Array ( [0] => 10 )

Primo piano

  • K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

    K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

    Nel 2022 i ciberattacchi medi mensili alle infrastrutture e alle imprese di trasporto sono aumentati del 25% rispetto all’anno precedente, secondo le rilevazioni dell’Agenzia europea Enisa per la cibersicurezza. Una tendenza in aumento di cui parla questo episodio del videocast K44 “Quattro minuti”.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Terminal Sech di Genova si prepara ai 14mila teu


    Il salto di qualità è reso possibile dal nuovo investimento annunciato da Aldo Negri, vertice del gruppo Finsea e di GIP – Gruppo Investimenti Portuali: "Questo mese iniziano i lavori di revamping affidati alla OMG di Padova per allungare lo sbraccio di quattro gru di banchina che, una volta completato l'intervento (passeranno da 50 a 54 metri di lunghezza, ndr), potranno arrivare a lavorare fino a venti file di container. Oggi al Sech arrivano al massimo navi da 10mila teu, mentre con questo potenziamento il terminal potrà accogliere unità di ultima generazione da 14mila teu".
    Il terminal container di Calata Sanità risponde così alla sfida lanciata dal gigantismo navale e alle richieste sempre più esigenti delle compagnie di navigazione, affiancando agli interventi sulle gru di banchina altri investimenti mirati anche a terra. "Per migliorare la produttività del terminal ci siamo mossi con interventi specifici. Abbiamo completamente automatizzato il gate-in e gate-out delle merci, abbiamo investito in sofisticati software per la movimentazione portuale, riorganizzato il lavoro in banchina, fino ad arrivare a progetti piccoli ma significativi per l'operatività. Per esempio, abbiamo investito in un sistema di anemometri che ci ha consentito di settorializzare il terminal, evitando che gli stop imposti all'operatività delle gru di banchina paralizzassero l'intera attività del piazzale e del terminal".
    Linee d'intervento confermate da Alberto Cordella, direttore generale del Sech, che aggiunge: "Le azioni di miglioramento sono continue perché gli interessi del nostro terminal e dell'armatore coincidono. La produttività è la sintesi di tre fattori: operatività a banchina, capacità di stoccaggio a piazzale e fluidità del traffico all'interno del terminal. Su questi tre segmenti si concentrano i nostri sforzi per introdurre delle innovazioni che portino benefici operativi e permettano condizioni di sicurezza per il personale che opera nel terminal».
    Questa, dunque, la realtà attuale del terminal container controllato da GIP, che sta già guardando agli investimenti da attuare sul futuro terminal di Calata Bettolo, di cui sarà socio. "Secondo i progetti preliminari – spiega Negri - il nuovo terminal di Sampierdarena potrà garantire importanti rese in termini di produttività perché sarà semi-automatizzato. Avremo bisogno di personale specializzato che invece che lavorare a bordo delle gru le governerà in remoto".

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia

LOGISTICA

Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli

LOGISTICA

Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
Alleanza tra Cma Cgm e Maersk sulla decarbonizzazione

LOGISTICA

Alleanza tra Cma Cgm e Maersk sulla decarbonizzazione
Davide Bordoni nominato amministratore unico di Ram

LOGISTICA

Davide Bordoni nominato amministratore unico di Ram
Rhenus cresce in Ungheria con un’acquisizione

LOGISTICA

Rhenus cresce in Ungheria con un’acquisizione
previous arrow
next arrow
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
Recupero delle accise anche per il biocarburante Hvo

ENERGIE

Recupero delle accise anche per il biocarburante Hvo
Antitrust avvia un’indagine su cartello dei biocarburanti

ENERGIE

Antitrust avvia un’indagine su cartello dei biocarburanti
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow