-
Ministero Trasporti chiede sblocco navi Tirrenia entro 1° aprile 2020
31 Marzo 2020 - Il 31 marzo si è svolta la conferenza telematica tra i commissari di Tirrenia in Amministrazione Straordinaria, Tirrenia Cin e la ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, per riprendere i collegamenti con le isole. Intanto Grendi e Alis pronti ad aumentare il servizio.
-
Grimaldi potenzia la linea marittima Salerno-Palermo
31 Marzo 2020 - Dopo l’annuncio di Tirrenia di sospendere il servizio traghetti per la Sicilia e la Sardegna dal 30 marzo, la concorrente Grimaldi raddoppia il collegamento tra Salerno e Palermo dedicato ai rotabili.
-
Torna la mobilitazione dell’autotrasporto siciliano
28 Gennaio 2020 - Nessuna novità sul fronte degli aumenti dei traghetti per l'isola, quindi le associazioni degli autotrasportatori siciliani hanno interrotto la tregua con l'annuncio di volantinaggi e blocco dei porti. Incontro al ministero il 31 gennaio.
-
Sei in corsa per la continuità territoriale marittima
6 Dicembre 2019 - Il sottosegretario ai Trasporti Roberto Morassut ha annunciato che il ministero procederà ad acquisire le manifestazioni d'interesse da parte delle compagnie per i contributi sulla continuità territoriale per le isole.
-
Come cambieranno i contributi per le isole
7 Ottobre 2019 - Il ministero dei Trasporti sta avviando la procedura per la gara destinata ai contributi per la continuità territoriale per Sardegna e Sicilia, anche per le merci. Secondo anticipazioni non ci sarà più u unico vettore, ma il sussidio sarà diviso secondo le rotte. Nuovo terreno di scontro tra Onorato e Grimaldi.
-
Onorato potenzia la rotta ro-ro Genova-Catania
19 Marzo 2019 - Il 18 marzo 2019 il Gruppo Onorato ha preso in consegna il nuovo traghetto cargo Maria Grazia Onorato dai cantieri tedeschi di Flensburg, annunciando che entrerà in servizio sulla rotta tirrenica che collega la Liguria con Malta, scalando in Toscana e Sicilia.
-
Tirrenia aumenta traffico merci verso la Sicilia
7 Gennaio 2019 - La compagnia marittima ha aumentato nel 2018 il trasporto di rotabili da e per l'isola di oltre il 35%, aprendo la rotta alle imprese di autotrasporto di piccole e medie dimensioni.
-
Rinasce consulta autotrasporto della Sicilia
6 Dicembre 2018 - Un decreto assessoriale della Ragione ricostituisce l'organismo che rappresenta le imprese di trasporto su strada a livello istituzionale, chiesta nei giorni scorsi dalle associazioni di settore.
-
Autotrasporto siciliano in stato d’agitazione
19 Novembre 2018 - Il 17 novembre 2018 il Coordinamento unitario dell'autotrasporto ha annunciato lo stato di agitazione contro il degrado delle autostrade dell'isola, che causa danni al settore.
-
Tavolo sull’autotrasporto in Sicilia
8 Novembre 2018 - Dopo le ripetute richieste degli autotrasportatori, la Regione Sicilia ha istituito il Tavolo permanente che inizierà a lavorare sui problemi causati dalla chiusura dell'autostrada A19 ai veicoli sopra le 32 tonnellate.
-
Filt chiede legalità nell’autotrasporto in Sicilia
20 Settembre 2018 - Il segretario provinciale del sindacato elenca diverse forme d'illegalità nei confronti degli autisti chiedendo di avviare un Tavolo tecnico con gli operatori della filiera.
-
Caos nelle autostrade del mare della Sicilia
8 Maggio 2018 - Dopo la chiusura della New TTT Lines e l'eliminazione della nave tra Catania e Napoli, ogni giorno decine di camion siciliano devono risalire la Penisola su strada perché manca spazio in stiva.
-
Fercam potenzia in Sicilia
8 Agosto 2017 - L'azienda di autotrasporto e logistica ha inaugurato il 7 agosto 2017 la filiale di Palermo, che si affianca a quella di Catania per la distribuzione delle merci.
-
Autotrasporto per la Sicilia guadagna due ore
21 Giugno 2017 - La Gazzetta Ufficiale numero 141 del 20 giugno 2017 ha pubblicato il decreto del ministro dei Trasporti che ripristina la tolleranza di due ore per l'inizio e la fine dei divieti di circolazione dei camion che traghettano per la Sicilia.
Podcast K44
Primo piano
La Svizzera completa il corridoio ferroviario a grande sagoma
La Svizzera conferma l’avvio dell’esercizio della galleria di base del Ceneri il 13 dicembre e stanzia 242 milioni di euro per potenziare la tratta ferroviaria da Basilea al confine con la Germania. Ma i tedeschi sono in ritardo.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
La Cina progredisce nel camion autonomo
La società californiana Velodyne Lidar e la cinese Trunk.Tech annunciano una collaborazione strategica per sviluppare una nuova generazione di veicoli industriali a guida autonoma destinati alla Cina. Alcuni camion operano già senza conducente in porti cinesi.
Mare
La portacontainer Maersk Essen ha perso 750 container
La portacontainer Maersk Essen ha perso in mare 750 container durante una tempesta mentre navigava lungo la rotta pacifica tra Xiamen e Los Angeles.