Array ( [0] => 9552 )

Primo piano

  • Come cambia il traffico ferroviario tra Cina ed Europa

    Come cambia il traffico ferroviario tra Cina ed Europa

    Nel 2022 i treni tra la Cina e l’Europa hanno svolto 16mila viaggi, che hanno trasportato container per complessivi 1,6 milioni di teu. Un aumento del nove percento rispetto all’anno precedente, che però comprende la Russia. Senza, emerge un calo.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    La compagnia marittima Ocean Network Express ha acquisito, come socia di Poseidon, l’intero capitale di Atlas Corp, che a sua volta controlla Seaspan, il più grande proprietario di portacontainer non operativo del mondo. Un accordo da 10,9 miliardi di dollari.

Autotrasporto

  • Contributo per conseguire la Cqc in Friuli Venezia Giulia

    Contributo per conseguire la Cqc in Friuli Venezia Giulia

    La Regione Friuli Venezia Giulia ha rinnovato anche nel 2023 il bando per il contributo dedicato al conseguimento della Carta di Qualificazione del Conducente per veicoli merci e passeggeri. Dedicato a oggetti disoccupati, inoccupati od occupati.

    Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

    La “embedded finance”, ossia la finanza integrata, sta entrando anche nella logistica italiana. È lo strumento che permette alle società non finanziarie di offrire finanziamenti a clienti, fornitori o altri soggetti con cui collaborano. In questo caso, la società logistica Samag Holding Logistics potrà finanziare le piccole e medie imprese della sua filiera tramite prestiti digitali, grazie alla collaborazione di Opyn e di Banca Valsabbina. Quest’ultima entra come co-investitore nell’ambito di un’operazione di cartolarizzazione strutturata da 55 milioni di euro. L’obiettivo, spiega un comunicato, è “attuare un percorso di crescita armonica dell’azienda con il suo parco fornitori”.

    In concreto, Samag potrà offrire alle imprese che compongono la sua filiera finanziamenti a 72 mesi (di cui 12 di preammortamento), attraverso un fondo d’investimento e un portale dedicati creati da Opyn. La nota precisa che “l’esigenza nasce dalla rapida crescita realizzata da Samag nell’ultimo triennio, che ha visto triplicare il fatturato grazie a una strategia di ampliamento per vie organica e inorganica”.

    Le imprese della filiera Samag potranno collegarsi al portale in modo autonomo per inserire la richiesta di finanziamento, concludendo l’operazione in 24 grazie alla tecnologia di Opyn. Andrea Papa, responsabile delle operazioni e dello sviluppo di Opyn, spiega che “abbiamo fornito la nostra esperienza e assistenza per supportare Samag nell’individuazione della migliore soluzione di finanza strutturata. Ci occupiamo di effettuare la valutazione del merito creditizio delle piccole e medie imprese, mettendo a disposizione il nostro team di analisti, il nostro software in modalità as a service e le nostre competenze finanziarie. Infine erogheremo e gestiremo i finanziamenti.”

    L’amministratore delegato di Samag, Giuseppe Esposito, chiarisce la strategia finanziaria della società: “Considerando le crescenti difficoltà di accesso al credito delle piccole e medie imprese operanti nella logistica, abbiamo ritenuto, come leader di filiera, di strutturare uno strumento creditizio che agevoli l’ottenimento di assistenza al circolante e agli investimenti. Dare consistenza alla supply chain finance contribuirà anche a sostenere idonei livelli occupazionali. Contiamo di sviluppare ulteriormente il credito di filiera, consci, da operatori del settore, di quanto sia complicato l’accesso alle fonti di finanziamento.”

    Hogan Lovells Studio Legale ha fornito l'assistenza legale nell’operazione come transaction counsel, con un team guidato dal Partner Corrado Fiscale. Per il ruolo di Master Servicer ed altri ruoli gestionali Opyn si è avvalsa della collaborazione di Centotrenta Servicing, mentre Banca Finint opera nei ruoli di Paying Agent, Issuing Agent e Rappresentante dei Portatori dei Titoli.

    Ha partecipato all’operazione anche Cardo AI, fintech che supporta le cartolarizzazioni attraverso una piattaforma tecnologica che permette di gestire l'intero ciclo di vita delle operazioni attraverso processi per la gestione dei dati, strumenti avanzati per effettuare analisi e simulazioni dinamiche, monitoraggio, reportistica e gestione dei processi di acquisto, funding e distribuzione in maniera interamente automatizzata.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Illegittimo usare le impronte digitali in azienda

LOGISTICA

Illegittimo usare le impronte digitali in azienda
Alibaba libera il braccio logistico Cainiao

LOGISTICA

Alibaba libera il braccio logistico Cainiao
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori

LOGISTICA

Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori
BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria

LOGISTICA

BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria
previous arrow
next arrow
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
previous arrow
next arrow
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
previous arrow
next arrow