-
Emergenza in Sicilia per nuovo sequestro di navi Caronte & Tourist
21 Giugno 2023 - Dopo il sequestro di tre traghetti della Caronte & Tourist avvenuto all’inizio di giugno, il Tribunale di Palermo ha ordinato il sequestro di altre sei ro-ro che operano per le isole minori della Sicilia. Problemi di approvigionamento nelle isole servite.
-
Torna la mobilitazione nell’autotrasporto della Sicilia
20 Giugno 2023 - L'associazione siciliana dell’autotrasporto Fai Sicilia proclama lo stato di mobilitazione per sbloccare i contributi agli autotrasportatori per i traghettamenti sulla Stretto di Messina del 2022 e 2023. Sono 40 milioni di euro già stanziati.
-
Aggiudicato un altro lotto della ferrovia tra Palermo e Catania
9 Giugno 2023 - Rete Ferroviaria Italiana ha aggiudicato i lavori per 1,3 miliardi di euro del lotto tra Fiumetorto e Lercara del potenziamento della ferrovia Palermo-Messina-Catania. I cantieri si apriranno entro la fine del 2023.
-
Quattro lotti per potenziare la strada tra Ragusa e Catania
23 Maggio 2023 - Il ministero dei Trasporti ha annunciato il progetto per proseguire i lavori del potenziamento della strada Ragusa-Catania, con lo stanziamento di un miliardo e mezzo di euro.
-
L’autotrasporto siciliano si mobilita per il marebonus
11 Maggio 2023 - Fai Sicilia mobilita l’autotrasporto dell’isola per ottenere il contributo al trasporto combinato strada-mare, i cui fondi sono stati stanziati ma non esiste alcun provvedimento per erogarli. Intanto i camion si riversano sulla strada.
-
La Bei finanzia la ferrovia Palermo-Catania con 2,1 miliardi
14 Marzo 2023 - La Banca Europea per gli Investimenti ha approvato un finanziamento di 2,1 miliardi di euro per ammodernare la linea ferroviaria tra Palermo e Catania. Arriveranno anche 1,4 miliardi dal Pnrr.
-
Autotrasporto siciliano entra in agitazione
12 Gennaio 2023 - Fai Sicilia e Aitras annunciano lo stato di agitazione degli autotrasportatori siciliani contro l’aumento del prezzo del gasolio e chiedono un incontro con ministro dei Trasporti.
-
Sicilia rinnova il contributo ai camion per lo Stretto
2 Novembre 2022 - La Regione Sicilia ha rinnovato il contributo per gli autotrasportatori che attraversano lo Stretto di Messina fino al 28 febbraio 2023. Vale per le imprese residenti nell’isola.
-
Sicilia stanzia 10 milioni per camion che attraversano lo Stretto
10 Giugno 2022 - La Regione Sicilia ha approvato il bando sul contributo dedicato agli autotrasportatori che devono traghettare attraverso lo Stretto di Messina, con uno stanziamento complessivo di dieci milioni di euro.
-
L’autotrasporto siciliano riprende la mobilitazione
26 Aprile 2022 - Quattro associazioni degli autotrasportatori siciliani minacciano il fermo se entro quindici giorni il Governo non erogherà i contributi assegnati e stabilirà le i modi per erogare i 500 milioni previsti come sostegno contro il caro gasolio.
-
Trasportounito escluso dall’incontro al Mims
22 Febbraio 2022 - L’associazione degli autotrasportatori Trasportounito non è stata invitata all’incontro del 22 febbraio con la vice-ministra del ministero Mims (ex Trasporti) Teresa Bellanova, che si svolgerà alle 14.00. Prosegue il fermo dell’Aias in Sicilia.
-
Partono due gare per la continuità territoriale marittima
4 Marzo 2021 - Il ministero ex Trasporti (Mims) ha pubblicato i bandi di gara per concedere il trasporto in continuità marittima sulle rotte tra Genova e Porto Torres e tra Napoli, Cagliari e Palermo. Rinviato il termine di quella tra Civitavecchia e Olbia.
-
Sicilia vuole eliminare il pedaggio per camion a biocarburante
1 Marzo 2021 - L’assessore alle Infrastrutture e Trasporti della Regione Sicilia, Marco Falcone, ha annunciato il progetto di esentare dai pedaggi delle autostrade dell’isola i veicoli industriali alimentati con biocarburante.
-
Autotrasporto siciliano sospende il fermo
9 Febbraio 2021 - Dopo un incontro telematico con l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Marco Falcone, le associazioni dell’autotrasporto aderenti alla Consulta hanno sospeso il fermo regionale dell’autotrasporto.
Primo piano
UE approva gli aiuti italiani per locomotori e carri
La Commissione Europea ha approvato il finanziamento italiano di 125 milioni di euro per l’acquisto di materiale rotabile ferroviario per il trasporto delle merci, a fronte della rottamazione di quello vecchio.

Podcast K44


Cronaca
Webfleet stabilisce nuovo record nella distanza per un furgone elettrico
Webfleet, la soluzione di Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha battuto il Guinness World Record per la massima distanza percorsa da un furgone elettrico con una singola carica: 500.8 chilometri su un Fiat E-Scudo.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
La società veneta Logistica Uno ha annunciato il 20 settembre 2023 la morte del suo presidente Gabriele Cornelli.
Videocast K44
Aereo
Il Portogallo privatizzerà la compagnia di bandiera Tap
Il Governo portoghese avvierà il 28 settembre la procedura per privatizzare la compagnia aerea di bandiera Tap Air Portugal, che è in fase di ristrutturazione. Interesse già di tre compagnie aeree europee.
Ferrovia
Investimenti sulle ferrovie tedesche, ma resta il rischio dei cantieri
Il ministero dei Trasporti tedesco e la compagnia Deutsche Bahn hanno avviato un ambizioso programma d’investimenti per potenziare la rete ferroviaria, ma resta il rischio che i cantieri intasino il traffico.