Array ( [0] => 10 )

Primo piano

  • Come cambia il traffico ferroviario tra Cina ed Europa

    Come cambia il traffico ferroviario tra Cina ed Europa

    Nel 2022 i treni tra la Cina e l’Europa hanno svolto 16mila viaggi, che hanno trasportato container per complessivi 1,6 milioni di teu. Un aumento del nove percento rispetto all’anno precedente, che però comprende la Russia. Senza, emerge un calo.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • Contributo per conseguire la Cqc in Friuli Venezia Giulia

    Contributo per conseguire la Cqc in Friuli Venezia Giulia

    La Regione Friuli Venezia Giulia ha rinnovato anche nel 2023 il bando per il contributo dedicato al conseguimento della Carta di Qualificazione del Conducente per veicoli merci e passeggeri. Dedicato a oggetti disoccupati, inoccupati od occupati.

    Spinelli cresce nel porto di Genova


    A quasi due anni di distanza dell'ingresso del fondo d'investimento Icon Infrastructure con una quota del 45%, il gruppo Spinelli ha messo a segno la sua prima acquisizione. Nel capoluogo ligure è stata infatti formalizzata la cessione da parte di Italiana Coke dell'80% di Terminal Rinfuse Genova, società terminalistica che ha in concessione un'area sotto la Lanterna da circa 160mila metri quadrati adibita finora allo sbarco di carbone e altre merci alla rinfusa. Un'attività andata progressivamente riducendosi (complice anche la chiusura della vicina centrale Enel del porto) e che, per effetto anche del concordato preventivo nella quale è rimasta coinvolta Italiana Coke, ha offerto a Spinelli e soci la possibilità di mettere a segno un'acquisizione che porterà a una riconversione del terminal.
    L'imprenditore attivo anche nell'autotrasporto non sarà solo però in queste aree ai piedi della Lanterna perché è già previsto che una quota venga ceduta al Gruppo Msc interessato ad ampliare gli spazi operativi del vicino terminal di Calata Bettolo (operativo dal 2019), così come dall'altra parte potrà espandersi il Genoa Port Terminal che fa capo all'ormai quasi ex-presidente del Livorno Calcio. Sempre sulle aree del Terminal Rinfuse Genova dovrebbero inoltre trovare posto i depositi petroliferi del Gruppo Pir ma questa è una partita che richiede più tempo perché prevede il coinvolgimento anche del Comune di Genova e un trasferimento delle attività da Multedo.
    Per Spinelli è un altro successo arrivato a poche settimane di distanza dal prolungamento della concessione fino al 2054 al suo Genoa Port Terminal dall'Autorità di Sistema Portuale genovese a fronte di un piano d'investimenti da 182 milioni che prevede nuove attrezzature e persino il tombamento dello specchio acqueo di Calata Inglese.
    Nelle mire del duo Spinelli-Icon Infrastructure sembra esserci poi il progetto della Piattaforma Europa di Livorno (cui guarda con grande interesse anche Gruppo Investimenti Portuali, società controllata dai fondi Infracapital e Infravia), la nuova infrastruttura portuale dedicata in una prima fase alla movimentazione delle grandi navi portacontainer e in una seconda fase ai traffici di rotabili. Questa infrastruttura dalle grandi potenzialità ma anche molto oneroso (800 milioni complessivi, di cui 325 a carico dei privati) sembra però aver subìto una battuta d'arresto perché i termini per la presentazione delle manifestazioni d'interesse sono stati prorogati a dopo l'estate (29 settembre) e nel frattempo la locale autorità portuale, di concerto con il Ministero dei trasporti, ha avviato una revisione del progetto.
    Ufficialmente, dice una nota del dicastero romano, per migliorarlo considerate "le importanti innovazioni normative introdotte negli ultimi due anni in materia di portualità ed opere pubbliche, prime fra tutte la riforma della normativa per i dragaggi ed il nuovo Codice Appalti" che "offrono una importante opportunità di rilettura di alcuni significativi aspetti del progetto al fine di ridefinirne modalità e tempi di realizzazione". In realtà pare che, seppure qualche interessato si sia manifestato in maniera più o meno esplicita alla Piattaforma Europa di Livorno, tutti abbiano più di un timore a imbarcarsi in un'opera dai grandi costi e da alcuni limiti imposti, per esempio dal fatto che la profondità dei fondali difficilmente potrebbe essere superiore ai 16 metri (con ciò limitando l'accesso del terminal alle grandi navi portacontainer di ultima generazione). Ad ogni modo Ministero e Autorità di Sistsmea Portuale lavoreranno a una revisione che renda il progetto della Piattaforma Europa più facilmente realizzabile con costi e tempi maggiormente contenuti.

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Illegittimo usare le impronte digitali in azienda

LOGISTICA

Illegittimo usare le impronte digitali in azienda
Alibaba libera il braccio logistico Cainiao

LOGISTICA

Alibaba libera il braccio logistico Cainiao
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori

LOGISTICA

Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori
BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria

LOGISTICA

BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria
previous arrow
next arrow
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
previous arrow
next arrow
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
previous arrow
next arrow