-
E45 resterà chiusa ai veicoli industriali
4 Febbraio 2019 - Sabato 2 febbraio 2019 la procura di Arezzo ha notificato all'Anas il provvedimento che riaprirà il ponte sulla Statale 3bis, ma solo ai veicoli leggeri e con velocità massima di 50 km/h. L'autotrasporto è molto preoccupato del divieto a tempo indeterminato.
-
Anas conferma, viadotto Puleto idoneo per camion
31 Gennaio 2019 - Sul sequestro e relativo blocco della circolazione sul ponte della E45, il 29 gennaio 2019 l'Anas ha dichiarato che il viadotto non presenta alcun rischio per il transito dei veicoli, anche di quelli pesanti. Si può quindi riaprire subito la strada. La parola passa ai giudici.
-
La neve complica l’alternativa alla E45 chiusa
22 Gennaio 2019 - Mentre la Procura mantiene il sequestro del ponte sulla Statale 3bis (E45), vietando la circolazione di tutti i veicoli, l'Anas assicura che l'opera permette il transito e ha consegnato un rapporto ai magistrati. Intanto la neve rende difficili anche le strade alternative.
-
Assotir chiede incontro per emergenza E45
17 Gennaio 2019 - La chiusura al traffico della Statale 3bis tra Canili e Valsavignone per il rischio di crollo del viadotto Puleto sta creando grandi problemi all'autotrasporto e l'associazione chiede un incontro urgente con il ministro dei Trasporti.
-
Percorsi alternativi per interruzione E45 al Puleto
17 Gennaio 2019 - La chiusura al traffico della Statale 3bis tra Canili e Valsavignone per un viadotto ritenuto a rischio costringe i veicoli industriali a lunghe deviazioni perché da anni è vietata la circolazione sulla vecchia Statale a causa di frane e mancata manutenzione. Aumentano i costi per l'autotrasporto.
-
Chiuso al traffico viadotto Puleto della E45
16 Gennaio 2019 - Nel primo pomeriggio del 16 gennaio 2019 la Polizia Stradale ha sequestrato e chiuso alla circolazione dei veicoli il ponte della superstrada tra Umbria e Romagna per verificare i rischi di crollo.
Podcast K44
Primo piano
La Romania vuole reclutare autisti in Asia
Il Governo rumeno si sta muovendo per reclutare autisti di veicoli industriali in alcuni Paesi asiatici e per fornire loro la Carta di qualificazione del conducente tramite esami in inglese e spagnolo.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
La Cina progredisce nel camion autonomo
La società californiana Velodyne Lidar e la cinese Trunk.Tech annunciano una collaborazione strategica per sviluppare una nuova generazione di veicoli industriali a guida autonoma destinati alla Cina. Alcuni camion operano già senza conducente in porti cinesi.
Mare
La portacontainer Maersk Essen ha perso 750 container
La portacontainer Maersk Essen ha perso in mare 750 container durante una tempesta mentre navigava lungo la rotta pacifica tra Xiamen e Los Angeles.