-
Hillebrand apre piattaforma logistica a Piacenza
18 Maggio 2015 - La società specializzata nella logistica di bevande ha aperto un nuovo centro di stoccaggio e smistamento nell'Italia settentrionale, che comprende anche un'area a temperatura controllata.
-
Geodis serve logistica DalleVigne
9 Ottobre 2014 - Il gruppo italiano affida alla società francese il trasporto e lo stoccaggio dei suoi vini, tramite un contratto biennale. Le operazioni saranno incentrate nella piattaforma di Barberino del Mugello, in provincia di Firenze.
-
Nuovo operatore nella logistica delle bevande
27 Febbraio 2013 - Nasce Beverete Italia, una joint-venture creata dal autotrasportatore veneto Zanardo con la laziale Mag-Di e con la siciliana Di Martino. È specializzata nella logistica delle bevande in tutta la Penisola che si rivolge alle piccole e medie imprese.
Podcast K44
Primo piano
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
La Commissione Europea ha messo in mora l’Italia perché utilizza i dati del cronotachigrafo per controllare e multare le violazioni ai limiti di velocità dei veicoli industriali, pur essendo vietato dal Regolamento 165/2014.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Sequestro ad autotrasportatore toscano per esterovestizione
La Guardia di Finanza di San Giovanni Valdarno hanno sequestrato due milioni a due imprenditori dell’autotrasporto accusati di estero-vestizione attraverso un’impresa bulgara per evadere le imposte e pagare meno gli autisti.
Mare
Ram comunica importo per marebonus 2019
La società Ram del ministero dei Trasporti ha comunicato l’importo relativo alla seconda annualità (2019) del contributo sul trasporto combinato strada-mare (marebonus).