-
Nasce una nuova Autorità Sistema Portuale per Stretto Messina
7 Settembre 2018 - Il 7 settembre 2018, ministero dei Trasporti annuncia la sedicesima ASP, che governerà i porti di Messina, Milazzo, Reggio Calabria e Villa San Giovanni, lasciando autonomo quello di Gioia Tauro.
-
Iniziato dragaggio del porto Tremestieri
9 Maggio 2018 - La Capitaneria di Porto di Messina ha annunciato che il 9 maggio 2018 sono iniziati i lavori di escavo dei fondali del terminal usato per traghettare i veicoli industriali verso il continente.
-
Convenzione per finanziamento del porto Tremestieri
24 Gennaio 2018 - Il Comune e l'Autorità Portuale di Messina hanno firmato l'atto che stabilisce l'uso delle risorse per il primo stralcio dello scalo destinato ai traghetti.
-
Mancano i traghetti, ore di attesa a Tremestieri
24 Luglio 2017 - L'afflusso dei turisti per il traghettamento nello Stretto di Messina sta rallentando l'imbarco dei veicoli industriali, secondo la denuncia di un lettore.
-
Cantieri per Tremestieri potrebbero iniziare a luglio
5 Giugno 2017 - Il Provveditorato Opere Pubbliche della Sicilia ha approvato il 31 maggio 2017 il Decreto di finanziamento di sei milioni e mezzo per rendere pienamente operativo il terminal messinese.
-
Porti Messina e Gioia Tauro autonomi fino a luglio
4 Aprile 2017 - Il ministro dei Trasporti ha accolto la richiesta della Regione Sicilia di rinviare l'accorpamento dei porti nell'ambito dell'Autorità di Sistema Portuale del Tirreno Meridionale.
-
Riaperto ai camion il porto di Tremestieri
10 Gennaio 2017 - La motobetta Rex II della LMD ha terminato domenica 8 gennaio 2017 il dragaggio del terminal ro-ro siciliano, iniziato una settimana prima per liberare il fondale dalla sabbia accumulata dalla mareggiata del 19 e 20 dicembre 2016.
-
Tre operai muoiono sul traghetto Sansovino
29 Novembre 2016 - Grave incidente sul lavoro avvenuto nel primo pomeriggio del 29 novembre 2016 durante i lavori di manutenzione della cisterna della nave, appartenente alla compagnia Caronte & Tourist.
-
Porto Tremestieri cresce a sei moli
29 Novembre 2016 - La Commissione Lavori Pubblici della Regine Sicilia ha approvato il progetto definitivo per l'ampliamento dello scalo messinese dedicato ai traghetti. Ora possono partire i lavori.
-
Via libera ai lavori del porto di Tremestieri
12 Gennaio 2016 - Il Governo ha sbloccato le ultime risorse per completare la realizzazione dello scalo siciliano destinato all'attraversamento dello Stretto, che dovrà sostituire quello storico di Messina.
-
Autorità Portuale di Messina coprirà anche Tremestieri
10 Luglio 2015 - Il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, ha firmato il decreto che estende la pertinenza dell'Autorità Portuale di Messina anche allo scalo di Tremestieri, che ora potrebbe finalmente essere completato e potenziato.
Primo piano
Bolloré Logistics vuole espandersi in Italia
Bolloré Logistics Italy ha completato la ristrutturazione della sede di Milano, ampliata per aggiungere una superficie di 1.500 metri quadrati di uffici e 4.000 di magazzini. In Italia vuole crescere in nuovi settori e aprire un impianto a Verona.

Podcast K44


Cronaca
Webfleet stabilisce nuovo record nella distanza per un furgone elettrico
Webfleet, la soluzione di Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha battuto il Guinness World Record per la massima distanza percorsa da un furgone elettrico con una singola carica: 500.8 chilometri su un Fiat E-Scudo.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
La società veneta Logistica Uno ha annunciato il 20 settembre 2023 la morte del suo presidente Gabriele Cornelli.
Videocast K44
Aereo
Il Portogallo privatizzerà la compagnia di bandiera Tap
Il Governo portoghese avvierà il 28 settembre la procedura per privatizzare la compagnia aerea di bandiera Tap Air Portugal, che è in fase di ristrutturazione. Interesse già di tre compagnie aeree europee.
Ferrovia
Investimenti sulle ferrovie tedesche, ma resta il rischio dei cantieri
Il ministero dei Trasporti tedesco e la compagnia Deutsche Bahn hanno avviato un ambizioso programma d’investimenti per potenziare la rete ferroviaria, ma resta il rischio che i cantieri intasino il traffico.