-
Racconti di vita e percorsi d’arte di Domenico Pio De Gerolamo
3 Ottobre 2022 - Presentato il volume “Ryo 1981 – Forever”, dedicato all'impiego artistico di Domenico Pio de Girolamo, imprenditore della logistica ferroviaria ed artista del “writing”, prematuramente scomparso nel 2020.
-
A Torino tutti i semirimorchi sul treno
11 Luglio 2022 - Lotras ha presentato all’interporto Sito di Torino la piattaforma R2L Connector, il sistema che permette di caricare tutti i semirimorchi sui treni, anche quelli non gruabili.
-
Lotras riceve premio per la legalità Economy Nsa Award
20 Aprile 2022 - Lotras ha ricevuto il premio Economy Nsa Award 2022, il prestigioso riconoscimento per le imprese che coniugano legalità e profitto.
-
Lotras tra le cento eccellenze italiane per sostenibilità
25 Novembre 2021 - Lotras ha ricevuto il riconoscimento ufficiale del Sustainability Award”, il progetto con cui Credit Suisse e KonGroup, in collaborazione con l’edizione italiana della rivista Forbes, premiano le realtà che hanno dimostrato la capacità di portare avanti una crescita sostenibile.
-
Parte il treno intermodale tra Brindisi e Forlì
14 Settembre 2021 - Il 12 settembre è iniziato il servizio intermodale ferroviario tra Brindisi e Forlì gestito da Lotras, che trasporta semirimorchi senza la necessità della gru. Sei partenze settimanali con viaggio notturno.
-
Incendio distrugge logistica a Faenza
12 Agosto 2019 - Nella notte tra l'8 e il 9 agosto 2019 un violento incendio è scoppiato nella piattaforma Lotras della città romagnola e i Vigili del Fuoco sono riusciti a spegnere le fiamme nella giornata dell'11 agosto.
-
Treno intermodale tra Bari e Lione
19 Febbraio 2015 - In occasione di un convegno tenutosi alla Camera di Commercio di Foggia è stato presentato un nuovo collegamento intermodale Bari - Lione che sarà offerto in partnership da Lotras e Trenitalia Cargo. Sarà rilanciato l'interporto di Cerignola.
Primo piano
K44 podcast | il primo secolo del cronotachigrafo
Il 21 agosto i veicoli industriali di nuova immatricolazione dovranno installare il cronotachigrafo intelligente di seconda generazione. Una data che corrisponde alla celebrazione dei primi cent’anni dello strumento che memorizza i tempi di guida e di riposo degli autisti. La sua storia in questo podcast di K44.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Crescono volumi e tariffe del cargo aereo
La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.
Ferrovia
Disagi nelle merci per lo sciopero dei ferrovieri tedeschi
Il sindacato tedesco dei macchinisti Gdl ha proclamato il 7 dicembre uno sciopero improvviso dei ferrovieri di Deutsche Bahn, che durerà 24 ore e che sta già creando gravi disagi al trasporto di passeggeri e delle merci.