-
Crollano le vendite dei camion nell’UE ad aprile 2020
29 Maggio 2020 - L’emergenza Covid-19 ha drasticamente ridotto le immatricolazioni di veicoli industriali nell’intera Unione Europea ad aprile 2020, trascinando in basso il mercato nel primo quadrimestre dell’anno. Italia tra i risultati peggiori.
-
Le richieste dei costruttori camion per affrontare la Covid-19
8 Maggio 2020 - In una teleconferenza stampa l’associazione dei costruttori di veicoli esteri Unrae ha fatto il punto della situazione del mercato del veicoli industriali dopo due mesi di coronavirus e ha illustrato le sue proposte.
-
Crollano in Europa le immatricolazioni dei camion
30 Aprile 2020 - I dati delle immatricolazioni di veicoli industriali in Europa a marzo 2020 sono crollate del 47,3% a causa della pandemia di Covid-19, con il picco in Italia, che segna meno 70%.
-
Calano a febbraio 2020 le immatricolazioni di camion
1 Aprile 2020 - A febbraio 2020 le immatricolazioni europee di veicoli industriali segnano una flessione in quasi tutti i Paesi europei, compresa l’Italia. Ma è ancora presto per vedere le conseguenze della Covid-19.
-
Parte in rosso il mercato europeo del camion nel 2020
3 Marzo 2020 - Le rilevazioni dell’Acea sulle immatricolazione dei veicoli industriali a gennaio 2020 in Europa mostrano una flessione dell’11,5%, con punta del -21,7% nel segmento più pesante. Ora si temono gli effetti del coronavirus.
-
Meno rimorchi stradali venduti nel 2019
17 Gennaio 2020 - Così come si registra nell'ambito dei veicoli industriali motorizzati, anche in quelli rimorchiati l'anno scorso si è chiuso in Italia con una recessione.
-
Immatricolazioni camion calano del 7,5% nel 2019
10 Gennaio 2020 - Come ampiamente preannunciato dai dati mensili, il bilancio annuale del mercato dei veicoli industriali sopra le 3,5 tonnellate mostra nel 2019 una notevole contrazione di circa duemila unità.
-
Cala mercato camion anche a novembre 2019
30 Dicembre 2019 - Prosegue la decrescita infelice delle immatricolazioni dei veicoli industriali nell'undicesimo mese dell'anno non solo in Italia ma anche in tutta l'Europa.
-
Brusca frenata dei camion a settembre 2019
18 Ottobre 2019 - L'associazione dei costruttori esteri Unrae ha diffuso le rilevazioni selle immatricolazioni di veicoli industriali sopra le 3,5 tonnellate a settembre 2019, che mostrano un forte calo rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.
-
Rimbalza il mercato dei camion
12 Luglio 2019 - Nel primo semestre del 2019 le immatricolazioni italiane di veicoli industriali con massa complessiva supoeriore a 3,5 tonnellate sono aumentate dello 0,8%.
-
Cresce il camion in Europa ad aprile 2019
4 Giugno 2019 - I principali mercati europei, esclusa l'Italia, mostrano un aumento delle immatricolazioni di veicoli industriali e di veicoli commerciali leggeri, portando l'incremento medio complessivo nel segmento sopra 3,5 tonnellate al 5,8%.
-
Vendite camion in calo ad aprile 2019
29 Maggio 2019 - Anche nel quarto mese dell'anno prosegue la discesa delle immatricolazioni italiane di veicoli industriali, anche se si rileva una crescita nel segmento dei veicoli per l'edilizia.
-
Vendite camion cedono del 10% a marzo 2019
10 Aprile 2019 - Prosegue la frenata del veicolo industriale in Italia e l'Unrae chiede urgenti misure per favorire il rinnovo del parco circolante, mentre scende la cifra destinata agli investimenti per l'autotrasporto.
-
Prosegue calo vendite di camion a febbraio 2019
14 Marzo 2019 - Le cifre fornite alla metà marzo dall'associazione dei costruttori stranieri Unrae mostrano che anche nel secondo mese dell'anno le immatricolazioni dei veicoli industriali calano a doppia cifra, mentre reggono quelle dei veicoli commerciali.
Podcast K44
Primo piano
La Svizzera completa il corridoio ferroviario a grande sagoma
La Svizzera conferma l’avvio dell’esercizio della galleria di base del Ceneri il 13 dicembre e stanzia 242 milioni di euro per potenziare la tratta ferroviaria da Basilea al confine con la Germania. Ma i tedeschi sono in ritardo.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la grande trappola del Kent
Questo episodio di K44 La voce del trasporto racconta i tre giorni che hanno intrappolato migliaia di veicoli industriali nella regione inglese del Kent alla vigilia di Natale con le testimonianze di chi li ha vissuti.
Mare
Sergio Prete confermato al vertice dell’Asp del Mar Ionio
La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha confermato Sergio Prete alla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, che governa il porto di Taranto, nella fase di rilancio del terminal container.