-
Parte al Mise il Tavolo sul costo dell’energia
18 Gennaio 2022 - Il 19 gennaio il ministro dello Sviluppo Economico incontrerà diverse associazioni imprenditoriali per affrontare l’aumento del costo dell’energia. Preoccupazione della Smet per l’autotrasporto.
-
Il videocast K44 viaggia sul camion da 18 metri
23 Novembre 2021 - I complessi veicolari possono ora raggiungere la lunghezza di 18,75 metri, permettendo maggiore capacità in termini di spazio (ma non di peso), dopo dodici anni di sperimentazione. Questo episodio del videocast K44 Risponde ne parla con l’amministratore delegato di Smet e con il responsabile flotta e formazione dell’azienda di autotrasporto.
-
L’impennata del Gnl compromette la transizione ecologica nel trasporto
8 Ottobre 2021 - Domenico De Rosa, amministratore delegato della Smet, lancia l’allarme sull’aumento del gas naturale liquefatto, che rischia di compromettere la transizione ecologica nell’autotrasporto. E chiede un intervento del Governo.
-
Smet annuncia duecento assunzioni e mille semirimorchi
3 Maggio 2021 - L’amministratore delegato della società salernitana di autotrasporto e logistica Smet, Domenica De Rosa, prevede un aumento dell’attività e annuncia un programma di duecento assunzioni e l'acquisto di mille semirimorchi intermodali.
-
K44 videocast: il dilemma tra camion elettrico e Gnl
9 Marzo 2021 - Quali motori sostituiranno, parzialmente o completamente, il diesel nei prossimi trent’anni per ridurre l’impatto ambientale dell’autotrasporto? Ne parlano in questo videocast di K44 Risponde Mihai Daderlat, direttore del mercato Italia di Iveco, e a Domenico De Rosa, amministratore delegato di Gruppo Smet.
-
Treni intermodali Catania-Bologna e Bari-Verona
9 Febbraio 2021 - Smet, Chep e Mercitalia hanno avviato due collegamenti ferroviari tra Catania e Bologna e tra Bari e Verona, evitando sia la strada, sia la nave (tranne il traghettamento nello Stretto di Messina).
-
Smet avvia treno intermodale tra Bologna e Colonia
8 Gennaio 2021 - La società salernitana Smet avvierà l’11 gennaio 2021 un servizio intermodale ferroviario per semirimorchi P400 tra l’interporto di Bologna e il Terminal Nord TKN di Colonia.
-
Smet acquista 300 semirimorchi intermodali
15 Dicembre 2020 - Il gruppo di trasporto e logistica Smet ha firmato un accordo da dieci milioni di euro con Real Trailer Krone Italia per l’acquisito di trecento semirimorchi equipaggiati per il trasporto intermodale.
-
K44 videocast: come far crescere il combinato strada-rotaia
30 Novembre 2020 - Il trasporto combinato strada-rotaia sta vivendo una fase di crescita in Italia e in ambito internazionale, ma deve sciogliere ancora importanti nodi sulle infrastrutture e sull’operatività. Ne parla questo episodio del videocast K44 Risponde. Buona visione.
-
Come cresceranno le autostrade del mare
17 Settembre 2020 - Il presidente della Commissione Autostrade del Mare di Alis, Domenico De Rosa, spiega come potrà evolvere il trasporto combinato strada-mare nei prossimi anni. Ma i porti italiani devono prepararsi per la nuova generazione di navi.
-
Smet a disposizione degli ospedali contro Covid-19
20 Marzo 2020 - La società di autotrasporto e logistica Smet si mette a disposizione degli ospedali italiani e della Protezione Civile per trasportare gratuitamente materiale medico.
-
Problemi dei viadotti costano 5 milioni al mese
4 Dicembre 2019 - L'amministratore delegato della Smet sottolinea i gravi problemi della viabilità tra Liguria e Piemonte causati dal crollo dei ponti o la loro chiusura per verifica sulla stabilità.
-
Prima donna camionista al volante di Smet
19 Dicembre 2018 - Lunedì 17 dicembre 2018 Dorica Corea ha iniziato a lavorare come autista nel Gruppo Smet, diventando così la prima donna al volante di un veicolo pesante della società di autotrasporto e logistica salernitana.
-
Smet avvia le spedizioni globali per mare e aereo
19 Marzo 2018 - Il 19 marzo 2018, la società di trasporto e logistica ha annunciato la creazione del Reparto Overseas, che segue i trasporti marittimi e aerei in tutto il mondo.
Primo piano
Gasolio | prezzo, carenza e fideiussioni svuotano i serbatoi dei camion
Peggiora la situazione del gasolio per l’autotrasporto: cresce la carenza nell’extrarete, il prezzo sale ogni giorno e le banche non aumentano le fideiussioni per l’acquisto agli autotrasportatori. I serbatoi dei camion posso restare vuoti.
Podcast K44

Cronaca
Un camionista morto, uno disperso e due feriti sull’A21
Nel pomeriggio del 5 luglio un tamponamento tra due veicoli industriali sull’autostrada A21 ha causato un’esplosione, provocando la morte di un autista e il ferimento di due, mentre un quarto è disperso.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Una settimana di sciopero dei portuali di Felixstowe
Il sindacato britannico Unite ha proclamato uno sciopero dei duemila portuali di Felixstowe dal 21 al 29 agosto per ottenere un aumento delle retribuzioni.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Aereo
Arretra anche a giugno il trasporto aereo delle merci
La Iata registra a giugno una riduzione del traffico aereo globale delle merci del 6,4%, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, portando il valore semestrale al -4,3%.
Ferrovia
Chiuso l’ultimo passaggio a livello sulla Milano-Venezia
Il 3 agosto è stato chiuso l’ultimo passaggio a livello sopravvissuto lungo la ferrovia Milano-Venezia. Era in provincia di Brescia.