-
Cambia il vertice di Trenitalia
21 Dicembre 2015 - Dopo il rinnovo del Consiglio d'amministrazione di Ferrovie dello Stato, cambia anche quello della controllata che svolge il servizio ferroviario. Nominato anche l'amministratore delegato di FS Logistica.
-
A Trenitalia Cargo e Serfer i treni dal porto di Savona
11 Dicembre 2015 - L'offerta presentata dalla compagnia ferroviaria statale è risultata migliore di quelle di Captrain e di FuoriMuro. L'appalto per le manovre portuali dura dieci anni e comprende anche il nuovo terminal container di Vado Ligure.
-
Dimissioni di Zanichelli, presidente Trenitalia
2 Novembre 2015 - Il presidente di Trenitalia, Marco Zanichelli, ha presentato il 2 novembre 2015 le dimissioni dall'incarico, compreso quello di consigliere d'amministrazione, per ragioni personali.
-
FS conferma la scelta del macchinista unico
7 Settembre 2015 - Dopo l'apertura dell'indagine della procura di Torino sulla sicurezza dei ferrovieri relativamente all'adozione del macchinista unico, che vede indagato anche l'amministratore delegato di Trenitalia, la società ribadisce la correttezza di tale prassi.
-
Guariniello indaga Soprano (Trenitalia) per macchinista unico
18 Agosto 2015 - Il Procuratore di Torino, Raffaele Guariniello, ha iscritto sul registro degli indagati l'amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano, e quello della Società Viaggiatori Italia, Frédéric Fhal, nell'ambito dell'indagine sulla conduzione dei treni con macchinista unico.
-
Uiltrasporti, Trenitalia Cargo rischia chiusura
8 Ottobre 2014 - Nicola Settimo, segretario nazionale Mobilità della Uiltrasporti dichiara che senza un piano d'investimenti e di rilancio, la divisione merci di Trenitalia "rischia la chiusura".
-
Trenitalia vuole rilanciare il trasporto chimico
26 Giugno 2014 - Il responsabile vendite cargo di Trenitalia Cargo, Francesco Lugli, anticipa alcune linee della strategia della compagnia ferroviaria nelle merci. Sviluppo dell'intermodalità lungo i corridoi europei e nuovo impulso per il comparto chimico, dopo il parziale abbandono degli anni scorsi.
-
A giugno lo sciopero di Trenitalia Cargo in Veneto
22 Maggio 2014 - I sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt, Fast e Ugl AF hanno rinviato all'11-12 giugno lo sciopero del personale di Trenitalia Cargo del Veneto, che avevano proclamato dal 21 maggio al 22 maggio 2014.
-
Sciopero Trenitalia Cargo Veneto 21-22 maggio 2014
5 Maggio 2014 - I sindacati Filt Cgil, Fit Cisl Reti, Uiltrasporti, Fast ferrovie e Ugl AF hanno proclamato il terzo sciopero regionale dei lavoratori di Trenitalia Cargo in Veneto, che si svolgerà dalle 21:00 di mercoledì 21 maggio alle 21:00 di giovedì 22 maggio 2014.
-
Una gara per contratto servizio treni merci?
18 Aprile 2014 - In un convegno sull'uso dell'intermodalità da parte della GDO, il direttore della Direzione Trasporto Ferroviario del ministero dei Trasporti, Antonio Parente, ha anticipato che il contratto di servizio sul trasporto delle merci sarà rinnovato secondo nuove modalità.
-
Sindacati soddisfatti sciopero Trenitalia Cargo Veneto
31 Marzo 2014 - Una nota diffusa dalle sei sigle sindacali che hanno proclamato l'astensione dal lavoro dei ferrovieri veneti della divisione merci di Trenitalia avvenuta tra il 26 e il 27 marzo 2014 dichiarano che l'adesione ha raggiunto il 95% negli impianti a terra e l'80% nel personale mobile. La protesta continua.
-
Antitrust UE apre indagine su merci Trenitalia
27 Marzo 2014 - La Commissione Europea annuncia l'avvio di un'indagine approfondita sulla legittimità di alcuni interventi pubblici erogati dallo Stato italiano ad alcune società del Gruppo Ferrovie dello Stato, tra cui spiccano Trenitalia e FS Logistica.
-
Sciopero Trenitalia Cargo Veneto 26-27 marzo 2014
19 Marzo 2014 - Sei sigle sindacali hanno proclamato il secondo sciopero dei lavoratori della divisione merci di Trenitalia che opera in Veneto contro la riduzione del personale. L'astensione del lavoro durerà 24 ore.
-
Riapre ferrovia Genova-Ventimiglia
3 Marzo 2014 - Alle cinque del mattino di martedì 4 marzo il primo convoglio transiterà lungo la linea ferroviaria tra Andora e Diano Marina, dopo l'interruzione causata il 17 gennaio scorso da una frana.
Podcast K44
Primo piano
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
La Commissione Europea ha messo in mora l’Italia perché utilizza i dati del cronotachigrafo per controllare e multare le violazioni ai limiti di velocità dei veicoli industriali, pur essendo vietato dal Regolamento 165/2014.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Sequestro ad autotrasportatore toscano per esterovestizione
La Guardia di Finanza di San Giovanni Valdarno hanno sequestrato due milioni a due imprenditori dell’autotrasporto accusati di estero-vestizione attraverso un’impresa bulgara per evadere le imposte e pagare meno gli autisti.
Mare
Ram comunica importo per marebonus 2019
La società Ram del ministero dei Trasporti ha comunicato l’importo relativo alla seconda annualità (2019) del contributo sul trasporto combinato strada-mare (marebonus).