-
Previsioni Prologis sull’immobiliare logistica dopo Covid-19
29 Aprile 2020 - La società di sviluppo immobiliare Prologis ha redatto un primo rapporto sulle conseguenze della pandemia di Covid-19 sul settore della logistica. È fondamentale attuare un sistema di resilienza.
-
Il coronavirus colpirà anche l’immobiliare logistica
24 Aprile 2020 - La pandemia di Covid-19 ha causato un’impennata delle vendite online, ma sul medio periodo ciò non basterà a compensare le perdite dovute alla crisi economica in Europa. Lo mostra una ricerca della Nuveen Real Estate sull’immobiliare per la logistica.
-
Glp acquisisce asset logistica di Goodman in Europa centrale e orientale
13 Marzo 2020 - Il 13 marzo 2020, lo sviluppatore immobiliare Glp ha annunciato l’acquisizione del portafoglio immobiliare logistico del Gruppo Goodman in Europa centrale e orientale, per complessivi 2,4 milioni di metri quadrati.
-
Nuveen Real Estate investe al Vigasio District Park
12 Marzo 2020 - L’investitore immobiliare Nuveen Real Estate ha acquistato per 16 milioni di euro un centro logistico che fa parte del più ampio sviluppo del Vigasio District Park, in provincia di Verona, dove opera Arcese.
-
Mercato immobiliare per la logistica positivo nel 2° semestre 2019
3 Marzo 2020 - L’edizione più recente del Borsino di World Capital conferma che il mercato immobiliare dedicato alle attività logistiche resta dinamico anche nella seconda metà del 2019, con una crescita più accentuata degli immobili usati.
-
Global Logistic Properties punta a nuovi asset per logistica in Europa
17 Febbraio 2020 - Secondo il portale d’informazione inglese Raect News, la multinazionale immobiliare di Singapore Global Logistic Properties avrebbe acquisito il portafoglio del Gruppo Goodman nella logistica dell’Europa centrale e orientale, al prezzo di un miliardo di euro.
-
Aumentano investimenti in immobiliare logistica
22 Gennaio 2020 - World Capital rileva che nel 2019 gli investimenti in Italia per immobili destinati alla logistica hanno raggiunto 1,4 miliardi di euro, trainati dall'ultimo miglio.
-
Previsioni positive per l’immobiliare logistico
8 Gennaio 2020 - Due recenti ricerche di Nuveen Real Estate e World Capital concordano nel ritenere che anche il 2020 sarà un anno di crescita del mercato immobiliare dedicato alle attività di logistica.
-
Gic acquisisce immobili logistica di Maximus
19 Dicembre 2019 - Il Fondo sovrano di Singapore, che controlla la società di sviluppo d'immobili per la logistica P3, ha acquisito per 950 milioni il portafoglio di Maximus, che comprende un milione di metri quadrati d'immobili.
-
Patrizia acquisisce asset logistica per 1,2 miliardi
6 Dicembre 2019 - La società tedesca ha annunciato il 6 dicembre 2019 l'acquisizione del portafoglio immobiliare logistico europeo di BentallGreenOak, nell'ambito di una cordata che comprende Pfa e Poba. Interessata anche l'Italia.
-
P3 prosegue la crescita in Italia
28 Novembre 2019 - La società di sviluppo immobiliare per la logistica annuncia un programma di crescita per il 2020 nel centro-nord Italia, puntando soprattutto sull'area bolognese e romana.
-
Nuova logistica in costruzione nel pavese
20 Novembre 2019 - Akno sta costruendo a Broni un edificio che amplia il suo Business Park e che sarà completato alla fine del 2020.
-
Prologis si fonde con Liberty Property Trust
28 Ottobre 2019 - La multinazionale immobiliare specializzata nella logistica ha annunciato il 28 ottobre 2019 l'acquisizione della concorrente per 12,6 miliardi di dollari, integrando edifici per altri dieci milioni di metri quadrati. L'operazione avviene tramite scambio azionario.
-
Nuovi acquisti per Nuveen Real Estate e Prologis
18 Ottobre 2019 - Sul mercato immobiliare della logistica in Lombardia a ottobre 2019 si sono chiusi due affari importanti intorno a Milano, siglati da Prologis e Nuveen Real Estate.
Primo piano
K44 videocast: arrivano i costi di riferimento dell’autotrasporto
La ministra dei Trasporti ha confermato alle associazioni dell’autotrasporto che entro breve tempo il ministero pubblicherà i nuovi costi di riferimento. Nell’attesa, ve li racconta questo videocast di K44 Risponde.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la riforma dell’autotrasporto UE inquina?
La Commissione Europea ha diffuso uno studio che mostra come l’obbligo di rientro in sede dei camion che svolgono autotrasporto internazionale dopo otto settimane, previsto dal Primo Pacchetto Mobilità, può aumentare l’impatto ambientale del trasporto. Vero problema o manovra politica per modifiche? Ne parla Paolo Cesaro in questo podcast di …
Mare
I porti di Anversa e Zeebrugge uniti rincorrono Rotterdam
I due principali porti container del Belgio, Anversa e Zeebrugge, si fondono per offrire un'unica entità al trasporto globale di container. Nel 2020 hanno movimentato 13,8 milioni di teu, più del traffico dell’intera portualità italiana e vicino a quello di Rotterdam.