La compagnia marittima giapponese Ocean Network Express (One) ha ordinato dieci portacontainer da 13.700 teu, che si aggiungono alle dieci già ordinate a maggio del 2022. Queste navi potranno essere alimentate anche con ammoniaca e metanolo e saranno consegnate tra il 2025 e il 2026. Lo scafo potrà essere equipaggiato con lo “scudo” anteriore Bow Wind Shield, che la compagnia ha già montato su due portacontainer da 20mila teu per aumentare la penetrazione aerodinamica e quindi ridurre i consumi di carburante. La società – che forma con Hapag-Lloyd il consorzio Ocean Alliance – secondo Alphaliner ha un portafoglio di ordini di 54 navi, per una capacità totale di oltre 571mila teu. Oggi la sua flotta è formata da 204 navi, che offrono una capacità complessiva di 1,52 milioni di teu, ponendola al settimo posto nella classifica delle flotte per container.
