brennero per Dobbiaco
15 Luglio 2022 - Sono iniziati i lavori per costruire la bretella di collegamento tra la ferrovia del Brennero e quella della Val Pusteria, che sarà anche un’alternativa alla direttrice del Brennero in caso d’interruzioni o limitazioni alla circolazione dei treni.
-
Berge Bulk mette le vele su due navi rinfusiere
15 Luglio 2022 - La compagnia marittima di Singapore Berge Bulk ha firmato un ordine con Anemoi Marine Technologies per installare vele a rotore su due navi rinfusiere secche.
-
Vallair avvia conversione veloce in cargo dell’A330-300
15 Luglio 2022 - Vallair ha avviato un programma di conversione veloce dell’Airbus A330-300 da passeggeri a cargo che richiede un mese di lavoro invece di sei. Una soluzione adatta per il commercio elettronico.
-
Autisti dell’ultimo miglio esclusi dalla corresponsabilità
14 Luglio 2022 - Due emendamenti alla Legge di Bilancio e al Decreto Pnrr2 escludono gli autisti delle consegne dall’obbligo della corresponsabilità dei committenti nel caso di mancato pagamento di retribuzioni e contributi previdenziali.
-
I limiti dell’UE ai 500 milioni per l’autotrasporto
14 Luglio 2022 - Il provvedimento che approva l’erogazione di 526,5 milioni di euro per aiutare gli autotrasportatori italiani ad affrontare l’aumento del prezzo del gasolio e dell’AdBlue pone dei limiti al contributo per singola azienda.
CONTENUTI SPONSORIZZATI
 
 
NOTIZIE DALLE AZIENDE