Array ( [0] => 9337 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Parte con aumento a doppia cifra il mercato italiano del camion

    Il mercato dei veicoli industriali in Italia ha aperto il 2024 con segnali incoraggianti, registrando un incremento significativo delle immatricolazioni nel mese di gennaio. Secondo i dati elaborati dal Centro Studi e Statistiche di Unrae, basati sulle informazioni fornite dal ministero dei Trasporti, nel primo mese dell’anno sono avvenute 2.975 nuove immatricolazioni, con un aumento del 16,7% rispetto allo stesso periodo del 2023.

    Il dettaglio delle statistiche rivela però situazioni diverse secondo la dimensione dei veicoli: quelli con massa superiore a 16 tonnellate conducono la crescita con 2.546 unità immatricolate (+13,7%), seguiti da un sorprendente balzo nel segmento da 6,01 a 15,99 tonnellate, che vede un incremento del 53,3% rispetto all'anno precedente. Al contrario, il settore dei veicoli leggeri, con massa inferiore a 6 tonnellate (ma superiore a 3,5 tonnellate), mostra una lieve contrazione del 3,7%.

    Paolo Starace, presidente della Sezione Veicoli Industriali dell’Unrae, accoglie con favore questi dati, sottolineando come il consistente volume di nuove immatricolazioni possa rappresentare una compensazione parziale rispetto alla flessione osservata a dicembre 2023. Tuttavia, Starace invita alla cautela, sottolineando l'importanza di non lasciarsi trarre in inganno da quello che potrebbe essere interpretato come un avvio promettente ma potenzialmente ingannevole del nuovo anno. Infatti, le previsioni dell’associazione per l’intero anno restano caute.

    Le proiezioni indicano una potenziale negatività nel mercato, influenzata da un calo della domanda dovuto a fattori macroeconomici e incertezze legate alle difficoltà delle aziende di autotrasporto nell'adottare scelte sostenibili, sia dal punto di vista economico che ambientale. Secondo Starace, per affrontare queste sfide è necessario che gli investimenti a medio e lungo termine siano sostenuti da interventi strutturali, come incentivi all'acquisto di nuovi veicoli e lo sviluppo d’infrastrutture adeguate.

    Inoltre, il presidente dell’Unrae evidenzia la necessità di un impegno concreto da parte del Governo per sostenere la competitività del settore degli autotrasporti, che opera in un contesto internazionale estremamente competitivo. L'appello è per un dialogo attivo e costruttivo con tutti gli operatori del settore per identificare e implementare misure urgenti per il rinnovo del parco veicoli e il rafforzamento della sicurezza stradale.

    Vi riproponiamo il video di K44 con la sintesi del mercato 2023 dei veicoli industriali.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Nasce da BlackStone Proxity per la logistica immobiliare europea

LOGISTICA

Nasce da BlackStone Proxity per la logistica immobiliare europea
Dhl riattiva le spedizioni di pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl riattiva le spedizioni di pacchi B2C in Usa
Ups taglierà 20mila posti e chiuderà 73 impianti

LOGISTICA

Ups taglierà 20mila posti e chiuderà 73 impianti
Swiss Post Cargo Deutschland ha subito un ciberattacco

LOGISTICA

Swiss Post Cargo Deutschland ha subito un ciberattacco
Ups investe 1,4 miliardi per un’acquisizione nella logistica sanitaria

LOGISTICA

Ups investe 1,4 miliardi per un’acquisizione nella logistica sanitaria
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow