Array ( [0] => 30 )

Primo piano

  • K44 podcast | il primo secolo del cronotachigrafo

    K44 podcast | il primo secolo del cronotachigrafo

    Il 21 agosto i veicoli industriali di nuova immatricolazione dovranno installare il cronotachigrafo intelligente di seconda generazione. Una data che corrisponde alla celebrazione dei primi cent’anni dello strumento che memorizza i tempi di guida e di riposo degli autisti. La sua storia in questo podcast di K44.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Gli autisti della polacca Agmaz terminano lo sciopero

    Gli autisti della polacca Agmaz terminano lo sciopero

    Dopo oltre due mesi di sciopero con presidio nell’area di sosta tedesca di Grafenhausen, gli autisti della società di autotrasporto polacca Agmaz ottengono garanzie sul pagamento degli stipendi e sospendono lo sciopero.

    Renault Trucks svela la nuova generazione di camion TCK Evolution

    All’inizio di aprile 2021, Renault Trucks ha fatto un’operazione inedita: presentare un nuovo veicolo industriale all’interno di un videogioco, il Truck Simulator 2 (vedi l'episodio del videocast K44 che ripubblichiamo in qunesto articolo). Oggi il costruttore francese ha compiuto un passo successivo, ossia svelare i dettagli di questa gamma, che si chiama TCK Evolution e riguarda le gamme stradali T e T High e quelle per la cantieristica C e K. Le novità riguardano la cabina, all’esterno e all’interno, mentre per la catena cinematica bisogna aspettare il 2022. All’esterno cambia soprattutto il frontale, che ha una calandra ridisegnata con geometria a nido d'ape e fari completamente al led (forniti di serie) e ridotti di dimensione, senza pregiudicarne le prestazioni, per fornire più spazio alla carrozzeria e quindi migliorare l’aerodinamica.

    Renault Trucks spiega che l’illuminazione al led riduce l’affaticamento visivo del conducente perché ha caratteristiche paragonabili alla luce naturale e offre un fascio di luce più ampio e omogeneo, migliorando così la sicurezza stradale. Inoltre, i fari led riducono i costi di manutenzione perché hanno una durata fino a trenta volte superiore rispetto alle tradizionali lampadine. I nuovi veicoli hanno luci al led anche all’interno delle porte per illuminare i gradini.

    La maggior parte delle novità si scoprono entrando nell’abitacolo. Chi siede al posto di guida percepisce un nuovo sedile, anzi una nuova serie di sedili, con un’offerta modulare caratterizzata da diversi tipi di regolazione e nuovi tessuti più resistenti. È disponibile anche una versione completamente in pelle. La seconda innovazione riguarda la regolazione del volante, che avviene su tre direzioni grazie a un apposito pedale. Renault Trucks ha anche aumentato lo spazio per gli oggetti, con due nuovi vani da sette litri sul lato passeggeri (compreso uno da due litri per un frigorifero). Sulla plancia compaiono supporti per tablet e smartphone con prese Usb-C per la ricarica e un cassetto portadocumenti.

    Per il riposo la Tck Evolution ha migliorato la cuccetta con un materasso più spesso del 13% e con un numero di molle doppio rispetto al precedente. Ha anche uno strato superiore removibile e lavabile. Nella zona letto ci sono due prese di ricarica Usb-C e altoparlanti di elevata qualità prodotti da Focal. Per la sicurezza la Losanga offre alcuni accessori, come il dispositivo meccanico anti-intrusione, telecamere esterne e sensori. Un altro elemento di sicurezza è l’inserimento automatico del freno di stazionamento.

    Durante la guida, Renault Trucks afferma che i consumi di carburante della TCK Evolution sono stati ridotti fino al tre percento grazie alla migliore penetrazione aerodinamica e all’evoluzione del software che regola l'automazione del cambio marcia. In quest’ultimo caso, l’autista può scegliere fra tre modalità di guida: le due già presenti nella precedente generazione, ossia Eco On (quella predefinita che riduce al minimo il consumo) ed Eco Off (che permette maggiori prestazioni a discapito dei consumi) si aggiunge la nuova Pulse & Glide, che “migliora ulteriormente il consumo di carburante mantenendo la velocità del veicolo prossima a quella impostata con il cruise control (+/- 2 km/h)”, come spiega il costruttore. Infine, i nuovi TCK Evolution montano di serie pneumatici di categoria A, quella che assicura il minore consumo di gasolio grazie alle sue caratteristiche di rotolamento.

    Renault Trucks ha anche migliorato la manutenzione, portando l’intervallo di quella ordinaria del motore da 13 litri (Euro VI d/e) fino a 150mila chilometri (o diciotto mesi), secondo il tipo di utilizzo del veicolo. Nel contratto di manutenzione Excellence Predict inserisce il servizio di manutenzione predittiva, che permette alla rete di assistenza d’intervenire prima che si verifichi un guasto grazie a un controllo in tempo reale dei principali componenti del veicolo e alla trasmissione in remoto di allarmi su inconvenienti. La nuova generazione ha anche la capacità di aggiornare da remoto il software dei veicoli quando richiesto dal cliente, evitando così la sosta in officina. Questo sistema permette anche ai tecnici di svolgere una diagnosi da remoto.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Fabbrica per serbatoi in composito per l’idrogeno dei camion

TECNICA

Fabbrica per serbatoi in composito per l’idrogeno dei camion
K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
previous arrow
next arrow
Hoyer investe cento milioni di euro per l’innovazione

LOGISTICA

Hoyer investe cento milioni di euro per l’innovazione
Due settimane di mobilitazione sindacale europea nella logistica

LOGISTICA

Due settimane di mobilitazione sindacale europea nella logistica
Cresce la domanda di personale non qualificato nella logistica

LOGISTICA

Cresce la domanda di personale non qualificato nella logistica
Passo avanti per la vendita di DB Schenker

LOGISTICA

Passo avanti per la vendita di DB Schenker
Weerts annuncia tre nuove logistiche in Italia

LOGISTICA

Weerts annuncia tre nuove logistiche in Italia
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow