-
Il Telepass anche per attraversare lo Stretto di Messina
31 Luglio 2015 - Da venerdì 31 luglio 2015, i veicoli equipaggiati con il sistema di pagamento del pedaggio hanno una corsia preferenziale per imbarcarsi sui traghetti della Caronte&Tourist che attraversano lo Stretto di Messina da Villa San Giovanni a Messina Rada San Francesco. Vale anche per l'autotrasporto.
-
Autorità Portuale di Messina coprirà anche Tremestieri
10 Luglio 2015 - Il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, ha firmato il decreto che estende la pertinenza dell'Autorità Portuale di Messina anche allo scalo di Tremestieri, che ora potrebbe finalmente essere completato e potenziato.
-
Per Antitrust non esiste cartello nello Stretto di Messina
30 Dicembre 2014 - L'Autorità sulla Concorrenza ha chiuso l'indagine sul presunto accordo sulle tariffe per il traghettamento sullo stretto di Messina senza infliggere sanzioni alle compagnie indagate. Una decisione che conferma anche la "strutturale incapacità" del terminal di Tremestieri, in Sicilia. La radiografia del servizio, con una particolare attenzione all'autotrasporto.
-
Blu Ferries lascia Messina, possibile lo sciopero
18 Settembre 2014 - La compagnia delle Ferrovie dello Stato che svolge il servizio di traghetto sullo Stretto, annuncia che dall'orario in vigore dal 29 settembre 2014 non scalerà più nel porto di Messina, bensì userà solo il terminal siciliano di Tremestieri.
-
Ritardi nell’imbarco dei camion a Messina
31 Ottobre 2013 - L'associazione dell'autotrasporto siciliano Aias denuncia l'aumento dei tempi di attesa al terminal marittimo di Tremestieri, a Messina, a causa dell'ordinanza del Comune, che impone l'uso di questa struttura per tutti i veicoli pesanti che devono imbarcarsi per attraversare lo Stretto.
-
Antitrust indaga su traghetti Stretto di Messina
3 Luglio 2013 - L'Autorità per la Concorrenza ha aperto un'istruttoria per verificare una possibile intesa tra le compagnie marittime che effettuano il traghettamento attraverso lo Stretto di Messina. Interessate sette società, compresa una terminalista. Incontro tra autotrasporto e Regione Sicilia su ecobonus.
-
Ponte sullo Stretto all’ultimo capitolo?
5 Marzo 2013 - Il Consiglio dei Ministri di venerdì 1° marzo 2013 non ha prorogato il termine per il commissariamento, con successiva liquidazione, della società Stretto di Messina Spa. Anche la Giunta regionale siciliana si è espressa contro la realizzazione dell'opera che potrebbe essere definitivamente archiviata.
-
Ponte Messina, per due anni nel limbo
5 Novembre 2012 - Il Consiglio dei Ministri di venerdì 31 ottobre 2012 ha prorogato di due anni i termini per l'approvazione del progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina, per verificarne la sostenibilità tecnica e finanziaria. Intanto torna in campo l'ipotesi del finanziamento cinese.
Podcast K44
Primo piano
K44 videocast: arrivano i costi di riferimento dell’autotrasporto
La ministra dei Trasporti ha confermato alle associazioni dell’autotrasporto che entro breve tempo il ministero pubblicherà i nuovi costi di riferimento. Nell’attesa, ve li racconta questo videocast di K44 Risponde.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
La Cina progredisce nel camion autonomo
La società californiana Velodyne Lidar e la cinese Trunk.Tech annunciano una collaborazione strategica per sviluppare una nuova generazione di veicoli industriali a guida autonoma destinati alla Cina. Alcuni camion operano già senza conducente in porti cinesi.
Mare
La portacontainer Maersk Essen ha perso 750 container
La portacontainer Maersk Essen ha perso in mare 750 container durante una tempesta mentre navigava lungo la rotta pacifica tra Xiamen e Los Angeles.