-
Sei agenti Polstrada arrestati per mazzette da camionisti
29 Gennaio 2018 - Il 28 gennaio 2018 gli agenti della Questura di Taranto hanno arrestato sei colleghi della Stradale con l'accusa di avere ricevuto denaro da autisti di veicoli industriali per non emettere contravvenzioni. Indagati anche alcuni camionisti.
-
Agenti Polstrada dal Gip per pagamenti dall’autotrasporto
2 Novembre 2017 - Il 17 gennaio 2018 il Giudice per le indagini preliminari dovrà decidere il rinvio a giudizio per alcuni agenti della Stradale di San Piero in Bagno e i rappresentanti di alcune imprese di autotrasporto, accusati di corruzione nei controlli.
-
Sgominata banda di ladri camion a Mantova
6 Febbraio 2017 - La Polizia Stradale ha colto sul fatto e inseguito cinque persone che stavano derubando un veicolo pesante lungo l'autostrada del Brennero. Fermati durante la fuga in taxi.
-
Polstrada aumenta controlli nell’autotrasporto in 2016
7 Gennaio 2017 - Il consultivo delle attività svolte dalla Polizia Stradale lo scorso anno mostra un aumento delle verifiche su strada ai veicoli industriali: ne sono stati fermati cinquantamila.
-
Accordo per maggiori controlli in autostrada
4 Ottobre 2016 - Polizia Stradale e l'associazione delle società autostradali Aiscat hanno firmato il 4 ottobre 2016 due protocolli sul rispetto delle regole: più pattuglie e verbale per mancato pagamento del pedaggio. Provvedimenti anche per l'autotrasporto.
-
Regali di Natale dall’autotrasporto, indagati agenti Polstrada
24 Settembre 2016 - La stessa Polizia Stradale ha avviato un'indagine su due funzionari della sezione di Bagno di Romagna che avevano accettato regali dagli autotrasportatori.
-
Conftrasporto chiede verifiche nell’intera filiera autotrasporto
11 Novembre 2015 - Il 10 novembre 2015, l'unione degli autotrasportatori ha inviato una lettera al direttore della Polizia Stradale, Giuseppe Bisogno, sollecitando controlli anche alla committenza, specialmente nel Mezzogiorno.
-
Controlli della Polstrada nell’autotrasporto a Reggio Emilia
30 Settembre 2014 - La Polizia Stradale del distretto di Reggio Emilia ha attuato una campagna di controlli su strada focalizzata sui camion che trasportano animali vivi e prodotti agricoli. Il bilancio mostra multe per diecimila euro e una patente ritirata.
-
Viaggia a 130 km/h in autostrada, in camion
18 Settembre 2014 - Forse pensava di stare viaggiando sulla sua autovettura, il camionista barese di 45 anni che nella notte tra il 17 e il 18 settembre 2014 viaggiava sull'autostrada A16 a 130 km/h. Invece era alla guida di un autotreno, in uno dei tratti autostradali più pericolosi d'Italia.
-
Guida il camion con patente B, senza CQC e revisione
17 Settembre 2014 - La Polizia Stradale ha fermato sulla Tangenziale di Forlì un uomo che stava guidando un veicolo industriale avendo solo la patente B, senza Carta di Qualificazione del Conducente e, inoltre, con la revisione del camion scaduta.
-
Retata in Friuli contro il cabotaggio abusivo
17 Settembre 2014 - La Polizia Stradale del Friuli Venezia Giulia ha svolto una campagna di controlli sui camion stranieri in viaggio lungo le autostrade della Regione, per verificare la regolarità di trasporti in regime di cabotaggio stradale. Rilevate 29 infrazioni.
-
Cinquemila euro e cento punti per 41 ore di guida
9 Settembre 2014 - Durante un controllo nella Provincia di Savona, la Polizia Stradale ha scoperto un camionista che guidava da oltre tre giorni solo con brevi pause di riposo. Oltre alla multa elevata, ha subito la detrazione (teorica) di cento punti.
-
Mille euro per ruggine nel vano di carico
9 Settembre 2014 - La Polizia Stradale ha fermato un autocarro isotermico che trasportava un carico di carne e formaggio in un vano sporco di polvere e detriti e con tracce di ruggine.
-
Non abbevera gli agnelli, multa di 3000 euro
3 Settembre 2014 - La Polizia Stradale ha fermato un autotrasportatore ungherese che trasportava un carico di agnelli vivi sull'Autostrada del Sole, in provincia di Arezzo, riscontrando che l'autista non aveva un sistema regolare per abbeverare gli animali.
Primo piano
I traffici container nel Mediterraneo si avvicinano all’Italia
L’edizione 2020 del rapporto Italian Maritime Economy realizzato da Srm mostra come il baricentro delle rotte dei container sta lentamente spostandosi verso le nostre coste, favorendo i porti della Penisola. Che però sono frenati dai collegamenti verso l’entroterra.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Agenzia Trasporti chiede contributo dal 2019 all’autotrasporto
Dopo la sentenza favorevole del Consiglio di Stato, l’Agenzia di Regolazione dei Trasporti annuncia che chiederà il contributo annuale alle imprese di autotrasporto per il 2021. Ma solo a chi ha veicoli sopra 26 tonnellate che usano determinate infrastrutture in Italia e fatturato superiore a tre milioni.
Mare
Cambio ai vertici del La Spezia Container Terminal
Walter Cardaci è stato nominato General Manager della società La Spezia Container Terminal, nell’ambito di un processo di rinnovamento della dirigenza attuato da Contship Italia.