Array ( [0] => 9 [1] => 21 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Rischio di scioperi sullo Stretto di Messina

    Rischio di scioperi sullo Stretto di Messina

    Undici sigle sindacali hanno proclamato lo sciopero del personale della compagnia marittima Caronte & Tourist che opera nel traghettamento attraverso lo Stretto di Messina. Avverrà giovedì 12 ottobre dalle 9.00 alle 17.00.

    Sempre porre attenzione ai documenti in camion

    Le imprese di autotrasporto devono sempre prestare attenzione ai documenti a bordo del veicolo industriale che l’autista deve esibire in caso di controllo su strada. Una conferma di ciò viene dalla decisione dei giudici di Bologna. Il Tribunale si è pronunciato con la sentenza numero 1201/2023 sull’applicazione dell’articolo 46 della Legge 298/74.

    La norma stabilisce che è soggetto a sanzione pecuniaria amministrativa chiunque disponga l'esecuzione di trasporto di cose con autoveicoli o motoveicoli, senza licenza o senza autorizzazione oppure violando le condizioni o i limiti stabiliti nella licenza o nell'autorizzazione. Nel caso in esame era stata contestata la violazione dell’articolo 46, comma 1, “in quanto il conducente del veicolo effettuava un trasporto di cose conto terzi (...) senza essere in grado di esibire licenza di trasporto comunitaria in originale (esibiva una copia fotostatica non conforme)”.

    La società multata ha impugnato il relativo verbale e la conseguente sanzione accessoria del fermo amministrativo in quanto era ed è regolarmente in possesso di licenza comunitaria, tant’è che il conducente l’aveva mostrata agli agenti, sia pur in fotocopia e priva di attestazione di conformità all’originale. Originale che, comunque, si sarebbe potuto produrre in qualsiasi momento su richiesta degli agenti accertatori.

    Nello stesso senso vi sono numerose sentenze della giurisprudenza sia di merito sia di legittimità, ai sensi delle quali la violazione dell’articolo 46 della Legge 298/74, non sussiste se la licenza comunitaria autorizzativa del trasporto merci in conto terzi è presente a bordo del veicolo e il conducente è in grado di esibirla agli organi accertatori, a nulla rilevando l’assenza di attestazione di conformità all’originale.

    Sul punto è consolidato l’orientamento giurisprudenziale secondo cui l’articolo 46 della Legge 298/74 presuppone che sia effettuato un trasporto di merci da parte di chi non sia titolare della necessaria autorizzazione perché non gli è mai stata rilasciata, restando, invece, irrilevante che l’autorizzazione non sia momentaneamente nella sua disponibilità al momento del fermo.

    La Suprema Corte di Cassazione si è espressa nello stesso senso, confermando che: “Per aversi trasporto di merci su strada in difetto di autorizzazione, sanzionato ai sensi dell'articolo 46 della Legge numero 298 del 1974, è necessario che venga effettuato un trasporto di merci da parte di chi non sia titolare della necessaria autorizzazione perché non gli è mai stata rilasciata, restando invece irrilevante che l'autorizzazione non sia momentaneamente in suo possesso nel momento in cui viene accertata la violazione” (Cassazione Civile, Sezione sez. II, 04 novembre 2019, numero 28283).

    Ciò nonostante, il Tribunale di Bologna nella sentenza in esame ha ritenuto non convincenti le circostanze che la società ricorrente fosse regolarmente in possesso di licenza comunitaria e che il conducente l’avesse mostrata agli agenti seppure in copia fotostatica non conforme.

    Il giudice ha affermato che qualora un’impresa di autotrasporto stabilita in uno Stato membro dell’Unione Europea effettui in Italia operazioni di trasporto di merci per conto terzi senza che a bordo del veicolo utilizzato si trovi l’originale o la copia certificata conforme all’originale della licenza comunitaria di cui è titolare, sussistono i presupposti per l’applicazione delle sanzioni amministrative di cui all’art. 46, comma 1, l. n. 298/1974, (sanzione pecuniaria di più di 4000 euro e sanzione accessoria) non essendo rispettata, la condizione del Regolamento CE numero 1072/2009 che prescrive che detto titolo autorizzativo debba trovarsi a bordo del veicolo durante la sua circolazione (articolo 4, paragrafo 4, Reg. cit.), condizione che è riportata anche nelle disposizioni generali stampate sul retro del relativo modello.

    Infine si dà atto che nella medesima sentenza il Tribunale di Bologna ha fra l’altro ritenuto ammissibile l'impugnazione davanti al Giudice di Pace del verbale di contestazione per violazione dell'articolo 46 della legge 6 giugno 1974 numero 298 con consequenziale applicazione della sanzione accessoria del fermo amministrativo del mezzo, senza dover passare obbligatoriamente prima dal Prefetto con pregiudizievole inutile allungamento dei tempi.

    Avvocato Maria Cristina Bruni

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
Sciopero nella logistica Arcese di Imola

LOGISTICA

Sciopero nella logistica Arcese di Imola
Akno vende logistica di Roncaglia a Patrizia SE

LOGISTICA

Akno vende logistica di Roncaglia a Patrizia SE
Amazon aumenta la retribuzione d’ingresso in Italia

LOGISTICA

Amazon aumenta la retribuzione d’ingresso in Italia
Sequestrati 700 chili di cocaina a Trieste

LOGISTICA

Sequestrati 700 chili di cocaina a Trieste
K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel

LOGISTICA

K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow