-
Trenitalia assumerà mille persone
18 Marzo 2019 - Il 18 marzo 2018, i vertici della compagnia ferroviaria hanno firmato un accordo con i sindacati confederali per assumere un migliaio di nuovi addetti nelle attività mobili, nella manutenzione e nel commerciale.
-
GTS Rail perde il primo round contro Trenitalia e Mercitalia
17 Novembre 2017 - Il Tribunale di Roma ha respinto il ricorso della compagnia privata contro quelle pubbliche sulle assunzioni dei macchinisti.
-
Dimissioni in vista per vertice Trenitalia
13 Settembre 2017 - Secondo indiscrezioni apparse la mattina del 13 settembre 2017, l'amministratrice delegata della compagnia ferroviaria, Barbara Morgante, avrebbe presentato le dimissioni e sarebbe sostituita da Orazio Iacono.
-
Trenitalia riapre terminal di Grisignano
13 Giugno 2016 - La compagnia ferroviaria riattiva, in collaborazione con Cereal Docks, lo scalo merci veneto che è dedicato alla logistica delle materie prime agricole.
-
Anche Trenitalia in gara per la ferrovia greca?
16 Marzo 2016 - I candidati per la privatizzazione della compagnia ferroviaria statale Trainose sarebbero tre: il gruppo cinese Cosco, la ferrovia russa RZD e quella italiana del Gruppo Ferrovie dello Stato.
-
Cambia il vertice di Trenitalia
21 Dicembre 2015 - Dopo il rinnovo del Consiglio d'amministrazione di Ferrovie dello Stato, cambia anche quello della controllata che svolge il servizio ferroviario. Nominato anche l'amministratore delegato di FS Logistica.
-
A Trenitalia Cargo e Serfer i treni dal porto di Savona
11 Dicembre 2015 - L'offerta presentata dalla compagnia ferroviaria statale è risultata migliore di quelle di Captrain e di FuoriMuro. L'appalto per le manovre portuali dura dieci anni e comprende anche il nuovo terminal container di Vado Ligure.
-
Dimissioni di Zanichelli, presidente Trenitalia
2 Novembre 2015 - Il presidente di Trenitalia, Marco Zanichelli, ha presentato il 2 novembre 2015 le dimissioni dall'incarico, compreso quello di consigliere d'amministrazione, per ragioni personali.
-
FS conferma la scelta del macchinista unico
7 Settembre 2015 - Dopo l'apertura dell'indagine della procura di Torino sulla sicurezza dei ferrovieri relativamente all'adozione del macchinista unico, che vede indagato anche l'amministratore delegato di Trenitalia, la società ribadisce la correttezza di tale prassi.
-
Guariniello indaga Soprano (Trenitalia) per macchinista unico
18 Agosto 2015 - Il Procuratore di Torino, Raffaele Guariniello, ha iscritto sul registro degli indagati l'amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano, e quello della Società Viaggiatori Italia, Frédéric Fhal, nell'ambito dell'indagine sulla conduzione dei treni con macchinista unico.
Primo piano
UE approva gli aiuti italiani per locomotori e carri
La Commissione Europea ha approvato il finanziamento italiano di 125 milioni di euro per l’acquisto di materiale rotabile ferroviario per il trasporto delle merci, a fronte della rottamazione di quello vecchio.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Cargocity di Malpensa bloccata per sciopero
Il 24 novembre la cargocity di Malpensa è stata bloccata da uno sciopero indetto da quattro sindacati autonomi dalle 8.00 alle 24.00 per il rinnovo del contratto nazionale della movimentazione aeroportuale.
Ferrovia
La Svizzera aumenterà nel 2025 i pedaggi dei camion
Il Consiglio federale svizzero intende aumentare il pedaggio per i veicoli industriali dal 1° gennaio 2025 per spingere le spedizioni sulla ferrovia. Quest’ultima potrà ricevere maggiori contributi per i viaggi inferiori a 600 chilometri.