-
K44 podcast | risposte ai dubbi più frequenti sul cronotachigrafo
8 Dicembre 2022 - Il sesto episodio del podcast K44 “L’orologio della strada” risponde alle domande più frequenti giunte in redazione sull’uso del cronotachigrafo, tra cui quelle sui riposi settimanali, sull’inserimento manuale, sui viaggi in traghetto e su quelli internazionali.
-
Nuove disposizioni su deroga al tempo di guida per rientro autista
30 Settembre 2022 - Il ministero dell’Interno ha diffuso una circolare che chiarisce come applicare la deroga delle due ore ai tempi di guida per consentire il rientro dell’autista nella sede o nella sua residenza. Nuova interpretazione rispetto al 2021.
-
K44 podcast | come gestire le interruzioni alla guida del camion
29 Settembre 2022 - La serie del podcast K44 dedicata ai dubbi sulle norme sui tempi di guida e di riposo degli autisti prosegue con il secondo episodio, dedicato alle domande giunte dagli ascoltatori sulle pause e sulla gestione della doppia guida. Risponde Paolo Moggi, responsabile Qsa e formazione di Federservice.
-
Una guida per distacco e tempi di guida autisti
6 Settembre 2022 - L’European Labour Autorithy ha pubblicato sul sito web due guide, anche in lingua italiana, sul distacco transnazionale e sui tempi di guida e riposo degli autisti di veicoli industriali aggiornate con Primo Pacchetto Mobilità.
-
Polonia allenta i limiti ai tempi di guida e di riposo degli autisti
26 Agosto 2022 - Nel contesto della guerra in Ucraina, il Governo polacco ha deciso di allentare la norma sui tempi di guida e riposo fino al 30 settembre. Lunghe code ai confini con l’Ucraina.
-
Controllo sui camion in Belgio produce multe per 190mila euro
7 Giugno 2022 - La mattina del 6 giugno, la Polizia belga ha svolto un controllo a tappeto in un’area di sosta per veicoli industriali del porto di Zeebrugge, scoprendo violazioni che hanno prodotto sanzioni per un totale di 190mila euro.
-
Ispettorato lavoro su proporzionalità sanzioni per tempi di guida e riposo
26 Maggio 2022 - L’Ispettorato del Lavoro invita i suoi ispettori ad adeguarsi alla sentenza della Cassazione, secondo cui le sanzioni all’impresa di trasporto sugli obblighi aziendali relativi ai tempi di guida e di riposo devono essere proporzionate al numero dei dipendenti e non a quello delle singole infrazioni.
-
K44 podcast | sanzioni per mancato riposo dell’autista
26 Maggio 2022 - Le sanzioni per il mancato rispetto dei tempi di riposo degli autisti di veicoli industriali sono più severe di quelle relative ai tempi di guida. Lo spiega in questo episodio del podcast K44 La Voce del trasporto l’avvocato Federico Gallo, che parla anche della corresponsabilità del committente.
-
UE ridefinisce le infrazioni gravi per perdere l’onorabilità
5 Maggio 2022 - La Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea ha pubblicato la modifica del Regolamento UE 2016/403 che aumenta le infrazioni gravi che possono portare alla perdita del requisito dell’onorabilità per le imprese di autotrasporto. Riguardano tempi di riposo, cronotachigrafo e cabotaggio.
-
La Svezia estende i tempi di guida dei camionisti
3 Febbraio 2022 - L’Agenzia svedese dei trasporti ha deciso di estendere per il mese di febbraio il tempo di guida giornaliero degli autisti a undici ore e quello settimanale a 60 ore per affrontare l’emergenza Omicron. L’autotrasporto denuncia ritardi nei controlli sul distacco transnazionale degli autisti.
-
Roatel apre un motel per camionisti a Brema
14 Gennaio 2022 - La catena Roatel ha aperto il quinto motel in Germania realizzato con moduli abitativi realizzati in container, che serve anche gli autisti di veicoli industriali. Sorge alle porte di Brema.
-
Nuovo rinvio per registrazioni manuali del cronotachigrafo
11 Gennaio 2022 - Il ministero dell’Interno rinvia fino al 31 marzo 2022 la possibilità di registrare manualmente i dati delle ore di guida e di riposo degli autisti che stanno aspettando una nuova carta tachigrafica oltre il termine dei quindici giorni.
-
Germania preoccupata per Omicron nell’autotrasporto
30 Dicembre 2021 - La diffusione della variante Omicron del virus Sars-Cov-2 sta preoccupando gli operatori del trasporto e della logistica della Germania per il crescente numero degli autisti e dei lavoratori in quarantena. Chiede flessibilità nei tempi di guida degli autisti e nei divieti dei camion.
-
Stretta della Polonia sulle frodi al cronotachigrafo
14 Dicembre 2021 - La Polonia ha emanato una Legge che aumenta le sanzioni per gli autisti che violano le norme sui tempi di guida e manipolano il cronotachigrafo.
Notizie Brevi
Podcast K44
Cronaca
Polizia Locale denuncia un camionista polacco con targhe false
La Polizia Locale Reno Galliera ha scoperto a Bologna un autoarticolato polacco che viaggiava con targhe false, applicate su quelle originali per evitare sanzioni. L’autista è stato denunciato.
Normativa
Persone
Gruber Logistics annuncia la morte di Kurt Gruber
Il 14 gennaio 2025 la società di trasporto altoatesina Gruber Logistics ha annunciato la morte di Kurt Gruber, figlio del fondatore e che ha condotto il Gruppo fino a dieci anni prima.
Videocast K44
Aereo
Il cargo aereo ha chiuso il 2024 con una minor crescita di volumi e tariffe
Il trasporto aereo globale delle merci ha finito il 2024 con un rallentamento della crescita di volumi e tariffe, che mostrano rispettivamente un incremento del 6% e del 7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Ferrovia
Sogedim rassicura sulla rotta ferroviaria tra Cina ed Europa
Dopo l'ampliamento delle restrizioni russe verso le merci dirette in Europa, Sogedim rassicura che il trasporto ferroviario di container tra Asia ed Europa che transita in Russia è tornato alla normalità.