Il Global Summit Logistics & Supply Chain torna il 22-23 marzo 2023 a Lazise (Verona) e Gep Informatica parteciperà in qualità di espositore. La peculiarità di questo evento è l'organizzazione di incontri di Business Matching One-To-One, ossia i partecipanti incontrano gli espositori in modo dedicato. In tale contesto, Gep Informatica presenterà le proprie soluzioni innovative negli ambiti della logistica di magazzino e dei trasporti. I visitatori possono partecipare gratuitamente, richiedere e fissare appuntamenti personali one-to-one con gli espositori e assistere a sessioni di approfondimento in aula.

Primo piano
Avanti ma a piccoli passi per la ferrovia Monza-Chiasso
La legge di Bilancio 2023 finanzia il potenziamento della ferrovia Monza-Chiasso, ma la stampa svizzera non è soddisfatta. Una situazione che non è ancora ben chiara.
Podcast K44
Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
È legittimo licenziare sui dati Gps di veicolo aziendale
Sentenza sulla validità degli accordi aziendali su straordinari e trasferte
Decisione della Cassazione sull’esterovestizione nel trasporto
Il recesso di un autista è sempre valido nel periodo di prova
Legittimo il licenziamento per incidente causato da social
Mare
Tre record per il Canale di Suez
Il 13 marzo il Canale di Suez ha registrato un record nel transito giornaliero di navi, con 107 unità, dopo avere registrato nel 2022 quello del fatturato annuale e a gennaio quello fatturato mensile.
Autotrasporto
Waberer’s riceverà nuovi trattori e semirimorchi
L’autotrasportatore ungherese Waberer's ha ricominciato a investire nella flotta, dopo un periodo di ridimensionamento attuato per ridurre i costi. Il portafoglio degli ordini comprende 400 trattori e 350 semirimorchi.
Gep Informatica presente al Global Summit Logistics & Supply Chain
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno
inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa?
Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!
CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Aereo
Air Canada aumenta le rotte cargo
La compagnia aerea Air Canada Cargo introduce tre nuove rotte per il trasporto delle merci, di cui una transatlantica fra Toronto e Liegi.
Ferrovia
Ferrovie merci trascurate dal piano d’investimenti francesi
Il piano d’investimenti francesi per potenziare la ferrovia prevede cento miliardi di euro tra il 2023 e il 2042, ma sono destinati in prevalenza al trasporto dei passeggeri. Critiche dal alcuni operatori intermodali.