-
Accordo per treno intermodale tra Bologna e Brindisi
10 Luglio 2018 - Il 10 luglio 2018 l'Autorità di Sistema Portuale Mare Adriatico Meridionale ha firmato un accordo con l'Interporto di Bologna per attivare un trasporto combinato non accompagnato tra il capoluogo emiliano e i porti di Bari e Brindisi.
-
Grimaldi potenzia la rotta tra Italia e Grecia
29 Maggio 2018 - La compagnia marittima annuncia l'aumento della capacità nel collegamento tra Brindisi, Igoumenitsa e Patrasso con l'inserimento di due navi più grandi.
-
Patroni Griffi primo presidente ASP Adriatico Meridionale
13 Aprile 2017 - Il ministro dei Trasporti ha nominato il primo presidente dell'Autorità di Sistema Portuale che governa i porti di Bari, Brindisi, Manfredonia, Barletta e Monopoli.
-
L’Antitrust accende un faro sul porto di Brindisi
27 Luglio 2016 - L'Autorità per la Concorrenza chiede informazioni sulla concessione (negata) a Grimaldi di un'area in banchina, che secondo alcuni potrebbe costituire un limite all'accesso delle infrastrutture.
-
Brindisi nega la concessione a Grimaldi
23 Dicembre 2015 - La compagnia napoletana aveva chiesto di operare tre accosti per i grandi traghetti ma il porto pugliese non vuole concedere l'esclusiva di accosto.
-
Commissari straordinari nei porti pugliesi
13 Luglio 2015 - Il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, ha nominato i commissari straordinari delle Autorità Portuali di Taranto (confermando l'attuale presidente) e Brindisi, dove ha insediato il comandante della Capitaneria.
Primo piano
K44 podcast | l’autotrasporto all’inizio del nuovo millennio
Il quarto episodio della serie podcast K44 “Le ruote della storia” racconta l’autotrasporto nel primo decennio del terzo millennio. Che si aprì con un record del prezzo del petrolio e con l’avvio dell’euro e proseguì con la liberalizzazione del settore a livello nazionale ed europeo.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Alitalia dovrà restituire 400 milioni allo Stato
L'Autorità antitrust dell’Unione Europea impone a Roma di recuperare un prestito di 400 milioni di euro all’allora Alitalia nel 2019. Ma non è coinvolta Ita Airways.
Ferrovia
Triangolo Industriale 4.0 ma con le ferrovie ferme al segnale
Assolombarda ha lanciato il programma Triangolo Industriale 4.0, basato su digitalizzazione e innovazione tecnologica. Ma molte infrastrutture ferroviarie e qualcuna stradale sono ancora nella fase di progetto.