Array ( [0] => 9337 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    La compagnia marittima Ocean Network Express ha acquisito, come socia di Poseidon, l’intero capitale di Atlas Corp, che a sua volta controlla Seaspan, il più grande proprietario di portacontainer non operativo del mondo. Un accordo da 10,9 miliardi di dollari.

Autotrasporto

  • Contributo per conseguire la Cqc in Friuli Venezia Giulia

    Contributo per conseguire la Cqc in Friuli Venezia Giulia

    La Regione Friuli Venezia Giulia ha rinnovato anche nel 2023 il bando per il contributo dedicato al conseguimento della Carta di Qualificazione del Conducente per veicoli merci e passeggeri. Dedicato a oggetti disoccupati, inoccupati od occupati.

    Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola

    Qual è la reale salute finanziaria del costruttore statunitense di veicoli industriali Nikola Corporation? La domanda sorge dal documento presentato dalla stessa Nikola alla Securities and Exchange Commission (Sec), ossia l’organismo statunitense che controlla la Borsa. L’atto rientra in un’indagine della Sec su dichiarazioni inesatte fatte in passato dalla società agli investitori su aspetti fondamentali della sua attività.

    La Sec afferma che l’ex amministratore delegato di Nikola, Trevor Milton, “ha ingannato gli investitori, tra le altre cose, sui suoi progressi tecnologici, capacità produttive interne, portafoglio prenotazioni e prospettive finanziarie”, con l’obiettivo di gonfiare e mantenere il prezzo delle azioni. Per queste violazioni, la Sec ha emesso una sanzione a Nikola di 125 milioni di dollari e ha creato il Flair Found con 35 milioni di dollari, pagati finora dalla società.

    In tale contesto, Nikola ha inviato un lungo rapporto alla Sec sulla sua situazione dove elenca diversi fattori di rischio al 23 febbraio 2023. Il documento spiega che nel 2021 la società ha subito perdite nette per 690,4 milioni di dollari, cifra cresciuta a 784,2 milioni nel 2022, con un deficit complessivo di circa due miliardi di dollari prodotto dal momento della sua fondazione.

    Il testo prosegue affermando che “continueremo a subire perdite operative e nette ogni trimestre almeno fino al momento in cui inizieremo a generare un margine significativo dai nostri camion, cosa che potrebbe non accadere”. Inoltre, “in base alla nostra analisi ASC 205-40, abbiamo stabilito che ci sono dubbi sostanziali sul fatto che avremo fondi sufficienti per soddisfare i nostri obblighi nei prossimi dodici mesi a partire dalla data di pubblicazione del presente Rapporto annuale sul Form 10-K”.

    Nikola ritiene che la possibilità di “operare come un’azienda in attività” dipende dalla sua “capacità di ottenere i finanziamenti necessari per far fronte ai nostri obblighi e rimborsare le nostre passività derivanti dal normale svolgimento delle operazioni commerciali alla loro scadenza”. Al momento, però, “ non è possibile prevedere con certezza l'esito di tali questioni”.

    Quindi “se non saremo in grado di reperire capitali sufficienti quando necessario, la nostra attività, le nostre condizioni finanziarie e i nostri risultati operativi ne risentiranno in modo sostanziale e negativo e dovremo modificare in modo significativo o interrompere le nostre operazioni e le nostre attività commerciali pianificate”.

    Ciò non significa che ciò avverrà, anche perché la società dichiara di voler usare “varie strategie per ottenere i finanziamenti necessari per le operazioni future, come ad esempio continuare ad accedere al capitale attraverso l'accordo di distribuzione di azioni con Citi Global Markets, Inc. in qualità di agente di vendita, il secondo accordo di acquisto di azioni ordinarie con Tumim Stone Capital LLC e l'accordo di acquisto di titoli con gli investitori per la vendita di un importo principale aggiuntivo di note convertibili senior non garantite”.

    Tuttavia, “la capacità di accedere all'accordo di distribuzione di azioni e al secondo accordo di acquisto di azioni ordinarie dipende dai volumi di negoziazione delle nostre azioni ordinarie e dal loro prezzo di mercato, che non possono essere garantiti, e di conseguenza non possono essere inclusi tra le fonti di liquidità per la nostra analisi ASC 205-40”.

    Questo documento è firmato, tra gli altri, dal direttore finanziario della società, Kim Brady, che però poi ha dichiarato alla testata FreightWaves che il testo riflette solo una “terminologia contabile” che riflette le opinioni del suo revisore contabile, la Ernst & Young. Egli afferma che la società è in disaccordo con questa valutazione, sostenendo che Nikola è in una “forma migliore” rispetto al 2021. All’inizio del 2023 la società avrebbe in cassa 323 milioni di dollari, con tre possibilità di vendere azioni, e potrebbe ridurre i costi di 200 milioni rispetto al 2018.

    Bisogna però aggiungere che Nikola prevede di spendere nel 2023 circa 580 milioni di dollari. Brady appare comunque ottimista su nuovi finanziamenti, affermando che l’accesso ai capitali non è oggi peggiore rispetto al 2022, anzi nella seconda metà del 2023 potrebbe migliorare. Tutto ciò avviene alla vigilia dell’avvio della produzione del Nikola Tre, il camion pesante elettrico a batteria, che entro la fine dell’anno dovrebbe essere seguito dalla versione a celle a combustibile alimentate con idrogeno.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Illegittimo usare le impronte digitali in azienda

LOGISTICA

Illegittimo usare le impronte digitali in azienda
Alibaba libera il braccio logistico Cainiao

LOGISTICA

Alibaba libera il braccio logistico Cainiao
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori

LOGISTICA

Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori
BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria

LOGISTICA

BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria
previous arrow
next arrow
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
previous arrow
next arrow
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
previous arrow
next arrow