-
Autotrasporto belga manifesta contro Ikea
11 Aprile 2017 - Lunedì 10 aprile 2017 l'associazione degli autotrasportatori UBT ha attuato presidi davanti a sette punti di vendita della catena svedese per protestare contro il dumping sociale degli autisti.
-
BBC indaga su autisti Ikea pagati tre sterline l’ora
3 Aprile 2017 - Dopo la protesta organizzata a febbraio 2017 dall'organizzazione sindacale ITF sulle condizioni di lavoro degli autisti che trasportano i mobili del colosso svedese, la televisione britannica ha condotto un'inchiesta.
-
Sindacati camionisti attuano campagna contro Ikea
24 Febbraio 2017 - Alcuni sindacati europei hanno attuato il 23 febbraio 2017 azioni di protesta contro la società svedese, accusata di trasportare i mobili usando aziende di autotrasporto che operano dumping sociale.
-
Ikea avvia corridoio doganale per autotrasporto
5 Giugno 2015 - Nella piattaforma logistica di Piacenza della società svedese è stato inaugurato il 29 maggio 2015 il primo Fast Corridor stradale italiano, che connette il magazzino ai porti di Genova e La Spezia.
-
A Genova corridoio integrato doganale per Ikea
5 Dicembre 2014 - Il 3 dicembre 2014 è avvenuto alla sede dell'Agenzia delle Dogane un incontro per sviluppare il progetto Il Trovatore, che ha lo scopo di realizzare "corridoi controllati" per inviare rapidamente i container che sbarcano a Genova e La Spezia verso la piattaforma logistica Ikea di Piacenza.
-
Tensione alla logistica Ikea di Piacenza
28 Luglio 2014 - Due contusi durante la manifestazione che si è svolta sabato 26 luglio 2014 davanti al deposito dell'Ikea delle Mose, nell'ambito della lunga vertenza attuata dal sindacato autonomo SI Cobas contro il licenziamento di alcuni facchini.
-
FNV racconta il dumping sociale con animazione video
15 Luglio 2014 - Il sindacato olandese FNV ha realizzato un video che spiega come funzionano i meccanismi dell'utilizzo degli autisti stranieri nell'autotrasporto, portando come esempio Ikea.
-
Cobas riaccendono le vertenze sulla logistica
2 Luglio 2014 - Ikea, Granarolo e Dielle: il sindacato autonomo prosegue le vertenze sindacali nelle cooperative della logistica, ma cresce la mobilitazione anche nell'autotrasporto.
-
Nuovo picchetto alla logistica Ikea di Piacenza
3 Giugno 2014 - Alle sei della mattina di martedì 3 giugno 2014 è ripresa la protesta dei facchini della cooperativa San Martino, che gestisce la logistica Ikea nella piattaforma di Piacenza. Tensione con le forze dell'ordine e riapertura dei cancelli verso le otto della mattina stessa.
-
Logistica Ikea di Piacenza resta ferma
9 Maggio 2014 - I picchetti di alcuni lavoratori della cooperativa San Martino che svolge la movimentazione nella piattaforma di Castel San Giovanni sono proseguiti anche giovedì 8 maggio, impedendo la regolare attività dell'impianto. Nuovi scontri con la Polizia e la multinazionale del mobile ferma il magazzino fino a domenica.
-
Picchetti e tensione alla logistica Ikea
7 Maggio 2014 - La Polizia è intervenuta contro il picchetto di alcuni lavoratori delle cooperative che operano per la piattaforma Ikea di Castel San Giovanni, durante lo sciopero proclamato dal SI Cobas. Il sindacato annuncia che la protesta continuerà nei prossimi giorni.
-
Nuova vertenza alla logistica Ikea di Piacenza
6 Maggio 2014 - Il sindacato autonomo SI Cobas proclama lo stato di agitazione, che comprende anche lo sciopero, contro le cooperative San Martino e Sigma, che lavorano nel magazzino del produttore di mobili, contro "liste di proscrizione e minacce di licenziamenti". Due giorni di sciopero alla SDA di Bologna.
-
Ikea cambia fornitori logistica a Piacenza
24 Settembre 2013 - La multinazionale svedese del mobile ha annunciato le due imprese che si sono aggiudicate la gara per la movimentazione delle merci all'interno della piattaforma di Piacenza. Sono la cooperativa San Martino e la Sigest. Il nuovo bando dopo le dure proteste dei lavoratori contro le condizioni di lavoro e le retribuzioni.
-
Ikea sperimenta carrelli elevatori a idrogeno
7 Giugno 2013 - Air Liquide fornirà ad Ikea la prima stazione di rifornimento d'idrogeno che alimenterà venti carrelli elevatori che operano nella piattaforma logistica francese di Saint-Quentin-Fallavier, vicino a Lione. I carrelli emettono solo acqua e hanno un'autonomia di otto ore.
Podcast K44
Primo piano
Come Covid potrà convertire spazi del commercio in logistica
Una ricerca svolta negli Stati Uniti da Prologis mostra che la tendenza a trasformare spazi dedicati al retail prima della pandemia Covid-19 alla logistica, che chiede immobili di elevata qualità a causa della crescita del commercio elettronico, sarà ancora limitata nei prossimi anni.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Balzo in alto del gasolio per l’autotrasporto a dicembre 2020
Il ministero dei Trasporti ha pubblicato sul suo sito web l’aggiornamento del prezzo del gasolio per l’autotrasporto di dicembre 2020. Notevole aumento rispetto ai sette mesi precedenti e si torna al livello di aprile.
Mare
Via libera agli incentivi per il trasporto fluviale
Il sito web del ministero dei Trasporti ha pubblicato il Decreto del 29 ottobre 2020 che stabilisce incentivi per il trasporto delle merci su vie navigabili, per cui sono stati stanziati 12 milioni di euro in tre anni.