-
Fai proclama il fermo dell’autotrasporto in Sicilia
19 Luglio 2023 - La Fai Sicilia ha proclamato il fermo dell’autotrasporto siciliano dal 4 agosto, per ottenere il contributo al trasporto combinato strada-mare per il 2022 e il 2023. Il ministero dei Trasporti finora tace.
-
Alis chiede cento milioni l’anno per marebonus
5 Giugno 2023 - Dopo l’approvazione da parte dell’UE di 125 milioni in cinque anni per il contributo al trasporto combinato strada-mare, Alis chiede che sia aumentato a cento milioni annui.
-
La Commissione Europea approva sostegno al combinato strada-mare
30 Maggio 2023 - La Commissione Europea ha approvato il finanziamento pubblico italiano di 125 milioni di euro al trasporto combinato strada-mare (marebonus) fino al 2027. Soddisfazione di Assarmatori.
-
L’autotrasporto siciliano si mobilita per il marebonus
11 Maggio 2023 - Fai Sicilia mobilita l’autotrasporto dell’isola per ottenere il contributo al trasporto combinato strada-mare, i cui fondi sono stati stanziati ma non esiste alcun provvedimento per erogarli. Intanto i camion si riversano sulla strada.
-
Nuovi fondi per marebonus e ferrobonus nel Bilancio 2023
24 Novembre 2022 - La bozza della Legge di Bilancio approvata dal Consiglio dei Ministri aggiunge 25 milioni ai contributi già previsti per il trasporto combinato strada-mare e strada-rotaia. Riattivata la società per il ponte sullo Stretto.
-
Ferrobonus e marebonus, lasciano o raddoppiano?
15 Giugno 2022 - Nella stessa giornata due associazioni del trasporto parlano dei contributi al trasporto combinato strada-rotaia e strada-mare: Conftrasporto lancia l’allarme su alcune dichiarazioni del ministro Giovannini, mentre Alis chiede un sostanziale aumento delle risorse.
-
Passo avanti per i 500 milioni dell’autotrasporto
29 Aprile 2022 - Nell'incontro del 28 aprile tra la vice-ministra del Mims Teresa Bellanova e le associazioni degli autotrasportatori sono emersi nuovi particolari sull’erogazione dei 500 milioni stanziati per l’emergenza gasolio. Novità anche per pedaggi, AdBlue, investimenti e marebonus.
-
Passo avanti per contributi al trasporto combinato
21 Ottobre 2021 - La Corte dei Conti ha approvato i Decreti del ministero Mims (Trasporti) che finanziano i contributi per il trasporto combinato strada-rotaia (ferrobonus) e strada-mare (marebonus).
-
L’autotrasporto proclama la mobilitazione in Sicilia
6 Febbraio 2021 - L’associazione degli autotrasportatori siciliana Aitras annuncia il fermo dell’autotrasporto nell’isola a tempo indeterminato da mezzanotte del 10 febbraio 2021. Tra le richiese ci sono due ore di guida in più, il blocco degli aumenti dei traghetti Grimaldi e l’aumento del marebonus.
-
La Tirrenia preoccupa l’autotrasporto sul marebonus
29 Gennaio 2021 - Dopo la dichiarazione di Ram sull’erogazione della seconda annualità del contributo al trasporto combinato strada-mare, le associazioni dell’autotrasporto temono che la Tirrenia non eroghi la quota prevista per gli autotrasportatori.
-
Ram comunica importo per marebonus 2019
22 Gennaio 2021 - La società Ram del ministero dei Trasporti ha comunicato l’importo relativo alla seconda annualità (2019) del contributo sul trasporto combinato strada-mare (marebonus).
-
Misure per il trasporto nella Legge di Bilancio
19 Novembre 2020 - Il ministero dei Trasporti ha annunciato gli stanziamenti approvati dal Consiglio dei ministri nella Legge di Bilancio 2021 per il trasporto delle merci. Rifinanziati ferrobonus e marebonus fino al 2026.
-
Ministero Trasporti libera le risorse aggiuntive per trasporto intermodale
22 Ottobre 2020 - Il ministero dei Trasporti ha pubblicato il Decreto che consente di usare lo stanziamento supplementare di cinquanta milioni di euro per il trasporto combinato strada-mare e quello strada-rotaia.
-
Ministero Trasporti s’impegna su pagamenti e costi autotrasporto
29 Maggio 2020 - Durante l’incontro del 28 maggio 2020 tra le associazioni dell’autotrasporto e la ministra dei Trasporti si è parlato di Decreto Rilancio, ferrobonus e marebonus. La ministra ha annunciato provvedimenti su tempi di pagamento nel Decreto Semplificazioni e la pubblicazione dei costi di riferimento.
Primo piano
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Nel 2022 i ciberattacchi medi mensili alle infrastrutture e alle imprese di trasporto sono aumentati del 25% rispetto all’anno precedente, secondo le rilevazioni dell’Agenzia europea Enisa per la cibersicurezza. Una tendenza in aumento di cui parla questo episodio del videocast K44 “Quattro minuti”.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Crescono volumi e tariffe del cargo aereo
La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.
Ferrovia
Disagi nelle merci per lo sciopero dei ferrovieri tedeschi
Il sindacato tedesco dei macchinisti Gdl ha proclamato il 7 dicembre uno sciopero improvviso dei ferrovieri di Deutsche Bahn, che durerà 24 ore e che sta già creando gravi disagi al trasporto di passeggeri e delle merci.