-
Gruppo Messina ha venduto la con-ro Jolly Nero
18 Dicembre 2014 - Jolly Nero, la nave ro-ro della flotta Messina tristemente nota per l'incidente della Torre Piloti di Genova, ammaina la bandiera italiana. Secondo quanto riportato da diverse fonti di mercato questa unità è in procinto di essere ceduta e sarà destinata alla demolizione.
-
Genova, Procura indaga sulla posizione della torre piloti
28 Novembre 2013 - Nell'ambito dell'inchiesta sul grave incidente della Jolly Nero avvenuto all'interno del porto di Genova lo scorso 7 maggio, i magistrati hanno aperto un nuovo fascicolo per verificare se costruzione della torre piloti, la cui caduta ha causato la morte di nove persone, fosse stata sicura.
-
Nuova torre piloti nella Fiera di Genova
27 Novembre 2013 - Il presidente dell'Autorità Portuale di Genova, Luigi Merlo, ha anticipato all'Ansa che la nuova torre dei piloti del porto verrà costruita nell'attuale area destinata agli elicotteri posta nella Darsena Nautica, nell'ambito della Fiera.
-
Quarto indagato per incidente Jolly Nero
23 Settembre 2013 - La Procura di Genova ha iscritto nel registro degli indagati una quarta persona, il direttore di macchina della Jolly Nero, perché poco prima dell'incidente nel porto di Genova non avrebbe comunicato alla plancia di comando il mancato avvio del motore.
-
Jolly Nero, ancora silenzio degli imputati
15 Luglio 2013 - Il comandante ed il primo ufficiale della con-ro che ha causato il crollo della Torre Piloti di Genova si sono avvalsi della facoltà di non rispendere all'interrogatorio di garanzia effettuato la mattina del 15 luglio 2013 dal giudice per le indagini preliminari, Ferdinando Baldini.
-
Messina indagata per incidente alla Jolly Nero
7 Giugno 2013 - La Procura di Genova ha emesso tre nuovi avvisi di garanzia per il presidente della società armatrice Ignazio Messina e per due ufficiali della con-ro Jolly Nero, che il 7 maggio scorso ha distrutto la torre di controllo del porto di Genova. Il comandante della nave ora vuole parlare con i magistrati.
-
Tribunale toglie sequestro alla Jolly Nero
7 Giugno 2013 - A un mese di distanza dall'incidente che ha fatto crollare la torre piloti del porto di Genova, la Procura del capoluogo ligure ha disposto il dissequestro della nave con-ro Jolly Nero. Il Senato approva sette milioni di euro per ricostruire la nuova torre di controllo del porto.
-
Jolly Verde rimorchiata in avaria a Genova
3 Giugno 2013 - La con-ro gemella della Jolly Nero è dovuta entrare nel porto di Genova domenica 2 giugno 2013 con l'aiuto dei rimorchiatori per un guasto all'elica di manovra di prua. Intanto, dopo le prove tecniche, la Jolly Nero resta sotto sequestro per ulteriori accertamenti.
-
Iniziano le perizie in porto sulla Jolly Nero
28 Maggio 2013 - Martedì 28 maggio 2013 sono iniziate nel bacino del porto di Genova le prove richieste dai periti della Procura della Repubblica sul funzionamento dell'apparato motore della con-ro Jolly Nero, che lo scorso sette maggio ha abbattuto la torre di controllo dello scalo.
-
Sottoscrizione per familiari vittime della Jolly Nero
15 Maggio 2013 - Le segreterie provinciali dei sindacati Cgil, Cisl e Uil hanno aperto una raccolta di fondi a favore delle famiglie delle nove persone che hanno perso la vita nel grave incidente del porto di Genova. I magistrati proseguono le indagini analizzando anche i video dell'impatto della con-ro contro la torre di controllo.
-
Jolly Nero, giudici analizzano traiettoria e velocità
13 Maggio 2013 - Dopo avere disposto un'accurata analisi tecnica della con-ro dell'Ignazio Messina, i magistrati che indagano sull'incidente di Genova hanno avviato l'analisi del tracciato AIS sulla traiettoria e sulla velocità in porto, prima dell'impatto contro la torre di controllo.
-
Jolly Nero, Messina coinvolge i rimorchiatori
10 Maggio 2013 - Con una nota diffusa il pomeriggio di venerdì 10 maggio, l'armatore della con-ro Jolly Messina coinvolta nel grave indicente all'interno del porto di Genova fornisce la prima dichiarazione ufficiale. Ed apre la polemica sui rimorchiatori.
-
Magistrati avviano la perizia tecnica sulla Jolly Nero
10 Maggio 2013 - I magistrati che stanno indagando sul grave incidente avvenuto nel porto di Genova stanno effettuando una verifica tecnica approfondita sulla propulsione e sulle apparecchiature della con-ro Jolly Nero. Prevale l'ipotesi di un'avaria ai motori o al sistema di comunicazione interno. Parte il dibattito sulla sicurezza dei porti.
-
Quattro ipotesi su incidente Jolly Nero
8 Maggio 2013 - Il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, è intervenuto oggi pomeriggio alla Camera e al Senato sul grave incidente causato nel porto di Genova dalla con-ro Jolly Nero, che ha abbattuto la torre di controllo dello scalo. Due commissioni, penale e tecnica, stanno indagando intorno a quattro possibili cause.
Podcast K44
Primo piano
La Svizzera completa il corridoio ferroviario a grande sagoma
La Svizzera conferma l’avvio dell’esercizio della galleria di base del Ceneri il 13 dicembre e stanzia 242 milioni di euro per potenziare la tratta ferroviaria da Basilea al confine con la Germania. Ma i tedeschi sono in ritardo.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Sequestro ad autotrasportatore toscano per esterovestizione
La Guardia di Finanza di San Giovanni Valdarno hanno sequestrato due milioni a due imprenditori dell’autotrasporto accusati di estero-vestizione attraverso un’impresa bulgara per evadere le imposte e pagare meno gli autisti.
Mare
Ram comunica importo per marebonus 2019
La società Ram del ministero dei Trasporti ha comunicato l’importo relativo alla seconda annualità (2019) del contributo sul trasporto combinato strada-mare (marebonus).