Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

  • Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Un’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane in Toscana e Umbria ha sequestrato 70mila litri di gasolio non conforme alla vendita, con denunce per frode in commercio.

Normativa

Autotrasporto

    Pronto il progetto del Molo VIII del porto di Trieste

    L'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale ha presentato la relazione del progetto per il nuovo terminal polifunzionale Molo VIII del porto di Trieste. Il documento, datato 6 giugno 2025, servirà per la prossima tappa della procedura, ossia il dibattito pubblico. L’impianto sorgerà sull’area dove operava l’impianto siderurgico Ferriera di Servola, che è già stata riqualificata e ha come protagonisti l’Autorità portuale, come ente concedente, e le società Hhla Plt Italy, Logistica Giuliana e Icop.

    L’infrastruttura a mare si basa su una banchina lunga 422 metri e larga 53 metri che disporrà di un fondale che dopo il dragaggio raggiungerà una profondità di 17,2 metri, adatta per accogliere portacontainer fino a 15mila teu, con possibilità di un successivo adeguamento per navi fino a 24mila teu. La capacità per i container prevista è di 200mila teu nel 20230, per poi crescere a 450mila teu nel 2040. Il terminal avrà anche un accosto per navi ro-ro lungo 232 metri. La banchina sarà predisposta con cavidotti per un futuro sistema di cold ironing, che consentirà alle navi di collegarsi alla rete elettrica di terra, riducendo così le emissioni e il rumore in porto. Il materiale dragato (circa 120.000 m3) sarà reimpiegato all'interno della cassa di colmata della piattaforma logistica adiacente.


    Sul versante terrestre, il terminal avrà un terminal ferroviario con una dotazione iniziale di sei binari da 300 metri, che potranno essere allungati fino a 750 metri, con capacità di dodici treni al giorno. Per il trasporto stradale, l’impianto sarà collegato direttamente alla Grande Viabilità Triestina tramite rampe dedicate per separare i flussi di traffico pesante da quelli urbani. L'accesso dei veicoli industriali sarà gestito da otto varchi automatizzati (quattro in entrata e quattro in uscita) che utilizzano tecnologie Optical Character Recognition e Rfid per rendere veloce il flusso.

    Per quanto riguarda l’equipaggiamento, il Molo VIII avrà solo gru elettriche, tra cui tre ship-to-shore controllate da remoto e con sbraccio di 70 meri, tre Rmg per la ferrovia, anch’esse a controllo remoto e quattro Rtg per muovere i container nel piazzale. Le attività saranno gestite da un sistema informatico Terminal Operating System, che fornirà anche il tracciamento in tempo reale e l'interoperabilità con le Dogane.

    Il progetto del 6 giugno prevede che il nuovo terminal attiverà circa 805 posti di lavoro durante la fase di costruzione e 2.650 posti stabili a regime. Quando sarà pienamente operativo potrebbe generare un gettito fiscale di oltre due miliardi di euro in quindici anni, comprendendo Iva, servizi doganali e Irpef. A ciò va aggiunto il beneficio della riqualificazione delle ex Ferriera di Servola, un'area di 180 ettari che per oltre un secolo è stata una fonte di inquinamento. Ciò comprende un progetto di Messa in Sicurezza Permanente per confinare e isolare i terreni contaminati.

    Sul piano formale, si prevede che la valutazione d’impatto ambientale sarà completata tra il 2025 e il 2026. L’Asp stima la durata totale del progetto in 58 mesi, di cui 16 mesi per permessi e licenze, 15 mesi per la progettazione esecutiva, 35 mesi per le opere civili (con la costruzione della banchina che richiederà circa 28 mesi) e 41 mesi per la fornitura e installazione delle attrezzature.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • La Bulgaria vuole uscire dall’isolamento ferroviario

    La Bulgaria vuole uscire dall’isolamento ferroviario

    La Bulgaria vara un programma d'interventi per rendere la rete ferroviaria efficiente e uscire dall'isolamento. Si collegherà con un nuovo valico alla Macedonia del Nord e costruirà tre tunnel ferroviari di base a favore dei treni merci.

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Tallin sperimenta trattori portuali autonomi

TECNICA

Tallin sperimenta trattori portuali autonomi
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
previous arrow
next arrow
Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica

LOGISTICA

Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica
Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica

LOGISTICA

Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica
Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno

LOGISTICA

Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno
Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana

LOGISTICA

Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana
La micrologistica refrigerata arriva a Rimini

LOGISTICA

La micrologistica refrigerata arriva a Rimini
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel

SERVIZI

Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
previous arrow
next arrow