La logistica di Wärtsilä Italia occupa circa quaranta persone e serve soprattutto il principale stabilimento italiano dell'azienda, quello di Trieste. I sindacati, però, si oppongono alla cessione del ramo d'azienda della logistica, perché ciò creerebbe un "pericoloso precedente dal punto di vista industriale". L'alternativa proposta dai sindacati è ridurre gli appalti esterni per riassorbire gli addetti alla logistica in altre mansioni connesse alla produzione.
Wärtsilä Italia impiega 1300 persone, nei due siti di Trieste e Genova. L'azienda ha chiesto a gennaio130 esuberi, avviando una dura vertenza sindacale che ha già visto scioperi e presidi nei due siti produttivi di Trieste e Genova. Proprio oggi dovrebbe tenersi un nuovo incontro tra azienda e sindacati, per cercare di evitare i licenziamenti. Un'alternativa accettata dai rappresentanti dei lavoratori è un programma di mobilità volontaria e incentivata.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!